Radio. Svizzera, niente CATI ma meter basati su Smart Watch per rilevazione ascolti in tempo reale di Mediapulse. Un’analisi di Newslinet

Mentre in Italia Audiradio parte in sostanziale continuità con le metodologie TER come illustrato dal nostro articolo del 29 gennaio (il famoso SDK non sarà utilizzato infatti che per le rilevazioni degli ascolti on demand), in Svizzera da anni si forniscono dati in tempo reale ricavati tramite meter. Vediamo, quindi, insieme come funziona la metodologia […]
Radio. Indagini d’ascolto: AudiRadio assegna ricerca CATI 2025 a GFK Italia, Ipsos ed Altlab. Ancora da definire i costi ed altri aspetti

Audiradio S.r.l. approva il piano AudiRadio 2025 e rilancia la rilevazione d’ascolto radiofonico con un approccio ibrido. La nuova indagine, frutto della interazione tra GfK Italia, IPSOS ed Altlab, integra il metodo CATI con un’analisi censuaria tramite SDK per tracciare le abitudini d’ascolto digitale audio e video. In attesa di ulteriori dettagli sui costi di […]
Radio. Ancora rumors su dato RAI oscurato nel 2° semestre TER. Intanto Charts FM-World annota che nel periodo Radio 1 era seconda solo a RDS

Ancora rumors intorno alla vicenda TER-RAI ed un interessante esperimento di emersione del dato RAI oscurato attraverso l’analisi delle Charts di FM-World. Cioè, di fatto, un’analisi elettronica parallela a quella CATI su un campione addirittura superiore a quello del Tavolo Editori Radio, anche se limitato ai soli utenti della piattaforma streaming. Un approccio che ci avvicina […]
Radio. Caso TER, Mucciante (Radio RAI): “Non esiste la possibilità, ventilata da qualcuno, di due indagini separate per nazionali e locali”

Il nostro articolo dell’altro ieri che ha recepito dubbi e timori del mercato radiofonico italiano a riguardo della possibilità che la tempesta che sta interessando il Tavolo Editori Radio s.r.l. determini la realizzazione due indagini distinte per i comparti nazionali e locali, ha creato sui social di settore un interessante dibattito. Ma è frutto di […]
Radio. Indagine d’ascolto TER, prescrizioni Agcom. Silvestri: delibera 202/23/CONS è provvedimento piuttosto articolato, da studiare a fondo

Intanto, dopo il commento di Flavio Mucciante, vice direttore vicario di Radio RAI, ospitiamo il riscontro alla nostra richiesta di dichiarazioni di Federico Silvestri, presidente del Tavolo Editori Radio s.r.l., il MOC (Media Owner Committee), in quanto società partecipata solo dai rilevati stessi, al centro di una contestazione di Agcom che con la delibera n. 202/23/CONS (datata […]
Radio. Rilevazione ascolti radiofonici, scontro RAI vs TER: comunque finirà, ha vinto Roberto Sergio. Così l’indagine non può andare avanti

E’ in corso un intenso ed importante dibattito sulla necessità di rivedere le modalità di rilevazione degli ascolti radiofonici. La guerra mossa da RAI a TER (Tavolo Editori Radiofonici, la società partecipata, in forma diretta o mediata, dagli editori radiofonici che cura l’unica – per ora – indagine condivisa sull’ascolto radio), comunque vada a finire, […]
Radio. In Francia una rilevazione specifica fornisce i dati di ascolto delle radio IP, comprese le native digitali. Con numeri rilevanti e alcune lezioni su cui riflettere

Abbiamo visto nell’articolo del 14 luglio come TER non sia in grado di certificare i numeri relativi agli ascolti delle emittenti 100% digitali. Situazione differente, invece, in Francia, dove ACPM (Alliance pour les chiffres de la presse et des medias) fornisce dal 2014 le cifre relative agli ascolti delle radio digitali francesi nell’esagono e all’estero. ACPM ACPM ha come obiettivo il controllo […]
Radio. Partita la Terza Wave dell’indagine Radioter 2020 della Tavolo Editori Radio srl, che conferma Rossignoli alla presidenza

Sono iniziate le rilevazioni della Terza Wave dell’indagine RadioTer 2020 sull’ascolto radiofonico italiano. Nel frattempo il CdA della società conferma alla presidenza Marco Rossignoli e nomina come Coordinatore del Comitato Tecnico Veronica Chiloiro. Conferme & successioni In data odierna, il Consiglio di Amministrazione di TER – Tavolo Editori Radio srl, società che cura la rilevazione […]
Radio, rilevazioni degli ascolti. Tensione tra UPA e TER. Frecciata su tecnologie e metodologie per risultati certi, indipendenti,

Ha suscitato molta curiosità ed anche qualche perplessità e preoccupazione la risposta secca dell’UPA (Utenti Pubblicità Asssociati) al comunicato del Tavolo Editori Radio (TER) all’indomani del cda che ha deliberato la pubblicazione dei dati sulla rilevazione degli ascolti nel semestre 2017 (senza tuttavia assegnare una data precisa). L’associazione degli investitori pubblicitari contestava, in particolare, l’infondatezza […]
Radio, indagini d’ascolto. Sistema di rilevazione da rivedere subito, nell’interesse di tutto il settore

Come riportato in altri articoli, prima l’ingiustificato ritardo nella fornitura agli editori radiofonici dei dati riservati relativi alla rilevazione degli ascolti del 1° trimestre 2017 e poi lo spoiler sull’apparente esito negativo per Radiomediaset della prima sessione dell’indagine TER costituiscono – in un momento storico già bollente a seguito dell’alterazione degli equilibri determinato dall’ingresso nel […]