Ricevitori FM in soffitta: è boom di vendite per Echo

Alla fine Echo, lo smart speaker di Amazon, è arrivato anche da noi. Ed è partito l’assalto alla diligenza: scorte già esaurite, tanto che contraddicendo la politica di Amazon del “tutto subito”, se si prenota oggi la versione con lo schermo (Echo Spot), arriverà a casa a fine novembre.
Radio 4.0. Le reti cominciano a presidiare gli smart speaker. Radio Italia: “Saremo su Alexa di Amazon gia’ in occasione dello sbarco in Italia”. Le locali non perdano il treno questa volta

Ci siamo. Dopo il DTT con l’imperante visual radio, è il momento degli smart speaker: Radio Italia annuncia a NL lo sbarco su Alexa, l’assistente vocale di Amazon Echo che competerà a Natale con Google Home nel nostro paese. Echo è uno smart speaker a comando vocale che permette di accedere ad Alexa da qualsiasi punto […]
Radio e Tv 4.0. RMC Tv ospita BFM Business in Francia. In tutta Europa si sviluppa il processo di ibridazione

BFM Business, la Radio 24 francese sviluppa la componente visual: indispensabile non perdere l’ascolto entro le mura. I ricevitori FM nelle case non sono scomparsi solo in Italia, ovviamente. Anzi, in taluni paesi europei la percentuale di ambienti indoor privi di device atti a ricevere in modulazione di frequenza ha superato quella italiana, ormai vicina […]
Freno sul DAB+: vogliamo dirla tutta una volte per tutte?

Torna di attualità il DAB, a seguito di un comunicato di protesta del sindacato Aeranti-Corallo, che lamenta come le emittenti radiofoniche locali siano tagliate fuori dall’avvio delle trasmissioni radiofoniche terrestri numeriche via etere.
Radio. In macchina tra passato e futuro: autoradio come test per le prove tecniche di trasmissione ai tempi delle emittenti libere

Il 15° Rapporto Censis assesta duri colpi ad alcune certezze e il calo dell’ascolto in macchina, autentica roccaforte sino a questo momento, lancia segnali che bisognerà interpretare e analizzare quanto prima per trovare rimedi e nuove strategie. Anche oggi, alle soglie del 2019, dopo oltre 40 anni dalla nascita delle radio private, l’automobile e l’autoradio […]
Radio 4.0. Norvegia, Branaes (NRK): switch-off FM vs DAB+ sofferto ma indispensabile. La radio ha perso ascolti, ma li sta recuperando. FM non e’ futuro. Importante e’ non essere mediati da OTT

Jon Branaes, Head of Radio della NRK, la radio pubblica norvegese, è netto: “Lo switch off per il passaggio dell’emittenza radiofonica nazionale norvegese da FM a DAB+ è stato difficile ma necessario”. La rivista internazionale Radio World, ha intervistato l’esponente di NRK sull’epocale passaggio. “Il mercato sembra diverso da come ci aspettavamo: alcune città sono […]
Tv. Sbarca in televisione il news ticker di NL. Titoli a scorrimento tematici disponibili gratuitamente a emittenti di tutte le piattaforme che ne faranno richiesta

Il fenomeno, esplosivo, delle visual radio sul DTT ha evidenziato la necessità, di fornire servizi di supporto che spaziano da nuove figure professionali con competenze grafiche ed artistiche peculiari per lo sfruttamento della piattaforma tv (ibrida) per finalità radiofoniche dalla realizzazione di liners, station ID e spot audiovisivi (NB: non necessariamente televisivi), a contributi informativi. Ad […]
Tlc. Entro fine anno tutte tariffe sostanzialmente flat su mobile. Ho reagisce a 40 GB di Iliad. Risposte TIM e Wind a settembre. Entro 2019 100 GB a 10 euro mese

100 GB a 10 euro mese. Queste sono le offerte che tutti i provider telefonici starebbero studiando per il 2019. Come era prevedibile la guerra al ribasso delle tariffe ed al rialzo dei GB introdotta dai francesi di Iliad ha innescato un circolo concorrenziale virtuoso (per gli utenti) che solo una (improbabile) revisione dei canoni […]
Radio 4.0. La visual radio continua la sua evoluzione: via agli spot karaoke per i locali pubblici

Continua e s’intensifica il processo di ibridizzazione della radio nella tv: nuova frontiera è lo spot karaoke. Mentre si affacciano sul mercato italiano nuovi prodotti ibridi che prendono atto del processo di trasformazione delle tv all news nella direzione delle talk radio (e viceversa), Lorenzo Suraci (deus ex machina di RTL 102.5), colonizzatore insieme a […]
Radio 4.0. Podcast. Il punto della situazione sul mercato al Podcast Movement di Philadelphia

A fine luglio, a Philadelphia, si è svolto Podcast Movement, ciclo di conferenze annuale in cui si incontrano tutti gli addetti e gli esperti del settore dei podcast, prevalentemente provenienti dal mercato statunitense. Tra i partecipanti, anche Steve Goldstein, a.d. di Amplifi Media, società nordamericana punto di riferimento per le digital audio strategies (di cui abbiamo […]