Radio 4.0. L’ibridizzazione di piattaforme continua: Radio 1 RAI in Radiovisione da lunedì 18/09

Radio RAI era già (ed è ancora) sul DTT in audiografica statica, ma ora ha deciso di fare il tradizionale upgrade della maggioranza delle emittenti approdata più o meno in sordina sulla tv: la radiovisione. Quanto meno con Radio 1, anche se è scontato l’arrivo delle altre reti. La notizia era circolata già qualche mese […]
Radio digitale. In Svizzera sale al 57%, anche se gli utenti non smettono di usare quella tradizionale

Dopo uno switch over digitale della radio in Norvegia particolarmente coraggioso (e forse temerario, dato il mal contento degli utenti e le perplessità dei broadcaster che avrebbero preferito un connubio più robusto con l’IP radio), anche la Svizzera procede nella direzione del passaggio al DAB+ entro il 2024, gradualmente eliminando le frequenze FM dal 2020 […]
Radio digitale. Norvegia, broadcasters: bene transizione da FM a DAB+, ma ideale è connubio con IP

Pur tra grandi difficoltà collegate alla già segnalata difficoltà degli ascoltatori a metabolizzare la nuova tecnologia digitale, procede la digitalizzazione della radio da parte della Norvegia (già all’attenzione della cronaca tecnologica in queste settimane per la costruzione del più grande data center del mondo). Il processo posto in essere in questa forma per la prima […]