Radio. Lo strano comportamento dei locali pubblici che sintonizzaziono le visual radio con l’audio di Spotify o Youtube o addirittura lasciandole mute

Un numero sempre maggiore di locali pubblici ha televisori sintonizzati su canali visual radio, che, però, diffondono un audio differente. Normalmente playlist di servizi di streaming audio on demand, come Spotify o YouTube, quando, addirittura, nessun contenuto sonoro. Perché? Tendenza ultraeuropea Un po’ ovunque in Europa (ma anche negli USA si registra un comportamento analogo […]
Radio. Share of Ear 2023 (Edison Research): la radio è la sorgente più ascoltata, ma sempre meno over the air. Sorpresa per canali tv musica

Share of Ear 2023: la Radio, anche se in discesa di un punto percentuale, rimane la sorgente audio più ascoltata negli Stati Uniti. Ma è cambiato (sensibilmente) il bilanciamento dei suoi canali di distribuzione, con l‘over the air in calo e lo streaming, soprattutto smart, in forte crescita. La musica di proprietà (cd, file, ecc.) […]
Radio. Volumi RadioTER 2022: su ascolto in autoradio e IP, giù visual radio. Ma occorre analisi critica sia su metodologia che motivazioni

Premesso che i dati TER sull’ascolto radiofonico vanno sempre analizzati tenendo conto della metodologia adottata – il controverso metodo CATI (Computer Assisted Telephone Interviewing, cioè l’intervista telefonica) che premia essenzialmente il ricordo dell’ascolto (o del marchio), più che la fruizione effettiva, sicchè dovrebbero essere opportunamente affiancati da elementi provenienti da altre rilevazioni – diamo conto del […]
17° Rapporto Censis: la mutazione sui media causata dal Covid-19

La pandemia ha messo in ginocchio i media? No, secondo il il 17° Rapporto Censis (I media dopo la pandemia), li ha, anzi, svecchiati prima del previsto. La tv Ip (web+smart) è cresciuta infatti di quasi il 42%. I ricevitori radio stand-alone (FM/AM) e le autoradio sono diminuiti, ma l’ascolto via IP (pc e smartphone) […]
Radio. Indagine di ascolto TER: pubblicati i dati del 1° semestre 2021. Giù ricevitori FM e autoradio. Su Tv e IP. Debuttano gli smart speaker

Il TER (Tavolo Editori Radio) ha pubblicato i dati dettagliati delle rilevazioni d’ascolto relative al 1° semestre 2021 (cd Volumi 1° semestre 2021). Come sempre la nostra attenzione si colloca sulla distribuzione sui device d’ascolto, in considerazione del rapido mutamento delle abitudini degli utenti. Area d’analisi dove tutti i trend precedenti sono confermati. Giù ricevitori […]
Radio 4.0. Ecco i dati dello studio Censis: la Radio come la conoscevamo non c’è già più

Sono disponibili i dati integrali dello studio Censis, su cui ci siamo soffermati in diverse occasioni in questi giorni. I dati – a confermarne la validità – sono decisamente allineati, quanto a tendenze, ad un’analoga elaborazione resa disponibile oggi da Confindustria ed Auditel. Cambiamenti epocali (ratificati) Tra i tanti elementi meritevoli di riflessione offerti dallo […]
Visual Radio. RDS Social Tv potenzia diffusione in Lombardia e sbarca in Piemonte. Ormai in tv tra le nazionali mancano solo Radio 24 e Radio Radicale

Dal 1° maggio RDS Social Tv, la visual radio del gruppo romano della famiglia Montefusco, è diffusa anche in Piemonte (LCN 96), oltre ad aver migliorato la diffusione in Lombardia (LCN 95) attraverso l’integrazione del mux Rete 55 dell’operatore di rete Beacom. Ibrido nell’ibridazione radiotelevisiva Il prodotto RDS Social Tv, come noto, è un ibrido […]
Radio. Rapporto Nielsen Q3: radio stabile nel dominio audio grazie alle quattro ruote. Ma cresce la multipiattaforma

Il Nielsen Total Audience Report Q3 conferma la buona salute del mezzo radiofonico americano, che rimane in cima alle preferenze del pubblico. Ma anche qui si evidenzia una profonda tendenza del pubblico alla fruizione in multipiattaforma, con una frammentazione dell’ascolto sui device connessi. La società di rilevazione Nielsen ha pubblicato il Nielsen Total Audience Report […]
Radio. Volumi ascolto TER 2018: ascolto per device 2° semestre vs 1° semestre premia tv (per Radio Norba 1/3 dell’ascolto!) e IP quanto a crescita. Scende ascolto ricevitore tradizionale. Stabile autoradio

Analizziamo l’ascolto per device nell’ambito dei dati rilasciati oggi dal TER (Tavolo Editori Radio) costituiti dai volumi relativi agli ascolti radiofonici del 2 semestre 2018 (26 giugno-17 dicembre) e dell’anno 2018. Si conferma il trend innumerevoli volte appuntato su queste pagine: a fronte di un ascolto complessivo nel giorno medio salito nel secondo semestre 2018 fino […]
Radio. Verso il sold-out per il Convegno della Regione Lombardia del 21/11 sulla Radio 4.0. Interesse soprattutto per dimostrazione su funzionamento smart speaker per usi radiofonici

Il Convegno “Radio: informazione, intrattenimento ed approfondimento nell’era 4.0. Prospettive in onda” organizzato dalla Regione è la naturale prosecuzione del precedente incontro del 17/01/2018 che aveva trattato in maniera sostanzialmente cronologica l’evoluzione del medium radiofonico in Lombardia, dagli esordi nella seconda metà degli anni ’70 ad oggi, nella prospettiva della cd. Radio 4.0. La sessione attuale, […]