Radio. Svizzera, niente CATI ma meter basati su Smart Watch per rilevazione ascolti in tempo reale di Mediapulse. Un’analisi di Newslinet

Mentre in Italia Audiradio parte in sostanziale continuità con le metodologie TER come illustrato dal nostro articolo del 29 gennaio (il famoso SDK non sarà utilizzato infatti che per le rilevazioni degli ascolti on demand), in Svizzera da anni si forniscono dati in tempo reale ricavati tramite meter. Vediamo, quindi, insieme come funziona la metodologia […]
Audio. Podcast e binge listening: la tendenza a fruire di più puntate nella stessa sessione interessa anche l’audio

Binge listening anche per l’audio, soprattutto per i contenuti con finale sospeso. La ricerca di Edison Research, Share of ear conferma anche per i podcast crime e fiction la tendenza degli utenti alla fruizione compulsiva di più puntate di una serie, ampiamente nota per lo streaming video on demand. Sintesi La tendenza all’indigestione di puntate […]
Consultmedia circolare 21082023 finanziamento MIMIT per progetti con impiego tecnologia 5G per la produzione e distribuzione di contenuti audiovisivi

Consultmedia circolare 21082023 finanziamento MIMIT per progetti con impiego tecnologia 5G per la produzione e distribuzione di contenuti audiovisivi
Editoria & Web. News Showcase: gli editori americani fanno fronte comune contro il servizio di Google

L’ultimo servizio di news introdotto da Google ha ormai preso piede in diverse parti del mondo, Italia compresa, ma, a oltre un anno dal lancio non è ancora attivo negli Stati Uniti, paese che è solitamente in prima fila quando si tratta di innovazione. Le ragioni dietro al ritardo di News Showcase sono dovute alle perplessità […]
Audio. Il trust halo tra ascoltatori e influencer audio: nuova via dell’adv

Il trust halo che si è venuto a creare tra ascoltatori e conduttori di radio e podcast – ormai veri e propri influencer – si presenta come la nuova frontiera dei branded content e al contempo dice molto sul ruolo e sulle potenzialità dell’audio entertainment. Gli host godono di un’alta credibilità presso i consumatori, che li reputano addirittura più affidabili dei personaggi che popolano […]
News. Doomscrolling: quando la tragedia crea dipendenza

Un nuovo fenomeno, comparso con la prima ondata di Covid, sta tornando all’attenzione in questo periodo caratterizzato dal conflitto nell’est Europa: il doomscrolling. Una pratica che si autoalimenta e contribuisce alla diffusione di notizie false o manipolate a fini sensazionalistici. Guerra e notizie La guerra in Ucraina non sta scatenando i peggiori istinti dell’uomo solo […]
IP Tv. Netflix: previsione di calo delle sottoscrizioni. Ma i conti della società crescono nel primo trimestre 2021

Dopo la comunicazione della previsione relativa al calo delle nuove iscrizioni, Netflix ha visto crollare il suo titolo al NASDAQ dell’11%. Colpa del blocco dell’uscita di nuovi titoli per il Covid-19. Tuttavia, i conti della società crescono nei primi tre mesi del 2021 (+24,2% nei ricavi). Inoltre, l’OTT ha lanciato una nuova feature, denominata “riproduci […]
Libri. Memento fiscale (edizione settembre 2020). AA.VV. Giuffrè Francis Lefebvre

Il volume “Memento fiscale” tratta in maniera pragmatica ed esaustiva il complesso universo del sistema tributario italiano. Come affermato nella presentazione del trattato, “il Memento è lo strumento che consente, nel modo più concreto e chiaro possibile, di trovare soluzioni pratiche ai problemi che sorgono relativamente alla disciplina fiscale”. Quanto scritto permette di comprendere come […]
Web. Report 2018 di Blogmeter su Italiani e Social Media: Whatsapp il social più utilizzato. 1 solo utente su 3 in grado di riconoscere contenuti pubblicitari

Da diversi anni i comportamenti degli italiani sui social media passano sotto la lente di Blogmeter, società specializzata nel social media monitoring e analytics. Grazie ad un team di esperti analisti e strategist, la compagnia fotografa, attraverso degli accurati report, le ultime tendenze e i movimenti delle masse di utenti nella giungla del web. Al […]
Uomo e macchina. Rapporto su impatto nuove tecnologie vs lavoro: aumenteranno disuguaglianze

Rapporto del Science and Technology Options Assessment (STOA) del Parlamento Europeo sull’impatto delle nuove tecnologie sul mondo del lavoro: attenzione, aumenteranno le diseguaglianze! Per questo le future politiche del mercato del lavoro saranno chiamate ad affrontare sin da subito i cambiamenti tecnologici in atto, investendo in welfare, istruzione e ricerca e sviluppo. E’ quanto emerge […]