Radio. RDS prova a rafforzare la pressione commerciale vs Radiomediaset con un circuito (pubblicitario) di radio locali

C’è un circuito radiofonico nazionale (pubblicitario), poco conosciuto, ma che, nel sostanziale silenzio, è già al suo primo anno di attività. Si chiama RDS 100% Special Radio ed è, ovviamente, un’iniziativa del gruppo romano RDS ideata per la gestione della raccolta pubblicitaria nazionale di 18 emittenti radiofoniche locali. Un circuito con numeri significativi: 2.347.000 ascoltatori […]
Storia della radiotelevisione italiana. 1977: la presa di Milano di Radio Radicale

A Roma Pannella è già in onda da due anni (dal 26 febbraio 1975) e i positivi risultati lo spingono a guardare oltre la capitale. L’azzardo che ha in testa è temerario: sfidare il monopolio RAI per le trasmissioni su scala nazionale, nonostante la Corte Costituzionale appena un anno prima (con la sentenza 202/1976) ne abbia riconosciuto la legittimità.
Storia della radiotelevisione italiana. PAN Tv: un occhio sull’Italia da Pavia

Il network televisivo PAN Tv s.p.a. (acronimo di Prima Antenna Norditalia), nacque a Pavia il 29 luglio 1984 per iniziativa dell’imprenditore edile Angelo Mascheroni – costruttore e gestore per 99 anni del parcheggio sotterraneo di via Vittor Pisani a Milano – con sede centrale in viale Montegrappa 26, nei vecchi studi di Telemontepenice.
Storia delle radiotelevisione italiana. 1980, Lombardia, Multiradio: prima rete interregionale interconnessa

Pier Quinto Cariaggi (foto), marito di Lara Saint Paul e titolare del centro di produzione Studio 21 di Milano, sul finire del 1978, cioè in un periodo in cui andare oltre all’ambito locale liberato dal monopolio RAI dalla sentenza 202/1976 della Corte Costituzionale era considerato da tutti un azzardo, aveva le idee chiare sullo
Storia della radiotelevisione italiana. 1977: prove tecniche per un Piano Nazionale di Assegnazione delle Frequenze. Che attendiamo ancora oggi…

All’alba dell’entrata in vigore della L. 103/1975 le pressioni per consentire l’accesso pluralistico al mezzo radiotelevisivo stavano diventando sempre più forti.

Impostazioni
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Strettamente necessari Integrità e funzionalità Targeting e pubblicità Centro Privacy Informativa sulla privacy Informativa sui cookie
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.