DTT. In arrivo un nuovo prodotto musicale su LCN 68? Dopo la cessione del canale 65, Giglio Group vuole disimpegnarsi anche da iBox. Core su web

iBox 68 (già Play.me) presto potrebbe ospitare un nuovo prodotto musicale. Si avvia infatti alla conclusione l’avventura sul DTT di Giglio Group, player dell’e-commerce, ma anche della tv con Nautical Channel, iBox.it, Class TV Moda (con Class Editori), Class Horse TV (3%). Dopo quella di iBox 65 (ex Acqua, autorizzazione per fornitori di servizi di media […]
DTT. In lizza Viacom, Fox, De Agostini e Mediaset per i canali 45 di Pop e 55 di Cine Sony. Fine “del cinema” sul terrestre?

C’è chi dice che la colpa dell’insuccesso della fugace avventura di Sony Pictures Television sul digitale terrestre sia la scarsità dell’offerta dei canali 55 (Cine Sony) e 45 (Pop) rilevati da Retecapri solo due anni fa. In realtà, più probabile pare essere l’entrata di Sony sulla piattaforma terrestre fuori tempo massimo, quando il modello IP […]
DTT. Visual Radio: forse in arrivo su LCN 66 Radio 105 Tv. Cambio di strategie a casa Radiomediaset

Radio 105 su LCN 66 (già Retecapri)? L’11 gennaio scorso scrivevamo della vendita di una autorizzazione FSMA con associato un importante LCN nel primo arco di numerazione e segnatamente nel blocco 60 a favore di una stazione radiofonica nazionale per cui inizialmente non si era parlato di sbocco DTT (a dimostrare come possono cambiare rapidamente […]
DTT. Sony valuta di mollare il colpo con Cine Sony 55. Film via etere non sono piu’ un business con l’IP. Anche per Pop 45 si valuta alienazione. Viacom tra i papabili successori

Sony Pictures Television Network starebbe valutando la cessione di Cine Sony 55, il canale dedicato ai film mai concretamente decollato. Il gruppo starebbe valutando anche l’alienazione del canale 45 che ospita Pop, dedicato a bambini e ragazzi. Come abbiamo più volte osservato, DTT pare infatti ormai essere un business per altri prodotti. Della DTT way […]
DTT. La Tv Svizzera scompare dal digitale televisivo terrestre elvetico. Ma arriva su quello italiano attraverso il canale 82

La Tv Svizzera torna sui teleschermi italiani sul canale 82 (LCN) del DTT dal 01/01/2019. A darne notizia è la concessionaria di pubblicità locale televisiva lombarda Publirose (specializzata in televendite, soprattutto di automobili), che ha reso noto di aver definito un accordo con la RSI (la TV Svizzera di lingua italiana) per trasmettere sul canale […]
DTT. Si complica il processo di liberazione della banda 700 MHz: niente indennizzi per rottamazione nazionali minori, RAI non vuole trasportare le locali sul mux regionale che non dovra’ essere VHF

La roadmap per la liberazione della banda 700 MHz ed il conseguente passaggio al T2 attraverso la rottamazione delle frequenze delle locali e la ridistribuzione, di quelle residuate dalla cernita, tra operatori di rete nazionali ed areali si complica. E non poco. Come noto, secondo i player nazionali e la stessa Agcom, le frequenze disponibili […]
DTT. Zelig Tv passa da LCN 243 a 63, gia’ degli Sciscione, e diventa Zelig Sport. L’emittente milanese di Gino e Michele ora fa sul serio

Cambio improvviso, anche se ‘comprensibile’, per Zelig Tv, l’emittente legata all’omonimo locale milanese che ha iniziato le trasmissioni solo pochi mesi fa e ora passa dal canale 243 Lcn al 63, facendo un passo avanti importante in termini di ‘visibilità’, e per l’occasione cambia anche denominazione e pure mux di trasmissione. Dal 1° novembre, infatti, […]
DTT. CdS: fu squilibrio per Persidera nell’assegnazione dei diritti d’uso. Regolatore deve porvi rimedio con nuove frequenze post 700 MHz

Il CdS censura nuovamente la gestione dell’etere da parte del regolatore. Si complica ulteriormente la problematica relativa ai diritti d’uso DTT. Dopo i ricorsi presentati dai player nazionali RAI, Mediaset, Cairo (La 7), Retecapri, Prima Tv contro il Piano Nazionale di Assegnazione delle Frequenze (PNAF 2018), la segnalazione dell’Agcom al governo (sulla ritenuta inadeguatezza del PNAF stesso […]
DTT. Il pasticcio del PNAF 2018 che sembra fatto apposta per essere annullato dai giudici amministrativi in attesa di un intervento legislativo

Le probabilità che il nuovo Piano Nazionale di Assegnazione delle Frequenze (PNAF 2018) venga attualizzato appaiono ormai remote. E’ nato morto, da una Agcom non convinta, tanto che dopo la pubblicazione della delibera aveva immediatamente inviato al Governo una segnalazione nella quale metteva le mani avanti sulla fallimentare pianificazione. “L’abbiamo fatto perché la legge di […]
Tv, 700 MHz e 5G. Insieme a Mediaset, Cairo e Retecapri, anche Prima Tv contro il Piano Agcom. Che la stessa Autorita’ ha considerato di difficile attuazione

Insieme a Mediaset, Cairo Network (La 7) e ReteCapri c’è ora Prima Tv nel ricorso al TAR Lazio per conseguire l’annullamento della delibera con cui l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato il nuovo piano di riassegnazione delle frequenze da destinare al servizio televisivo digitale terrestre, necessario per liberare banda per il 5G. Un […]