Radio 4.0. Firmato contratto di licenza tra PER Player Editori Radio e Radioplayer Worldwide per l’utilizzo della tecnologia per lo sviluppo dell’aggregatore di proprietà delle radio italiane. Il nodo della scelta delle emittenti

Dal punto di vista formale l’operazione PER Player Editori Radio fa un passo avanti con la firma del contratto di licenza tecnologica tra la società italiana partecipata dagli editori italiani (nazionali e locali, pubblici e privati) e Radioplayer Worldwide. Il contratto di licenza analogo ad altri 10 sottoscritti da Radioplayer Worldwide (Regno Unito, Germania, Austria, […]
Web. Il nuovo streaming musicale di Amazon e’ solo con audio di alta qualita’

E’ disponibile da qualche giorno per i consumatori di Stati Uniti, Regno Unito, Germania e Giappone il nuovo servizio streaming musicale on demand di Amazon per gli utenti che preferiscono l’audio di alta qualità: Amazon Music HD. Una svolta solo per gli appassionati? Non è detto… Un cambio di tendenza che si è già visto […]
IP Tv. L’espansione dei big dello streaming verso nuovi continenti: Roku avvia deal con smart tv Hisense. Anche Amazon spinge verso la Germania con Fire Tv

Nel sovraffollato settore dello streaming video on demand ormai è diventata tutta una questione di investimenti da capogiro. A distanza di pochi anni, Netflix, Amazon e Apple hanno aumentato notevolmente i propri budget nella produzione di contenuti audiovisivi. Secondo il quotidiano Italia Oggi, infatti, nel 2013 i protagonisti dello svod avrebbero investito circa 3,5 miliardi […]
IP Tv. Chili: fatturato sui 55 milioni e Ebitda negativo di 13 milioni. Tacchia: “Lavoriamo soprattutto sulla profondita’ del catalogo e sui prezzi”

Alla fine il business plan al 2020 sviluppato dalla piattaforma Chili si è rivelato molto ambizioso. Come abbiamo scritto nelle pagine di questo periodico, l’obiettivo del player era di raggiungere i 300 milioni di ricavi, con un Ebitda di 50 milioni di euro. Ora, invece, si stima un fatturato 2019 vicino ai 55 milioni di […]
IP Tv. Netflix e l’opzione pubblicita’: nel caso, non saranno i soliti spot. Per Comparitech, Italia sedicesima per numero di abbonati e frutta 158 mln di dollari

La piattaforma di streaming video on demand più famosa al mondo deve cercare il modo di incrementare significativamente i ricavi se vuole continuare a primeggiare tra gli OTT e proseguire nel proprio modello di business (modello costruito sul debito). Una strada è quella dell’aumento del costo degli abbonamenti, strada che l’azienda di Reed Hastings sta […]
Radio. Rapporto PwC 2019-2023 stila classifica mercati radiofonici piu’ ricchi. Italia a 6° posto. A sorpresa in Cina il 20% degli ascolti proviene ormai da IP

A livello globale il mercato radiofonico non sembra soccombere all’evoluzione digitale, anzi, la sta efficacemente cavalcando. La radio sta infatti avanzando senza tregua verso i mercati podcast, smartphone, smart speaker (Google Home e Amazon Echo) e connected car. Insomma, i player radiofonici non temono rivali e i ricavi sembrano dimostrarlo. A dirlo è l’ultimo rapporto […]
Radio digitale. Torna ipotesi switch-off FM/DAB+ in UK per 2022/2023. E a volerlo sono proprio i big player della FM. Che potrebbe pero’ rimanere in funzione per stazioni no profit per altri 10 anni

Anche in UK si pensa che l’FM avrà una durata non superiore a 15 anni, confermando gli indicatori italiani ed europei in generale. Anzi, ad essere precisi 10 anni dal 2022, data considerata come quella della più grande rivoluzione tecnologia dal 2000. L’UK si prepara alla riforma della regolamentazione della radiodiffusione sonora. Obiettivo: svecchiare il […]
IP Tv. Chili: fatturato 2018 a 28,5 milioni per il TVOD made in Italy, grazie pero’ oltre a film e serie tv anche a merchandising

Chili, la nota piattaforma di streaming transazionale made in Italy fondata nel 2012, è stata definita un “Entertainment Centred Marketplace”. Si tratta, infatti, di un servizio che mette a disposizione degli appassionati tutto ciò che ruota attorno a film e serie tv: oltre ad offrire la possibilità di guardare in modalità pay-per-view quanto contenuto nel […]
IP Tv. Nuovo deal Discovery e BBC: in arrivo piattaforma svod su natura e factual. Tony Hall (BBC): “Questo e’ il nostro piu’ grande accordo di vendita di contenuti”

Discovery, Inc. e BBC Studios sono pronti a piazzarsi nel mercato del video streaming in abbonamento con una nuova piattaforma su natura e factual. In un comunicato stampa del 01/04/2019 le due società hanno annunciato di aver raggiunto un importante accordo decennale da 300 milioni di sterline per il lancio di un nuovo servizio svod […]
Radio 4.0. La BBC ritira i propri podcast dalle piattaforme di Google. Target e’ rendersi indipendenti con app BBC Sounds per evitare lo sfruttamento da parte di terzi dei propri contenuti

La decisione della BBC di abbandonare l’intermediazione delle piattaforme distributive di Google per privilegiare l’app proprietaria BBC Sounds è un’iniziativa che secondo alcuni osservatori potrebbe risultare azzardata. Un braccio di ferro simile a quello attuato dagli editori dell’informazione con Google News qualche anno fa, che però aveva dimostrato che limitare la distribuzione per difendere i […]