Consultmedia circolare 29042021 su procedura bando Mise capacità trasmissiva nazionale disponibile

Consultmedia circolare 29042021 su procedura bando Mise capacità trasmissiva nazionale disponibile
DTT. LCN, ecco la Delibera n. 116/21/CONS recante il nuovo piano di numerazione automatica dei canali

Pubblicato il Nuovo Piano LCN con Delibera Agcom n. 116/21/CONS. Il provvedimento (qui per scaricarlo) concerne l’aggiornamento del Piano di numerazione automatica per la televisione digitale terrestre (Piano LCN). Refarming della banda a 700 MHz La procedura è stata conclusa ai sensi dell’articolo 1, comma 1035, della legge n. 205/2017, integrata e modificata dalla legge […]
DTT. Pubblicate dal Mise le Linee guida definitive per la formazione delle graduatorie dei bandi FSMA areali

Pubblicate le Linee guida definitive per le domande per le graduatorie FSMA areali. All’esito della consultazione pubblica indetta, il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato oggi la versione definitiva aggiornata delle linee guida che illustrano i criteri e le modalità che verranno adottati per la formazione delle graduatorie dei fornitori di servizi di media audiovisivi […]
DTT. Proroga scadenze refarming 700 MHz. Rossignoli: soluzione più ragionevole è passaggio a HEVC da parte delle tv locali a giugno 2022

Rossignoli su refarming tv: difficile che i procedimenti vengano completati nei prossimi quattro mesi. Eventuale avvio delle trasmissioni nel Nord Italia in Mpeg4 comporterebbe enormi difficoltà nella realizzazione delle selezioni dei Fsma. Soluzione più ragionevole è passaggio a HEVC da parte delle tv locali a giugno 2022. Anche le tv nazionali verrebbero penalizzate da un […]
DTT. Verso una proroga degli spegnimenti del secondo semestre 2021. Impossibile terminare per tempo i procedimenti

Non che l’ipotesi colga alla sprovvista: sono mesi che parliamo della necessità di una proroga dei primi termini della roadmap per gli spegnimenti degli attuali canali DTT. E’ una necessità che non interessa gli operatori di rete nazionali, ma quelli locali. Ma che non è vista negativamente nemmeno dai primi, come vedremo. Il punto L’esame […]
DTT. Prove tecniche di sopravvivenza in vista dello switch-off. Sperimentazioni a go go HBBTV su mux nazionali e locali

Dopo lo switch-off DTT non ci sarà spazio per tutti sui nuovi mux locali (diverso è il caso dei nazionali, con la scomparsa del formato mpeg2 e di molti canali HD che migreranno su IP). Così partono le contromisure per la sopravvivenza. Tra queste, quella di bilanciare l’assenza di una diffusione diretta sul DTT locale […]
DTT. Ombre su bandi frequenze tv di 2° livello Emilia Romagna. Tool malfunzionante della FUB nel mirino: deriva giudiziaria della vicenda?

Bandi appesi ad un tool della FUB malfunzionante? Partita malissimo – con ritardi immani, risposte non esaustive alle domande degli operatori, pubblicazione di bandi con tempistiche in contraddizione con quanto dichiarato pubblicamente dal Mise – la procedura di assegnazione dei nuovi diritti d’uso DTT rischia di trascinare il Ministero dello Sviluppo Economico e gli operatori […]
DTT. Tutto da rifare il bando di I° livello in Emilia Romagna. Mise annulla in autotutela il precedente e pubblica il nuovo bando

Annullato in autotutela dal Mise il bando di 1° livello per l’Emilia Romagna. Incidente di percorso sul bando dell’Emilia Romagna per l’assegnazione dei diritti d’uso di 1° livello DTT nell’ambito del refarming della banda televisiva. Autotutela a seguito di malfunzionamento del tool Il Ministero dello Sviluppo Economico ha annullato in autotutela il Bando per l’assegnazione […]
DTT. Mari (HDFI): nuova decurtazione dello spettro dal 2030. Broadcaster allertati ad una migrazione su IP

Benito Manlio Mari (HD Forum Italia): DTT di 2a generazione vedrà una nuova decurtazione dello spettro radio a far data dal 2030. Questo fatto allerta i broadcaster ad individuare una lenta migrazione verso altre piattaforme distributive alternative al DTT. Dal punto di vista del consumatore possiamo affermare che sempre meno si pone interesse alla tecnica […]
DTT. Indennizzi dismissione canali: spuntano nuove ipotesi di quantificazione. Tutte allarmanti

Nuove ipotesi (preoccupanti) per la determinazione degli indennizzi per la dismissione dei canali DTT da parte dei network provider areali. Non c’è pace per gli operatori di rete locali che devono dismettere gli impianti. Calcolosi Dopo aver scampato all’ultimo momento la sciagurata prospettiva di un (ingestibile) calcolo basato sugli ammortamenti, previsto in una delle bozze […]