Radio. Pubblicati i dati TER. Secondo semestre 2019: esplosione di Kiss Kiss. RTL prima ma in calo. Bene Freccia, RAI su e giù

Pubblicati questa mattina i dati relativi al 2019 dell’indagine d’ascolto TER (Tavolo Editori Radio). Segnatamente, la pubblicazione riguarda il secondo semestre 2019 e l’intera annualità (TER 2019). Il dogma del TER Premesso che la metodologia TER, basata sul metodo CATI delle interviste telefoniche, è oggetto di dure polemiche da parte anche di iscritti di rilievo […]
Ascolti radio. Top 100 FM-World secondo semestre 2019. L’andamento dopo le prime dieci indiziario importanza di progetti con forte identità e visibilità

La consueta premessa è che i dati di ascolto del principale aggregatore di flussi streaming italiano FM-World non sono paragonabili in alcun modo a quelli di indagini specifiche (quali, appunto, RadioTER) ed il numero di sessioni non determina la durata media di ogni ascolto, che varia da emittente a emittente. Dai dati di FM-World è […]
Radio. Tanti Bezos da Napoli: dopo Radio 105 Tv, anche Kiss Kiss sbarca sul DTT. E stringe un’alleanza con Amazon

Dopo i ripensamenti dell’a.d. di Radiomediaset Paolo Salvaderi (evidentemente indotti dalle tendenze ormai ineludibili del mercato), che, a dispetto delle dichiarazioni precedenti, ha deciso in fretta e furia di adottare la formula della visual radio DTT anche per Radio 105 (sacrificando però Virgin Radio, con effetti che saranno pesati nelle prossime indagini), anche Kiss Kiss […]
Radio 4.0. Accessi aggregatore FM-World crescono da agosto 2019 a novembre del 260%. Al primo posto torna DeeJay. Sul podio anche RAI Radio 1 e RDS

Momento magico per FM-World, il più importante aggregatore di flussi streaming radiofonici italiani e, in generale, per i collettori di contenuti radio, ai quali NL sta dedicando attenzione in queste settimane con una serie di interviste. L’ascolto IP radiofonico sta sensibilmente crescendo ovunque: i manager di Replaio, My Tuner, VRadio, Radio.net lo hanno tutti confermato in […]
Radio 4.0. Radio.net: 7 mln di utenti per 30.000 stazioni. Accordi per connected car con Audi, Bentley, Daimler, Porsche e Volkswagen. Sorprese tra le radio italiane più ascoltate

Nel nostro percorso di analisi dei principali aggregatori di flussi streaming radiofonici presenti in Europa, dedichiamo attenzione questa volta ad una delle più importanti piattaforme: la tedesca Radio.net. Tra le stazioni italiane più ascoltate vi troviamo: RMC2, RTL 102.5, RDS, Radio Mitology, RAM Power, Radio Subasio Più, RAI Radio 1, Radio 24, RMC e Radio […]
Radio 4.0. Cresce ascolto IP. Accessi a FM World novembre 2019: Radio 24 spodesta DeeJay. Bene RAI. Premiata esordiente HQ 320 kbps

La Radio su IP si ascolta più a lungo o è più frequente lo zapping rispetto ad altre piattaforme? E’ uno dei temi che affronteremo nei prossimi giorni elaborando i dati di ascolto del più importante aggregatore di flussi streaming radiofonici italiano, il noto FM World, che nel solo mese di novembre 2019 ha triplicato […]
Radio 4.0. RDS Next è la prima web radio social derivata da un gruppo radiofonico FM che pesca in un bacino di 19 mln di utenti potenziali

RDS Next la radio social RDS Next è la prima radio social, o per lo meno, la prima ad arrivare da un network nazionale. Dopo essere stata lanciata ad aprile 2019, è stata ufficialmente presentata oggi, 20/11/2019, con un evento presso la sede di RDS. Ad oggi, contando tutti i canali di distribuzione, la nuova […]
Radio 4.0. In uno scenario only IP e quindi senza il traino FM, quali sarebbero le radio piu’ ascoltate? FM World da’ una possibile risposta analizzando gli ascolti delle radio italiane all’estero

All’estero, senza il traino della FM e della notorietà del brand nazionale, quali sono le radio italiane più ascoltate? Termini come “multipiattaforma”, “radio ibrida”, “vettori eterogenei” sono ormai usuali per i lettori di NL. Come familiari sono diverse costanti che, dopo un iniziale e prevedibile ostruzionismo corporativistico, sono ormai condivise dai più. La lunga era […]
Radio. RDS: 60 mln ricavi nel 2019, in crescita. Montefusco: guardiamo a digitale. Valore frequenze si sta riducendo. A maggior ragione nel 2020 con stop vendita apparecchi radio solo FM

RDS (Radio Dimensione Suono), seconda emittente nazionale per ascolti nel giorno medio (secondo l’indagine TER), si prepara ad affrontare un mercato sempre più competitivo, alla vigilia di grandi avvicendamenti sociotecnologici. Dopo aver registrato 58,7 milioni di euro di ricavi nel 2018, il gruppo guidato da Massimiliano Montefusco dichiara di essere prossimo a raggiungere i 60 […]
Radio 4.0. Aggregatore MyTuner: in Italia top click da DeeJay, Radiouno, RDS, Radio 24. Accordo con Jaguar/Land Rover per connected car

Torniamo ad occuparci, a distanza di oltre un anno dall’ultima volta che ne abbiamo parlato, di uno dei più importanti aggregatori di flussi streaming radiofonici, MyTuner, che vanta un notevole numero di download in Italia. Pedro Nunes, marketing director di MyTuner, ha parlato a lungo con noi dello stato dell’arte dell’aggregatore, dei progetti e degli […]