Radio. Mauro Casciari (Radio2): Radio ostaggio dei social, ma sopravvivrà se resterà umana. I podcast? Una bolla. Smart speaker e aggregatori sono necessità

Mauro Casciari: gli editori hanno impoverito progressivamente i loro siti e perso il controllo dei social di cui ora sono ostaggio. Il link sta morendo: siamo imprigionati dai social. Provate a mettere un contenuto con o senza un link: vedrete come cambiano i numeri del reach. L’algoritmo di Facebook? Nessuno sa veramente come funziona. La […]
Radio. Al via il Festivaletteratura. A Meway la realizzazione della omonima web radio di supporto

Il Festivaletteratura ha affidato alla software house romana Meway la produzione di una nuova web radio in occasione della ventiquattresima edizione di questa manifestazione internazionale, che si svolgerà a Mantova dal 9 al 13 settembre. Radio Festivaletteratura Il palinsesto di “Radio Festivaletteratura” (che sarà possibile seguire in streaming) prevede 5 giorni di programmazione, per un […]
Radio. Sapete qual è la radio che ingaggia di più sui social? Radio Maria. Su Instagram primeggia 105. RTL 102.5 domina invece su Twitter. DeeJay su Youtube

Secondo il report semestrale di Social Radio Lab l’engagement più efficace su Facebook da parte di una emittente radiofonica è stato quello di Radio Maria (il cui presidente è scomparso questo mese). Che, tra l’altro, è l’unica radio italiana su Facebook con prevalenza di pubblico in lingua inglese. Su Instagram primeggia invece Radio 105, mentre […]
Radio 4.0. Roberto Sergio: partiamo con Radio 2, ma presto tutte le emittenti RAI saranno visual. Puntiamo ai locali pubblici, dove dominano Sky, RTL e RDS. Faremo offerte ad hoc ai gestori

Roberto Sergio: noi realtà editoriale italiana tecnologicamente più all’avanguardia. Su contenuti da sempre leader. Unendo le due cose avremo belle soddisfazioni. Con la visual radio presidieremo i locali pubblici, oggi perlopiù sintonizzati su Sky, RTL e RDS. Rispetto ai competitor, Radio 2 visual non offrirà solo la musica con i video, ma talk condotti da […]
Radio 4.0. Visual Radio: RDS in nazionale sul 265 con Social Tv, interattiva. Hbbtv è la nuova frontiera per la tv ibrida, ponte ideale tra DTT e IP

RDS Social Tv punta sull’interattività tra DTT e web con un canale nazionale (265) veicolato da Persidera. E la Hbbtv diventa sempre più interessante per sfruttare il potenziale enorme delle smart tv. Canale 265 prossimamente in H265 Da qualche giorno RDS Social Tv, la versione visual radio del network nazionale della famiglia Montefusco è approdata […]
Radio 4.0. La classifica dei siti web delle radio d’informazione più cliccati nel mese di aprile secondo Similarweb. I cinque best performers dell’area news & talk

La fruizione dei contenuti informativi online durante il secondo mese di lockdown ha messo in evidenza il tipo di approccio adottato da alcune emittenti radiofoniche dell’area news & talk. Alcune di queste hanno saputo affrontare le difficoltà derivanti dalla crisi da Coronavirus ottenendo buoni risultati in termini di visitatori e ascolti. Altre, invece, pare abbiano […]
Visual Radio. RDS Social Tv potenzia diffusione in Lombardia e sbarca in Piemonte. Ormai in tv tra le nazionali mancano solo Radio 24 e Radio Radicale

Dal 1° maggio RDS Social Tv, la visual radio del gruppo romano della famiglia Montefusco, è diffusa anche in Piemonte (LCN 96), oltre ad aver migliorato la diffusione in Lombardia (LCN 95) attraverso l’integrazione del mux Rete 55 dell’operatore di rete Beacom. Ibrido nell’ibridazione radiotelevisiva Il prodotto RDS Social Tv, come noto, è un ibrido […]
Radio. Ascolti FMW mese di marzo 2020: top player Giornale Radio (quasi +200%). Bene RDS, Radio 24, RTL, Radio Italia, Capital, Maria. Tengono RAI e 101. Interessanti alcune native digitali

Alla luce della decisione del Tavolo Editori Radio di sospendere la rilevazione TER 2020 relativamente al secondo trimestre, con effetti sulla pubblicazione del 1° semestre 2020 (che non avverrà e che quindi farà sì che il primo dato disponibile sarà nel 2021), effettuiamo la consueta analisi dell’andamento degli ascolti radiofonici in streaming attraverso il principale […]
Radio. Esordio col botto di Giornale Radio su FM World: in poche ore al 6° posto

Omen nomen, si era detto alla presentazione del progetto Giornale Radio un paio di settimane fa a Milano: nell’era della moltiplicazione dell’offerta, il brand è tutto. E il debutto sulla piattaforma aggregatrice di FM World, avvenuto ieri pomeriggio, ne è stata la conferma: dopo una partenza sottotono, in breve l’emittente è andata al sesto posto, […]
Radio. Indagine d’ascolto TER 2019, i commenti dei player: tutti ovviamente vincitori. Unica voce critica, RAI

Nemmeno un’ora dopo la pubblicazione dei dati della indagine d’ascolto TER (annualità 2019 e secondo semestre dello stesso anno) sono arrivati i comunicati degli editori. Tutti vincitori, ovviamente. Sia chi ha vinto veramente, sia chi legge i dati a proprio benificio. L’unica nota critica all’indagine (almeno per ora) è quella di RAI, di cui abbiamo […]