Radio 4.0. Digitali e innovativi: Radio Yacht, l’isola di Roberto Barone

Roberto Barone ha un passato importante: art director a Kiss Kiss dal 1994 al 1998; station manager a Radio Tour nell’ultima parte degli anni ’90; direttore dei programmi a RDS dal 2000 al 2002, arti director a Radio Capri e Radio Capri Television (quella del fortunato claim “no snob music“) dal 2002 al 2014 e […]
Radio 4.0. Il futuro dell’in-car passa dal display: la radio deve preoccuparsi anche di “come si vede”, oltre che di “come suona”

Tra radio e automobile c’è da sempre un rapporto d’elezione, che dimostra di non tramontare neppure con l’evoluzione dall’FM alla digital radio via etere (DAB+/HD Radio) e all’IP Radio (l’hybrid radio, in sostanza). Secondo alcuni esperti, però, perché questo rapporto privilegiato resti tale, forse la radio deve cominciare ad adattarsi, spostando il proprio focus dal […]
Radio locali. La crisi delle emittenti cattoliche. Utenza indifferente, piattaforma FM inidonea. Si chiude o si cambia (veicolo)

“Blu Radio Veneto ha cessato le trasmissioni alle 12.08 del 22 dicembre 2017. La Diocesi di Padova, proprietaria ed editrice dell’emittente, ha deciso di chiudere l’attività cedendo le strutture e il personale a due importanti gruppi radiofonici. Ringraziamo tutti i nostri ascoltatori che ci hanno seguito in questi anni fin dal 28 gennaio 2008″. Con […]
Radio. Oltre 1000 emittenti sulla carta, ma nel 2015 su 394 società di capitali 263 hanno sviluppato una media di fatturato di soli 89.000 euro

Confindustria Radio Televisioni – CRTV ha pubblicato nei giorni scorsi lo Studio Economico del settore radiofonico italiano. Il report, giunto alla sua decima edizione si basa sull’analisi dei bilanci delle imprese commerciali che dal 2005 documenta l’evoluzione del mezzo di comunicazione via etere più antico a livello nazionale e locale costituendo, soprattutto per quest’ultimo ambito, […]
Radio 4.0. Brand bouquet radio anche per RAI. Via a RaiPlay Radio per integrare la multipiattaforma

Lo scorso 8/12/2017 l’azienda di viale Mazzini ha lanciato RaiPlay Radio: la piattaforma digitale brand-bouquet che permette di accedere ai contenuti dei 10 canali radio della Rai. Tramite questo nuovo servizio, che ricalca la pagina RaiPlay con i contenuti televisivi, vengono ampliate le modalità di fruizione dei vari programmi radiofonici del servizio pubblico. Accedendo da […]
Radio. Matrimonio tra Radio Kiss Kiss & Il Sole 24 Ore

Sarà System 24, la concessionaria pubblicitaria captive de Il Sole 24 Ore, a sostituire Mediamond (gruppo Mediaset) nella vendita degli spazi pubblicitari di Kiss Kiss. Come noto, dal 31/12/2017 la concessionaria del Biscione non potrà più vendere Kiss Kiss, così come esattamente un anno accadde con Radio Italia (entrata nelle fila della Manzoni del gruppo […]
L’uovo di colombo per evitare la frittata

E se la discesa in forze di Mediaset nel comparto radiofonico favorisse le locali? L’affermazione non è peregrina, se con occhio critico si guarda a quello che è successo o, meglio, non è successo da due anni a questa parte, cioè da quando la biscia ha iniziato a strisciare sul mercato radiofonico.
Radio. RDS prova a rafforzare la pressione commerciale vs Radiomediaset con un circuito (pubblicitario) di radio locali

C’è un circuito radiofonico nazionale (pubblicitario), poco conosciuto, ma che, nel sostanziale silenzio, è già al suo primo anno di attività. Si chiama RDS 100% Special Radio ed è, ovviamente, un’iniziativa del gruppo romano RDS ideata per la gestione della raccolta pubblicitaria nazionale di 18 emittenti radiofoniche locali. Un circuito con numeri significativi: 2.347.000 ascoltatori […]
Radio. 25% di Radio Italia Anni 60 a gruppo RDS per 1 mln di euro (senza controfferte)

Un milione di euro per il 25% di Via Radio, la società editrice di Radio Italia Anni 60, facente capo alla fallita Radio & Reti. Come preannunciato da questo periodico, il gruppo RDS avrebbe condotto a termine la seconda importante operazione nella galassia Radio Italia. Secondo indiscrezioni raccolte dalla stampa specializzata, l’importante corrispettivo per una […]
Radio. Il TER dà i numeri: quando le radio locali bruciano i network

Passata la prima ondata emozionale in seguito alla pubblicazione dei dati di ascolto della prima indagini del Tavolo Editori Radio (TER), proviamo a ragionare sui margini locali di rilievo di queste rilevazioni. E’ evidente che per chi si ritrovi sotto i centomila ascolti l’apporto al fatturato della pubblicità nazionale (cui aspirano le stazioni locali che […]