Radio, palinsesti. Il medium che deve fare ridere a tutti i costi non sempre paga

Far ridere per fare radio. Le potenzialità dei comici alla radio non sono certo una scoperta dell’età moderna: autentiche icone dello spettacolo hanno lasciato il segno nei palinsesti di mamma Rai nell’Italia del dopoguerra. Dalle leggendarie imitazioni di Alighiero Noschese nei programmi di Garinei e Giovannini alle divertenti macchiette inventate da un giovane Alberto Sordi […]
Radio. RDS nel Basket Bond di Elite per l’emissione obbligazionaria di sistema volta alla raccolta di capitali

E’ sfuggita ai più nel settore radiofonico italiano la partecipazione del dicembre scorso del player nazionale RDS (Radio Dimensione Suono) all’emissione obbligazionaria di sistema Elite Basket Bond, promossa da Elite (la piattaforma internazionale di Borsa Italiana – LSEG, nata nel 2012, in collaborazione con Confindustria ed il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che supporta la […]
Radio ibrida: integrazione nella tv risposta all’annuncio della disintegrazione dei media classici da parte degli OTT del web

La Radio ibrida è realtà fuori dalla sperimentazione: ormai non si torna più indietro. Con il consolidamento delle principali emittenti nazionali sul DTT – nel caso dei precursori Radio Italia e RTL radicato già da diversi anni – concretatosi attraverso il ritorno di Radio Dee Jay sul canale 69 (che pare aver avuto un enorme […]
Radio. RDS: Montefusco il sogno di una digital entertainment company e la realtà di alleanze impossibili

RDS, da broadcasting radio a entertainment company. Nonostante tra i grandi player radiofonici il gruppo della famiglia Montefusco sia tra i meno sviluppati in termini di multipiattaforma (è completamente assente dal DTT, ha un marginale presidio sulla sat tv ed non ha un brand bouquet IP), sta investendo parecchio in tecnologia, anche se non sempre […]
Radio. Fatturato nazionale a febbraio 2018 +4,9% (progressivo +5,1%). Amorese (FCP): multipiattaforma punto di forza

Un febbraio 2018 in buona salute per la radiofonia italiana che, secondo i dati raccolti dall’Osservatorio FCP-Assoradio (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità) ha registrato quasi il 5% in più rispetto al 2017 nella raccolta pubblicitaria nazionale (ma i segnali pervenuti a questo periodico sono confortanti anche per l’areale e la locale, quantomeno nelle aree del Paese più […]
Radio 4.0. Online music streaming: DeeJay al primo posto tra le radio. Seguono 105, Radio Italia e RDS. Crolla TuneIn

Online music streaming in forte crescita. Più in generale, il report “Connecting with music” rilasciato nei mesi scorsi da IFPI (International Federation of the Phonographic Industry) e basato su una ricerca condotta da IPSOS Connect riguardo il consumo di musica registrata in 13 tra i principali mercati musicali nel mondo aveva certificato, relativamente al mercato italiano, […]
Radio 4.0. Continua integrazione Radio nella Tv. Via a RDS Social Tv e Radio Italia Rap su sat. Su DTT arriva Italia Network

Continua il processo di integrazione della radio nella tv (cd. “ibridizzazione“). Mentre è pressoché quotidiano l’arrivo delle radio nelle versioni visual o audiografica sul DTT, con due distinti provvedimenti pubblicati ieri, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha autorizzato Radio Dimensione Suono S.p.a. a veicolare il programma satellitare RDS Social Tv e Radio Italia S.p.a. a […]
Radio 4.0. Ascolto per device TER: exploit formidabile per multipiattaforma ed in particolare per radio su DTT. Cresce l’ascolto IP, ma non per tutti

L’esame dell’ascolto per device dell’indagine TER 2017 conferma il boom della multipiattaforma. Secondo la ripartizione del Tavolo Editori Radio, 24.312.000 persone nel 2017 hanno ascoltato il mezzo con l’autoradio, 11.201.000 tramite un ricevitore tradizionale, 4.550.000 con via tv, e ben 3.000.000 via IP (che diventano 3.109.000 considerando i podcast). Nel dettaglio, numeri da paura per la radiovisione […]
Radio. RDS e Radiomediaset a colpi di iniziative per rafforzare i rispettivi brand. A confermare che il futuro si giocherà su tale terreno (insieme a quello dei contenuti)

“RDS 100% Grandi Successi si conferma Top Employers anche nel 2018. Come già nel 2017, infatti, l’emittente di Eduardo Montefusco, che quest’anno compie 40 anni e conta poco meno di 300 dipendenti, rientra nella stretta cerchia delle aziende riconosciute eccellenti, non solo per l’ambiente di lavoro, ma anche per il percorso di formazione, la crescita […]
Radio. Indagine TER, RDS: nostri valori ci stanno differenziando rispetto a tutti sul mercato

“I risultati conseguiti nel 2017 hanno solide basi e sono il risultato di un percorso interno a RDS che ha visto come protagonisti i manager a capo delle varie divisioni, i loro collaboratori diretti, i dipendenti e naturalmente i conduttori. Un unico efficiente e efficace team di lavoro che ha progettato, sviluppato e tradotto in […]