Radio 4.0. Aggregatori consortili, captive o indipendenti? Il rischio troppo grande di perdere utenza che non seguirebbe una stazione scesa da un’app consolidata

Siamo stati i primi a parlarne qualche anno fa: il futuro radiofonico in un universo multipiattaforma, che gradualmente evolverà verso un sistema webcentrico (quindi esclusivamente IP) intorno al 2030, vedrà quale problema principale non più quello, in parte ancora attuale, di investire in ferro ed asset amministrativi, cioè infrastrutture diffusive e frequenze (FM), ma in […]
Radio. La raccolta pubblicitaria italiana vale 400 milioni di euro. La fetta piu’ grossa e’ divisa tra RTL 102.5, Radio Mediaset, GEDI e RDS

Vi avevamo parlato in precedenza dei dati raccolti dall’Osservatorio FCP-Assoradio (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità) sulla raccolta pubblicitaria realizzata dagli operatori radiofonici nazionali nel mese di giugno 2018. Nel merito, il fatturato pubblicitario aveva registrato un interessante +6,9% rispetto al corrispettivo periodo del 2017, cui però aveva fatto seguito un mese di luglio meno felice, con un arretramento […]
Radio. Arriva anche in Lombardia Dimensione Suono Soft, espressione locale del gruppo nazionale RDS. Ma è una radio milanese, non romana

Alla fine, con quasi un anno di ritardo rispetto alla previsioni, Radio Dimensione Suono Soft, la radio dei cuoricini del gruppo RDS, è sbarcata anche in Lombardia sulle frequenze ridondanti della rete nazionale. Che il reticolo impiantistico di RDS (la radio nazionale del gruppo Montefusco) fosse eccessivamente ridonante (con presenza di tre segnali – e […]
Radio. Attrazione fatale di un numero sempre maggiore di emittenti per il calcio. Si moltiplica a dismisura l’offerta. Ma gli esperti si interrogano sulla sostenibilità del mercato

Radio e sport, in Italia come in USA un modello all’evidenza vincente. Almeno, astrattamente, a livello commerciale. Tutto il calcio radio per radio, l’attrazione fatale di un numero sempre maggiore di emittenti per lo sport più amato dagli italiani. Si moltiplica a dismisura l’offerta, come reagiranno gli ascoltatori? I tempi in cui il calcio si […]
Radio 4.0. La visual radio continua la sua evoluzione: via agli spot karaoke per i locali pubblici

Continua e s’intensifica il processo di ibridizzazione della radio nella tv: nuova frontiera è lo spot karaoke. Mentre si affacciano sul mercato italiano nuovi prodotti ibridi che prendono atto del processo di trasformazione delle tv all news nella direzione delle talk radio (e viceversa), Lorenzo Suraci (deus ex machina di RTL 102.5), colonizzatore insieme a […]
Radio, indagini di ascolto: pubblicati i dati semestrali 2018 del Tavolo Editori Radio. Calano gli ascolti, crescono solo Kiss Kiss, Radio 24 e Radiofreccia

Pubblicati, come preannunciato su queste pagine dallo stesso Tavolo Editori Radio, i dati del 1° semestre 2018 (30/01 – 25/01) dell’indagine sull’ascolto radiofonico italiano. Un milione di ascoltatori in meno rispetto al primo semestre di un anno fa e alcune variazioni importanti tra le emittenti nazionali. Nel giorno medio ieri, gli ascoltatori della radio scendono da […]
Radio. Rotazioni musicali stantie, repliche sovrabbondanti e decontestualizzate vs programmi in diretta. Scontro impari dall’esito scontato

L’ingresso di Lorenzo Suraci nell’agone della radio ha determinato uno stravolgimento delle regole del gioco costringendo gli altri competitor all’inseguimento sul suo territorio. Stupisce come una squadra giovane, entrata in competizione a grandi livelli solo negli anni ’90 quando altri colossi erano già ben consolidati da tempo, sia riuscita a modificare le regole del gioco […]
Radio. Bene raccolta Radiomediaset: +10% per 60 mln stimati nel 2018. Visual radio DTT e brand bouquet da 100 radio e 100 mln di fruizioni

Va bene la raccolta pubblicitaria di Radiomediaset (Radio 105, Virgin Radio, R101, Radio Subasio, cui si somma RMC commercializzata ma non di proprietà), che stima di chiudere il 2018 con un 10% in più rispetto al 2017, ponendosi a quota 60 mln di euro (400 mln il valore che raggiungerà il mercato nel suo complesso). […]
Radio e Tv 4.0. Arriva Virgin Radio Tv: DTT a latere con videoclip e approfondimenti con Paola Maugeri

Quasi certamente non sarà rispettata la previsione di giugno 2018, ma Virgin Radio approderà (anche se sarebbe meglio dire tornerà, considerata la pregressa presenza in era Finelco) in DTT con la formula visual radio, ma non in symulcasting con l’emissione in FM. Dopo R 101, Virgin Radio Tv è quindi la seconda stazione DTT del […]
Radio. Pubblicità ad aprile +18,4%. Trend 2018 +10,1%. Bene anche la locale, ma non dappertutto

L’Osservatorio FCP-Assoradio (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità) ha raccolto i dati relativi al fatturato pubblicitario del mese di Aprile 2018. I dati elaborati evidenziano un importante aumento del fatturato pubblicitario della pubblicità nazionale radiofonica pari al +18,4% nel mese di Aprile 2018 rispetto al corrispettivo 2017. Tale dato corrisponde ad un fatturato totale di 32.521.000,00 euro. Nell’assemblea […]