Radiocompass 2019, mercato conferma: la radio rende. A margine: Suraci (RTL) e RAI su Spotify e Radioplayer. Montefusco (RDS), Ottino (GEDI) e Salvaderi (Mediaset) su visual radio DTT

Si è tenuta oggi a Milano, presso la sede de Il Sole 24 Ore, Radiocompass 2019, l’evento promosso da Mindshare e FCP (Federazione Concessionarie Pubblicità) con la collaborazione delle concessionarie pubblicitarie Manzoni, Mediamond, Openspace, Rai Pubblicità, RDS Advertising, 24 Ore System e Teamradio, per promuovere la Radio sul piano commerciale sotto il claim “LaRadioRende“. L’evento ha […]
Radio. Aperte da oggi le adesioni per l’indagine sull’ascolto radiofonico TER 2019

Da oggi TER – Tavolo Editori Radio ha aperto le adesioni per le rilevazioni degli ascolti radiofonici in Italia per l’anno 2019 (TER 2019). Le imprese radiofoniche nazionali e locali interessate alla rilevazione delle rispettive emittenti possono presentare le relative domande entro venerdì 14/12/2018, alla Tavolo Editori Radio srl a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo […]
Radio locali. Moria inevitabile o assestamento del mercato? Ogni giorno chiudono emittenti. Allo stato tre modelli: indipendenti, semindipendenti e dipendenti da terze contribuzioni. Ecco il quadro

Un panorama eterogeneo quello delle radio locali, ma riconducibile, tra quelle che contano, a tre modelli codificati. 900 radio locali virtualmente esistenti. Meno di 500 quelle effettivamente in onda. 300 quelle con dignità d’impresa. 200 quelle che il mercato può sostenere. Questi i numeri reali del mercato radiofonico italiano in corso di rapido assestamento. In […]
Radio e Tv locali, Emilia-Romagna. Radio Parma cerca nuovi speaker con un talent Tv in vista di un rilancio nel 2019

Radio Parma On Air è il talent di 12 Tv Parma interamente dedicato al mondo della Radio in onda in queste settimane sull’emittente televisiva parmigiana, ormai l’unica della città dopo la recente unificazione con Teleducato. Parliamo dunque di Televisione ma anche di Radio, in tutto e per tutto, perché i concorrenti del talent sono chiamati […]
Ricevitori FM in soffitta: è boom di vendite per Echo

Alla fine Echo, lo smart speaker di Amazon, è arrivato anche da noi. Ed è partito l’assalto alla diligenza: scorte già esaurite, tanto che contraddicendo la politica di Amazon del “tutto subito”, se si prenota oggi la versione con lo schermo (Echo Spot), arriverà a casa a fine novembre.
Radio 4.0. Echo di Amazon superera’ Google Home? A differenza del secondo, il device guidato da Alexa sta suscitando maggior interesse dall’utenza e dai fornitori di contenuti (radio)

Radio Italia, Radio DeeJay, RTL, RDS, RAI, oltre agli aggregatori FM World e TuneIn e, ovviamente, ai servizi di streaming on demand Amazon Music e Spotify, ma anche a tv come Sky TG24, sono i fornitori di contenuti già presenti su Echo, lo smart speaker di Amazon arrivato in questi giorni da noi. Dopo le […]
Radio e Tv locali. L’atavica tendenza italiana di non fare sistema. E, in genere, si preferisce affondare da soli piuttosto che stringere alleanze

L’incapacità endemica, tipicamente italiana, di stringere alleanze, facendo sistema ed unendo esperienze diverse intorno ad un progetto comune, soprattutto nei periodi di crisi e di mutamenti strutturali e tecnologici, diventa una tara ancora più pesante e insostenibile. Una volta a guidare tali atteggiamenti d’ostacolo a produttive alleanze era la presunzione di avere il miglior prodotto, […]
Radio 4.0. Aggregatori associativi italiani, RTL 102,5 risponde a RAI: contate anche su di noi. Della partita anche RDS e, a quanto pare, Elemedia. Intanto FMW si prepara con le funzioni premium

Dopo la chiusa del nostro articolo sull’alea di mistero che permeava le dichiarazioni del direttore di Radio RAI Roberto Sergio sulla nascita di aggregatori associativi IP sullo schema dell’inglese Radio Player, il presidente di RTL 102.5, Lorenzo Suraci, ha rilasciato la seguente dichiarazione. “Credo che l’implementazione di ‘Radio Player Italia’, nell’insieme di un’offerta radiofonica moderna e […]
Radio. RDS, Montefusco jr: non prenderemo Kiss Kiss, crediamo in Radio Italia ed e’ necessario avere un proprio aggregatore nazionale. Ma intanto rimane fuori dal mercato tv

Dopo l’arrivo nella nuova sede di via Melchiorre Gioia, RDS ha lanciato al nord, in FM, l’emittente Dimensione Suono Soft, prima presente soltanto nel Lazio. Ma, stando a quanto dichiarato ad Italia Oggi dal figlio di Eduardo Montefusco, fondatore della radio romana, Massimiliano, il gruppo non punta ad un’ulteriore espansione, smentendo quindi le voci di un possibile interesse […]
Non basta piu’ trattenere l’utente sulla piattaforma: il target e’ ora non farlo uscire dall’app

Settimana 4.0 per la radio, con in testa argomenti caldissimi come le piattaforme visual, in particolare DTT e le nuove iniziative in tema di aggregatori.