Radio. Agcom avvia consultazione pubblica concernente analisi mercato rilevante nel settore della radiofonia. E intanto traccia quadro fattuale della Radio in Italia, in particolare sull’evoluzione IP

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom), attraverso la Delibera n. 224/19/CONS ha avviato una consultazione pubblica della durata di 30 giorni, volta ad acquisire osservazioni ed elementi d’informazione da parte dei soggetti interessati, in merito all’analisi del mercato rilevante (già individuato dalla delibera n. 506/18/CONS) e all’accertamento dell’insussistenza di posizioni dominanti nel settore della […]
Radio, Tv e Web. Agcom: pubblicato Regolamento per contrastare l’hate speech

Lo scorso 23/05/2019 è stata pubblicata sul sito istituzionale dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni la delibera n. 157/19/CONS del 15/05/2019, avente ad oggetto “Regolamento recante disposizioni in materia di rispetto della dignità umana e del principio di non discriminazione e di contrasto all’hate speech”. Il Regolamento di cui alla delibera n. 157/19/CONS è accompagnato […]
Tv. Rai: presentati palinsesti estivi di Rai1, con Poletti e Diaco, come previsto. Ma dopo spostamento di Fazio su Rai2, ci si domanda se ci sara’ grande ritorno di Giletti

Che i palinsesti estivi di Rai1 vengano presentati in conferenza stampa il 7 giugno fa un po’ sensazione, visto che hanno già preso il via nel frattempo due importanti programmi tipicamente estivi della rete, cioè ‘Reazione a catena’ e ‘TecheTecheTè’. Ma il motivo del ritardo ovviamente c’era: i progetti del direttore di rete Teresa De […]
Pubblicita’. Dati Nielsen: gennaio-marzo chiude a -3,5%, cinema a +20,8%, sempre male quotidiani (-12,2%) e periodici (-13,1%). Per la Tv primeggia ancora La7 (+5,3%)

Secondo l’istituto di rilevazione Nielsen, per quanto riguarda gli investimenti pubblicitari in Italia, marzo si chiude in maniera stabile rispetto allo stesso periodo dell’anno 2018. Il primo trimestre del 2019 si conclude in calo dello 0,2% (-3,5% se si esclude la stima su search, social, annunci sponsorizzati e “Over The Top”), con una flessione di […]
Radio Tv e politica. Ultime schermaglie pre-elettorali: Rai, Salini vara infornata di direttori molto ‘professionale’. Scade convenzione di Radio Radicale: ecco gli scenari

Siamo finalmente in vista delle elezioni europee del 26 maggio e per pochissimi giorni si tranquillizza, sia pure solo apparentemente, una situazione politica sempre tesissima, che ha avuto naturalmente una lunga serie di conseguenze nel campo dei media, della Radio e della Tv. La lotta a coltello fra Cinquestelle e Lega ha avuto un immediato […]
Radio 4.0. E se il futuro delle web radio piu’ originali e curate fosse quello di essere aggregate in bouquet terzi?

E se le migliori e più affermate web radio italiane, munite di una forte personalità e di un profilo editoriale verticale, fossero presto oggetto di campagne di acquisto da parte dei più grandi gruppi radiofonici interessati ad arricchire la propria offerta digitale? La recente intervista di questo periodico a Roberto Sergio, dinamico direttore delle reti […]
Radio. Roberto Sergio (RAI): sempre piu’ digitali. TuneIn? Non va combattuto perché imprescindibile, ma occorre tutela. Radio verticali vincenti. Indispensabile meter per TER

Roberto Sergio, direttore Radio RAI: IP e DAB+ non sono alternativi, ma complementari e le radio verticali sono un’opportunità in quanto tali e non solo playlist musicali (come Spotify). TuneIn? Non si può prescindere da un mezzo di distribuzione che ormai si è affermato come il più utilizzato al mondo e che gli smart speaker come […]
Tv. Domani a Tel Aviv la finalissima dell’ Eurovision Song Contest, una manifestazioni musicale unica al mondo ma anche una poderosa produzione e una vera ‘festa di tutte le Tv’

Va verso la finalissima di sabato sera l’Eurovision Song Contest, importantissima manifestazione musicale internazionale ma soprattutto (dal nostro punto di vista) l’evento televisivo annuale per definizione del nostro continente, e non solo, visto che partecipano anche Israele e persino la lontanissima Australia, non sappiamo perché (forse in quanto Paese membro del Commonwealth, ma si ricordi […]
Tv. Rai: parte la poderosa macchina del Giro d’Italia, una grande produzione della Tv pubblica. Ma ci sarà anche Eurosport. I numeri, i costi dei diritti, la diffusione televisiva nel mondo

Accompagnato dalle immagini di un Fausto Coppi del 1940 addirittura a colori, casualmente ritrovate e ‘rimesse a nuovo’ da Rai Teche, parte in queste ore da Bologna il Giro d’Italia, che apre la stagione ciclistica dei grandi Giri, anticipando, come di consueto, il Tour de France e la Vuelta. La manifestazione è trasmessa soprattutto dalla […]
Tv. RAI: dopo polemiche su servizio Predappio, Farnè si dimette da caporedattore TGR Emilia-Romagna. Interim a Maggiolini

Si conclude con le dimissioni del caporedattore del Tgr dell’Emilia-Romagna Antonio Farnè (nella foto) una settimana di polemiche in casa Rai e nel mondo politico in generale, che avevano fatto seguito ad un servizio messo in onda nelle due edizioni principali (14 e 19.30) del Tgr di Bologna di domenica scorsa. Il resoconto giornalistico in […]