Radio Tv 4.0. RAI vira pesantemente verso streaming on demand per diventare primo OTT italiano. Intanto slitta ancora la partenza dell’aggregatore radiofonico PER: ora si parla di Natale

RaiPlay al centro degli interessi di RAI, che punta a diventare l’OTT italiano dello streaming video on demand. Lato Radio slitta però ancora la partenza dell’aggregatore PER (nuova denominazione del progetto Radioplayer Italia). La piattaforma OTT RaiPlay “è il supermedium che si sta creando in RAI”, spiega Carlo Freccero, direttore di Rai Due. “RaiPlay ha […]
Tv. RAI: Foa si dimette da presidente di RaiCom come voleva la Vigilanza, ma con lui lasciano i Cda di RaiCom e Rai Pubblicita’ i Consiglieri Coletti, Rossi e De Biasio. In vista i palinsesti autunnali

Marcello Foa alla fine venerdì ha scelto di dimettersi da presidente di RaiCom senza ingaggiare un braccio di ferro con la Commissione di Vigilanza, che avrebbe avuto effetti pesanti per l’azienda e per la situazione politica in generale. In Vigilanza circa due settimane fa i Cinquestelle gli avevano votato contro, unendosi alle opposizioni, e la […]
Tv. Auditel: gli ascolti di maggio 2019. L’audience di tutte le emittenti televisive nazionali a fine stagione

Lo abbiamo scritto anche lo scorso anno: gli ascolti del mese di maggio di Auditel sono per certi versi un piccolo ‘riassunto’ della stagione televisiva, giunta alle ultime battute ma ancora legata alle scelte effettuate all’inizio o al massimo a metà del percorso che inizia a settembre e fra maggio e giugno ha appunto la […]
Tv. Auditel rende pubblici ascolti multidevice. Ma avverte: lettura dati e’ basata su device e non su individui. WEB non e’ la TV. Non esiste totale internet

Da oggi Auditel rende pubblici ogni giorno anche gli ascolti TV multidevice sui device digitali (SmartTv, Smartphone,Tablet, PC e Game Console – qui per il download della documentazione fornita) in casa e fuori casa rilevati con il nuovo sistema di raccolta censuario Auditel, ormai ampiamente rodato (è attivo dal 16 dicembre 2018), che misura non […]
Tv 4.0. RAI sperimenta oggi il 5G broadcast a Torino. Target video immersivi a 360°, realta’ aumentata e interattivita’ da parte degli utenti

Dalla collaborazione tra il Ministero dello Sviluppo Economico, la RAI e il Comune di Torino, prenderà il via la prima sperimentazione della tecnologia 5G broadcast. Il Centro Ricerche Rai – oggi 24 giugno a Torino nel corso dello spettacolo in piazza in occasione delle celebrazioni di San Giovanni – sperimenta la diffusione di immagini ad […]
Radio. Di nuovo tensioni all’interno del TER per la pubblicazione dei dati. Intanto si parla di PER per fine anno

Non c’è pace sul Tavolo Editori Radio: dalla scorsa settimana si parla nuovamente di tensioni a riguardo dell’imminente pubblicazione dei nuovi dati. In particolare vi sarebbe uno dei più importanti soci della s.r.l., gestore di diverse radio nazionali, che si sarebbe opposto alla pubblicazione dei dati, presumibilmente in attesa di una verifica da parte degli […]
Tv. Italia, classifica ricavi: prima Sky con 400 mln di scarto su Rai. Viacom in fondo, ma registra la crescita piu’ alta con +18,4%

La classifica fatturati dei maggiori gruppi televisivi nel nostro Paese vede in prima posizione Sky Italia con 2,996 mld di euro incassati nel 2018 (+3,8% sul 2017), con un possibile continuo miglioramento dato dagli abbonati conquistati sul digitale terrestre e anche grazie alla crescita della raccolta pubblicitaria (si tratta di una delle poche ad avere […]
Media e politica. Lega e Cinquestelle su fronti opposti sul doppio incarico in Rai di Foa, contro cui vota la Vigilanza. Dissenso anche su Radio Radicale. La vicenda Inpgi

È sempre più arduo immaginare quale sarà l’evoluzione della situazione politica e del Governo, anche per via di quel che è accaduto in Commissione di Vigilanza sul ‘caso Foa’ in Rai. Sembra di poter dire, dopo un voto che ha visto Lega e Cinquestelle su fronti opposti, che almeno in tema di media i due […]
DTT. 5 aree tecniche a rischio assenza operatori di reti locali. Confindustria: no a limitazione numero regioni per network provider. Ma che succederebbe in caso di bandi deserti in aree minori?

“Il refarming è un processo che inizialmente veniva percepito dalla quasi totalità delle emittenti televisive locali come fortemente negativo. Al contrario, a ben guardare, può avere effetti positivi sul comparto”. È quanto dichiara Maurizio Giunco, Presidente dell’Associazione Tv Locali di Confindustria Radio Televisioni che aprirà l’incontro “Refarming della Banda 700 e oltre” a Roma in […]
Radio 4.0. Arriva la riforma del Regolamento sul DAB+. Agcom pubblica Del. 223/19/CONS recante consultazione pubblica su processo revisione radio digitale via etere

Come noto, attraverso la delibera n. 13/19/CONS l’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni ha avviato il procedimento di pianificazione dello spettro che renderà finalmente disponibile su tutto il territorio le risorse frequenziali necessarie per l’effettivo avvio del servizio DAB+ sia a livello nazionale che locale. In conseguenza di ciò, Agcom, attraverso la delibera 223/19/CONS, ha […]