Radio. RAI chiude le Onde Medie: storia, curiosità e qualche polemica sul media analogico inventato da Guglielmo Marconi

Tutti lo dicono, tranne Rai Way. Il giorno 11 settembre (un altro tristemente famoso nine-eleven) Rai Way dovrebbe disattivare la rete analogica in onde medie. Neppure la motivazione pare ufficializzata, anche se ipotizziamo che sia da ricondurre al numero di ascoltatori ormai trascurabile. Un medium eco-sostenibile Certamente non dovrebbe essere una mera questione energetica, visto […]
Rtv e Tlc. Torna sul tavolo Rai Way l’ipotesi di fusione con EI Towers: in discussione ormai non c’è il se, ma il quando ed il come

Dopo anni di tira e molla, ricominciano le trattative per la fusione delle due principali società di broadcast towering italiane: Rai Way (per il 64,97% di RAI e per il resto azionariato diffuso) ed EI Towers (del fondo F2i per il 60% e per il 40% di Mediaset). A discuterne, ora (e per ora) non […]
La presa di Roma. Come quella di Torino

Problemi analoghi a quelli che si stanno registrando da mesi in Piemonte si stanno verificando in questi giorni anche a Roma, dopo lo switch-off DTT dei giorni scorsi. Parliamo delle due reti di 2° livello gestite per Torino, Cuneo, Asti (UHF 27) e Roma (UHF 41) da Rai Way, verso le quali i fornitori di […]
OTT e TV. Serie tv sottratte ai broadcaster: i superplayer IP dominano il mercato

I cataloghi degli OTT si arricchiscono sempre più di titoli italiani, fenomeno che si colloca nella strategia degli Originals, basata sul proporsi non più come distributori “freddi” di produzioni globali, ma anche come operatori vicini e familiari. Le serie tv italiane, così, oltre a trovare una nuova dimensione nel proprio paese, spopolano nel mondo, ma […]
Refarming fase 2

Il 25/03/2022, con la Area Tecnica 09 (Toscana), è finita la selezione dei fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) locali, cioè le tv locali che hanno ottenuto capacità trasmissiva (cd. “utilmente collocati”) e che, quindi, dopo l’attribuzione degli identificatori LCN (a seguito degli ultimi bandi di imminente pubblicazione, che porteranno alle consuete “sorprese”), potranno […]
Problemi refarming: questione di sensibilità. Non solo d’antenna

I pasticci del refarming areale sono ancora ben lontani da una risoluzione. Come abbiamo già avuto modo di scrivere, con la progressione degli switch-off sulle singole aree tecniche, gli ostacoli che i fornitori di servizi di media audiovisivi locali incontrano sul territorio sono sempre gli stessi.
DTT. Switch-off AT03: i gufi avevano ragione. Disastro di servizio. FSMA pronti ad azioni legali verso network provider

Quando, un anno fa, avevamo iniziato a mettere in guardia i fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) sulle conseguenze di uno switch-off fondato su una pianificazione accademica che si sarebbe scontrata con una realtà fattuale ben differente, più d’uno aveva bollato i nostri allarmi come gufismi. Già nella mattina dell’8 marzo, giorno dello switch-off […]
Radio e Tv. Fra 12 mesi sarà tutto cambiato: le dinamiche in corso hanno subito una fortissima accelerazione

Non è solo questione di refarming della banda 700 MHz, che, paradossalmente, sta sviluppando più che il business dei broadcaster quello degli OTT dello streaming video on demand. Oppure di successione tra FM e DAB+ (che pure sta avvenendo in maniera silenziosa e graduale) e di affossamento del satellite da parte delle soluzioni ibride (HBBTV) […]
DTT. Pubblicata la graduatoria del bando di 1° livello per la Regione Veneto. Il canale 42 a RAI Way

Alla fine il mistero della Regione Veneto si è chiarito: la frequenza di primo livello (ch 42 UHF) è stata assegnata a RAI Way con provvedimento del 28/05/2021 (qui la graduatoria). L’assegnazione dei diritti d’uso di primo livello della Regione Veneto negli ultimi dieci giorni era stata oggetto di informazioni contrastanti. Conti I conti, rispetto […]
DTT. Il Mise fa marcia indietro: annullata la graduatoria del bando di 1° livello in Lombardia per il ch 34 e pubblicata la nuova col 3° partecipante

Il Mise annulla la graduatoria dei diritti d’uso DTT di primo livello in Lombardia relativamente al canale UHF 34. Continuano le picconate sulla procedura di refarming della banda 700 MHz. Il Ministero dello sviluppo economico fa marcia indietro e riconosce (davanti al TAR Lazio) le ragioni del terzo partecipante (oltre a EI Towers e RAI […]