Radio digitale. Concluso l’evento EBU Digital Radio Summit. Ecco le risultanze

Ieri si è concluso il Digital Radio Summit di EBU sulle nuove frontiere digitali della radio. Esaminate le esperienze della via digitale dei Paesi Nordici: Dab (Norvegia), IP Finlandia e un mix dei due (Svezia) e approfondite le evoluzioni on demand e automotive. Verso la fine dell’era analogica: la Radio continuerà ad avere successo solo […]
Radio. TuneIn: iniezioni di fondi per competere contro gli aggregatori dei broadcaster mondiali. Stern nuovo ceo da Audible

Un nuovo ceo (Richard Stern da Audible, gruppo Amazon) e fondi economici per lo sviluppo tecnologico per TuneIn, alla ricerca di una rivincita. Negli ultimi tempi la leadership mondiale del più famoso e diffuso aggregatore, TuneIn, si è notevolmente appannata. App superata da altri radio streaming player L’app non è più al passo con le […]
Radio 4.0. Con la moltiplicazione dell’offerta si acuisce il problema della denominazione delle emittenti. E gli editori riflettono sulla regola del omen nomen

Omen nomen. Un brocardo latino che a seconda dei casi può significare “il nome è un presagio”, “un nome un destino”, “il destino nel nome”, “di nome e di fatto”. Ma Omen nomen in ambiente web è anche la regola in base alla quale il nome (di un servizio/sito/prodotto) deve rappresentare il contenuto per favorirne […]
Streaming. Video on demand e tv lineare battono la musica. Anche Spotify subisce le difficoltà della quarantena.

Fin dall’inizio della quarantena è stato possibile osservare come Spotify e lo streaming musicale non vengano utilizzati quanto i servizi di video on demand. Ciò è dovuto ad una progressivamente maturata disabitudine degli individui ad ascoltare musica entro le mura domestiche, relegandone la fruizione durante i viaggi in auto, al momento, giocoforza, molto limitati. Non […]
Radio e Tv 4.0. Cresce l’interesse del mercato per la fruizione dei contenuti IP. Aggregatori al centro dell’attenzione radio. Auditel pubblica ascolti via app

“Due fattori concomitanti ci stanno indicando che siamo sulla strada giusta: la crescita esponenziale della fruizione dei contenuti IP radiofonici attraverso FM-World, aumentata dall’estate ad oggi di quasi il 300% e l’interesse dei player della digital audio per il nostro aggregatore“. Così Gianluca Busi, ceo di 22HBG, la società che gestisce con una partnership con […]
Radio 4.0. Aggregatore PER, Lorenzo Suraci: presto il lancio. Gestione operativa a xDevel. Adesione a fronte di canone annuale

“Dopo aver chiuso l’accordo con Radioplayer World Wide, PER sigla il contratto anche con xDevel, partner tecnologico che gestirà le operation”. Lo ha dichiarato in un comunicato Lorenzo Suraci editore di RTL 102,5 e presidente del Player Editori Radio s.r.l., la società titolare di PER, l’aggregatore captive fondato sulla partnership tra gli editori radiofonici nazionali […]
Radio 4.0. UK: Amazon comunica agli utenti di Alexa che BBC Radio non e’ piu’ su TuneIn. E scoppia il putiferio tra gli ascoltatori

La notizia di ferragosto – rilanciata da questo periodico – riguardante l’uscita della BBC Radio dalla piattaforma di TuneIn in UK era passata un po’ in sordina, vuoi per il periodo, vuoi perché rivolta sostanzialmente ad un ristretto gruppo di persone in grado di comprendere certi tecnicismi sconosciuti al grande pubblico. Ora però, l’esclusione della […]
Radio 4.0. Dal 30 agosto le stazioni live della BBC Radio non saranno piu’ su TuneIn. Autogol o rivendicazione dei diritti dei broadcaster?

Dopo la decisione della scorsa primavera di ritirare i propri podcast dalle piattaforme di Google, BBC Radio toglie le proprie emittenti live anche da TuneIn. Dal 30 agosto le stazioni live della BBC Radio non saranno più disponibili sull’aggregatore indipendente TuneIn, il principale collettore al mondo di flussi streaming radiofonici. Per ascoltare le radio (in […]
Radio digitale. Radioplayer parte in Danimarca con mereRadio. Ma in Italia, nonostante, gli annunci che lo volevano attivo da marzo, ancora nulla

Con mereRadio, la Danimarca diventa il 10° paese ad aderire a Radioplayer, l’aggregatore consortile ibrido per la fruizione di contenuti radiofonici in auto. Ricordiamo che Radioplayer è una tecnologia licenziata da UK Radioplayer Ltd, un’organizzazione non a scopo di lucro di proprietà delle emittenti radiofoniche del Regno Unito. Lanciata nel 2011, Radioplayer vedeva tra i […]
Radio 4.0. Debutta l’atteso nuovo brand bouquet di Radiomediaset: online l’app di United Music ispirata da iHeart. A meta’ tra aggregatore e streaming on demand “con un’anima”

E’ il primo e più importante brand bouquet radiofonico italiano di grandi dimensioni. Il portale United Music, ereditato dal gruppo Finelco in occasione dell’acquisto di Radio 105 e Virgin Radio, ha pubblicato ieri la nuova app che consente di ascoltare l’intero universo musicale del Biscione. Cioè sia i prodotti radiofonici tradizionali di Radiomediaset (R 101, […]