Radio. Relazione annuale 2022: la radio torna a crescere, ma non basta per recuperare sul 2019

Venerdì 29 luglio è stata presentata alla Camera dei deputati la Relazione annuale 2022 di Agcom sull’attività svolta e sui programmi di lavoro. Dopo un esame generale della presentazione di Giacomo Lasorella, Presidente Agcom, analizziamo più specificamente la trattazione relativa al comparto radiofonico, il cui andamento, nonostante una chiara ripresa sul periodo pandemico, rimane comunque […]
Dati TER: si sente il ritorno dell’autoradio. Ma non quello dell’autocritica

Che i dati TER sull’ascolto radiofonico siano relativi lo dimostrano i commenti dei vincitori nelle indagini. Cioè tutti. Già, perché, nel tempo, le forme di comunicazione in occasione della pubblicazione dei dati TER si sono evolute sino a diventare sfacciate. Col risultato che, attraverso i vari metri di confronto disponibili, è estremamente difficile non trovare […]
Radio. Indagine TER: pubblicate le anticipazioni relative al 2° semestre 2021 e all’annualità. Ecco chi sale e chi scende

2° semestre 2021 TER: giù RTL 102.5, Radio Italia, DeeJay, Radiouno, Radio 24, Capital, Isoradio, R 101, Radiotre. Su Kiss Kiss, RMC, Radiodue, Radio 105, Virgin. Stabili: RDS, m2o, Radiofreccia. Come anticipato, il TER (Tavolo Editori Radio) ha pubblicato le anticipazioni relative ai dati d’ascolto radiofonici del 2° semestre 2021 (qui per consultare i dati) […]
Radio. Un refarming FM entro il 2025 sarebbe veramente un disastro per la radio? Secondo alcuni osservatori no. Anzi, sarebbe il contrario

Le conseguenze che comporterebbero l’approvazione e l’attuazione del Piano delle frequenze per la radiodiffusione sonora in tecnica analogica – cioè un refarming FM – sono state oggetto di un articolo specifico che ha riscontrato molto interesse tra i nostri lettori. Refarming FM Proseguendo nell’analisi della questione, ci chiediamo oggi: l’utenza della radio digitale via etere […]
Radio. Silvestri a NL: indagine TER proiettata verso evoluzioni tecnologiche ed abitudini consumo. Intanto abbiamo aperto confronto con UPA

Dopo aver ospitato le reazioni di Paolo Salvaderi, a.d. di Radiomediaset (Radio 105, Virgin Radio, RMC, R101, Radio Subasio) e di Lorenzo Suraci (RTL 102.5, Radiofreccia, Radio Zeta) alle dichiarazioni molto critiche di Roberto Sergio (direttore di Radio RAI) a riguardo dell’indagine TER, pubblichiamo il commento ufficiale della società Tavolo Editori Radio srl (che gestisce […]
Radio. Vicenda RAI/TER, Suraci (RTL 102.5): Sergio? Crede di essere un privato con capitale pubblico. Noi da un anno su Total Audience

Anche Lorenzo Suraci (RTL 102.5), dopo Paolo Salvaderi (RadioMediaset), reagisce alle dichiarazioni di Roberto Sergio, direttore di Radio RAI rilasciate a NL. La vicenda TER Nella recente intervista a NL, il direttore di Radio Rai Roberto Sergio aveva affermato che RAI era stata l’unica a votare contro il metodo di rilevazione CATI di TER. La […]
Radio. Editori nazionali in audizione in Parlamento su riforma TUSMAR uniti contro Piano FM, ma divisi su dimensione emittente locale

Editori nazionali radiofonici allineati sul preservare gli asset FM, ma spaccati sulla dimensione della radio locali. Punti di vista opposti in diretta streaming alla Camera generano “stupore” politico. Guest star per gli editori nazionali: Francesco Dini e Paolo Ruzzier (GEDI Gruppo Editoriale, cioè Radio DeeJay, Radio Capital e Radio m2o), Eduardo Montefusco (RDS), Anna Maria Genzano […]
Radio. Pubblicati i dati TER relativi al 1° semestre 2021. Difficile il confronto non essendo disponibile il periodo omogeneo del 2020

Pubblicati i dati dell’ascolto radiofonico raccolti dal Tavolo Editori Radio (TER) relativamente al 1° semestre 2021 (qui il file). Si tratta, tuttavia, di dati difficilmente valutabili in termini assoluti, in quanto manca il confronto con il periodo omogeneo del 2020, che non era stato pubblicato a seguito della pandemia. I confronti Il confronto potrà quindi […]
Radio. Da isofrequenza a Radiovisione. L’ecosistema mediatico vivente di RTL 102.5. L’HBBTV vista da Lorenzo Suraci

L’HBBTV secondo me? Già nel 2018 abbiamo puntato al tasto rosso del telecomando con xFactor. RTL 102.5 PLAY è di fatto il completamento del nostro percorso. L’HBBTV è un’opportunità ideale per coniugare la tecnologia broadcast e quella broadband. La partnership con Lux Video è solo l’inizio di un percorso che arricchirà il nostro catalogo. La […]
Radio. Ascolti in streaming: dati di gennaio 2021 dell’aggregatore FM World. Bene brand nazionali ed emittenti con nomi evocativi

Come di consueto, analizziamo i dati d’ascolto di FM World, il più importante aggregatore italiano indipendente di flussi streaming radiofonici. L’esame si riferisce al periodo di gennaio 2021 misurato attraverso un campione di 1.244.000 sessioni. Quindi superiore a quello di dicembre 2020. Le annotazioni preliminari per la lettura corretta dei dati La classifica delle prime 20 […]