Radio. Il regolatore UK sanziona Bauer per aver interrotto unilateralmente le emissioni di Absolute in AM per costo/contatto insostenibile

Si può essere sanzionati per uno spegnimento volontario di una rete di diffusione insostenibile economicamente? In UK sì: il gruppo multimediale Bauer Media, che aveva chiesto ed ottenuto il rinnovo decennale della licenza per diffusione AM di Absolute Radio nel 2021, ma aveva interrotto le trasmissione nel gennaio 2023, mentre la revoca del titolo aveva […]
Radio, Tv, Tlc. Decreto TLC: innalzamento soglie di esposizione ai CEM e risorse economiche per sviluppo DVB-T2 e radiofonia digitale

Soglie più alte per i campi elettromagnetici, incentivazione per il DVB-T2, supporto per la migrazione della radiofonia dall’analogico (FM) al digitale (DAB): queste sono, per il comparto radiotelevisivo, le previsioni più importanti contenute nella bozza del cosiddetto Decreto TLC. E, a proposito di DAB… L’ultima versione del Decreto TLC L’ultima bozza del cd. Decreto TLC […]
Radio. Indagini d’ascolto. E’ muro contro muro tra RAI e TER. Sergio (ad RAI): a gennaio 2024 non saremo tra gli iscritti

NL è stato il primo periodico a dare la notizia della decisione del nuovo AD RAI Roberto Sergio di uscire dal TER (Tavolo Editori Radio) da gennaio 2024. Altre testate l’hanno poi ripresa, dando però alla dichiarazione una connotazione probabilistica. Noi, invece, abbiamo, da subito sottolineato – e l’abbiamo ribadito – come essa apparisse definitiva […]
Radio. MIMIT considera introduzione metodo valutazione interferenze FM che superi l’arcaico CCIR

Si avvicina l’estate e, come tutti gli anni (da tre a questa parte), si torna a parlare di novità riguardanti la modulazione di frequenza (FM). Questa volta, tuttavia, non nella direzione di un Piano FM ex post che (quasi) nessuno vuole. I rumors riguardano, piuttosto, l’opportuna introduzione di un metodo per la valutazione delle interferenze […]
Radio. Broadcaster USA ottengono AM for Every Vehicle Act dal Congresso. Stakeholder: Non è battaglia di retroguardia. Prossimo passo sarà FM

L’introduzione bipartisan (attraverso quella che era stata definita un’improbabile collaborazione tra il senatore democratico Ed Markey e il senatore repubblicano Ted Cruz) dell’AM for Every Vehicle Act al Congresso USA col sostegno del presidente del regolatore delle comunicazioni FCC (Federal Communications Commission) Jessica Rosenworcel, che si unisce al commissario della stessa autorità Nathan Simington, è […]
Radio. Il superplayer USA Audacy dichiara perdite per 36 mln di dollari solo nel primo trimestre. Errori finanziari e strategici alla base

Il management del colosso radiofonico USA Audacy, ex Entercom, che nel 2010 aveva acquisito Radio.com e CBS Radio (230 stazioni radio in 46 mercati, secondo solo al gruppo iHeart Media), si dichiara fortemente preoccupato che nei prossimi mesi le entrate pubblicitarie possano diminuire ancor di più del 9% del primo trimestre (che ha totalizzato 159 milioni […]
Paradosso IA: l’intelligenza artificiale sta spingendo…. la componente umana. Normale: siamo nella 4^ fase della Rivoluzione Industriale

In tutto l’ecosistema della produzione audio (e ovviamente non solo) sta accadendo qualcosa di curioso: l’avvento della Intelligenza Artificiale sta spingendo…. la componente umana. Un paradosso che, come vedremo tra poco, non è affatto una contraddizione, ma una conseguenza prevedibile (ed infatti prevista) del processo di trasformazione indotto alla IA.
Radio. Sergio Savoia, Intelligenza Artificiale? Couleur3 ha realizzato un giorno di programmi solo con la IA. Ma non penso che ci sostituirà

Sergio Savoia (RSI): Bisogna consentire a chi conduce in radio di essere un personaggio, non semplicemente un portavoce della stazione. E’ una tendenza che noto nel panorama radiofonico italiano e francese. Non siamo più solo voci di una radio: siamo soggetti che mettono in campo la propria personalità, favorendo l’engagement e l’interattività col pubblico. Intelligenza […]
Radio. Sergio Savoia (RSI): i giovani non ascoltano la radio? Non rileviamo nemmeno gli under 15. Riscontriamo interesse solo dopo i 30 anni

Sergio Savoia (direttore RSI): Personalmente ho la sensazione che i giovani non ascoltino la radio. Noi, per esempio, non rileviamo neanche gli under 15; non li consideriamo nemmeno nella rilevazione degli ascolti. Però quando il giovane comincia a lavorare, a stare tanto tempo in macchina, le cose cambiano: si vuol sapere cosa succede e perché. […]
Radio. Universi sonori: da 2020 radiofonia ha avuto momento rottura. Rilevazioni attuali non più in grado di restituire realtà ecosistema

Ruggiero e Gavrila (docenti universitari e relatori di Universi sonori): chiara differenza tra mercato inglese e italiano, francese e spagnolo. Mentre in Gran Bretagna l’ascolto rimane abbastanza costante durante e post pandemia, in Italia, Spagna e Francia, nel 2020 c’è stata una rottura nelle modalità trasmissive tradizionali. Tuttavia, mentre per la Francia, che trasmette prevalentemente […]