Radio locali. La crisi delle emittenti cattoliche. Utenza indifferente, piattaforma FM inidonea. Si chiude o si cambia (veicolo)

“Blu Radio Veneto ha cessato le trasmissioni alle 12.08 del 22 dicembre 2017. La Diocesi di Padova, proprietaria ed editrice dell’emittente, ha deciso di chiudere l’attività cedendo le strutture e il personale a due importanti gruppi radiofonici. Ringraziamo tutti i nostri ascoltatori che ci hanno seguito in questi anni fin dal 28 gennaio 2008″. Con […]
DTT. Ad Elemedia torna la voglia di televisione: dalla prima decina di giorni di gennaio di nuovo in onda Dee Jay Tv sul 69

Che la decisione di privarsi dello sbocco sul digitale terrestre cedendo le autorizzazioni con i relativi LCN n. 69 (Radio Capital Tv) e 158 (m2o Tv) non fosse stata particolarmente avveduta (per non dire avventata) era apparsa chiaro da subito ai più. Diverso il caso dell’alienazione dell’autorizzazione per fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) […]
Radio 4.0. RAI, macchine avanti tutta sull’ibridizzazione: visual radio, brand bouquet e digital radio

RAI nel 2018 vuole diventare il principale player radiofonico ibrido. Il messaggio lanciato da Roberto Sergio, direttore di RAI Radio, in occasione della presentazione di RaiPlay Radio, il brand bouquet IP di cui abbiamo dato conto in altro pezzo, è chiarissimo. Come stiamo insistentemente ribadendo da due anni a questa parte, il futuro della radiofonia […]
Radio 4.0. Anche Radio Vaticana punta sulla visual radio. Mons. Viganò: valorizzare elementi visivi per entrare nelle case col DTT

Last but not least, anche Radio Vaticana punta dritta sul DTT o, più in generale, sulle televisioni (non dimentichiamoci che nel 2022 il 100% dei tv sarà connesso all’IP). Lo fa perché solo nel 45% delle case ci sono ricevitori FM/AM? No, non solo; si muove in questa direzione anche perché, come scriviamo da due […]
Radio, Tv, Web, Editoria. La Santa Sede punta su multipiattaforma e integrazione dei media

Il sistema dei media vaticani adotta un nuovo modello produttivo fondato sull’integrazione e la gestione unitaria, in piena sintonia con la riforma voluta da Papa Francesco. Ad annunciarlo la Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede all’indomani dell’illustrazione del progetto avvenuta nel corso della ventiduesima riunione del Consiglio dei Cardinali, che si conclude oggi, da […]
Radio, convegno. Interferenze: il futuro della radio nell’ambiente digitale a 80 anni dalla morte di Guglielmo Marconi

S’intitola ‘Interferenze’ il convegno che l’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede e la Segreteria per la Comunicazione del Vaticano organizzano venerdì 15 dicembre 2017 (ore 10,30 a Palazzo Borromeo, in via delle Belle Arti, 2 – Roma). Come recita il sottotitolo, l’appuntamento verte sull’attualità della Radio nell’ambiente digitale contemporaneo a partire dagli ottanta anni dalla […]
Fake news. Prix Italia: Viganò (Radio Vaticana), la radio per arginare le bufale

“La radio svolge un ruolo importante nel contrasto delle fake news”. Così mons. Dario Edoardo Viganò, prefetto della Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede, nell’ambito del convegno intitolato ‘Il giornalismo al tempo delle Fake News. La frontiera della radio’, tenutosi nella mattinata a Milano in occasione del Prix Italia. Secondo Viganò la Radio è […]
Storia della Radiotelevisione italiana. 1977, Movimento studentesco: Radio Onda Rossa, l’espressione romana della protesta
