Radio. Consuntivo World Radio Day 2025: carrellata di video interviste a protagonisti. Tutti concordi su imprescindibilità componente visual

L’emittente piemontese Rete 7 ha diffuso nei giorni scorsi un ampio reportage realizzato in occasione del World Radio Day 2025 di Milano. “Mi è piaciuta l’idea di effettuare una lettura della radio non come sua celebrazione, ma visione del futuro”, ha spiegato a Newslinet, Piero Manera, editore di Rete 7, sottoponendo in anteprima il servizio […]
Radio. Consumi energetici, Busi (Elenos): vi spiego dove occorre intervenire per migliorare l’efficienza dei trasmettitori FM

Torniamo sul tema dei consumi energetici, ascoltando il parere del più importante costruttore di apparati di radiodiffusione italiano: la Elenos, con headquarter a Ferrara, in Emilia Romagna, e presenza in tutto in mondo anche a seguito di numerose acquisizioni di brand del broadcast. A disposizione di NL si è messo Gianluca Busi, figlio del fondatore […]
Radio. Claudio Tozzo (S+): interferenze ai croati? In gran parte inesistenti, lo Stato italiano deve tutelare le imprese nazionali

Claudio Tozzo (S+): Sono andato per 10 giorni in Croazia a misurare le presunte interferenze. Ho rilevato sempre zero. I croati usano sistemi automatizzati, posti in quota, che scansionano 24 ore su 24 tutto lo spettro FM. E quando c’e’ una propagazione troposferica fanno partire la segnalazione. Le radio croate pianificate nel 1986 avrebbero dovuto […]
Radio. Attivato il primo dei consorzi locali DAB in Puglia. Al via anche il Veneto. Prosegue spedita affermazione della radio digitale areale

Attivato ieri il primo trasmettitore DAB locale a Bari (canale 7B), cui seguirà a breve (probabilmente entro domani) quello per il servizio sulle province di Taranto, Brindisi, Lecce. Il primo dei consorzi radio locali pugliesi ad entrare in attività è quello di Spacedab, che ospita al momento come fornitori di contenuti 15 stazioni. Il mux […]
Radio e Tv, Scomparso prematuramente Efrem Orizio, il tecnico col sigaro che non si scomponeva mai. Aveva contributo a creare Radio Radicale

Difficile vederlo alterato, anche in situazioni complicate, come per esempio le tantissime consulenze tecniche (CTU) nelle cause civili per interferenze (FM e Tv) degli anni ’80, ’90 e primi 2000. Dove, quasi sempre, gli animi si surriscaldavano con estrema facilità. Eppure, anche in quelle circostanze, Efrem Orizio, col suo simpatico accento bresciano, quel sigaro (spento) […]
Radio. Ascolti in streaming: dati di gennaio 2021 dell’aggregatore FM World. Bene brand nazionali ed emittenti con nomi evocativi

Come di consueto, analizziamo i dati d’ascolto di FM World, il più importante aggregatore italiano indipendente di flussi streaming radiofonici. L’esame si riferisce al periodo di gennaio 2021 misurato attraverso un campione di 1.244.000 sessioni. Quindi superiore a quello di dicembre 2020. Le annotazioni preliminari per la lettura corretta dei dati La classifica delle prime 20 […]
Radio. Ascolti sull’aggregatore FM World a dicembre 2020. Con tante sorprese indiziarie di cambiamenti di modelli ed abitudini

Come di consueto, analizziamo i dati d’ascolto di FM World, il più importante aggregatore italiano indipendente di flussi streaming radiofonici. L’esame si riferisce al periodo di dicembre 2020 misurato attraverso un campione di circa 1 milione di sessioni. Alcune, consuete, annotazioni preliminari La classifica non può evidentemente considerarsi rappresentativa dell’ascolto radiofonico, quand’anche IP, essendo limitata […]
Radio. Ascolti agosto 2020 FM World: scalano le native digitali. Interessanti performance di m2o, R101, Radio Sportiva e Virgin Radio

Il più importante aggregatore indipendente di flussi streaming di radio italiane, FM World, ha reso disponibili a questo periodico i dati di fruizione di agosto 2020 delle prime 50 radio del relativo collettore. Come sempre, li esaminiamo nell’ottica di comprendere alcune tendenze in corso, pur con alcune precisazioni preliminari. 1.300.000 sessioni di ascolto Intanto il […]
Ascolti radio. Top 100 FM-World secondo semestre 2019. L’andamento dopo le prime dieci indiziario importanza di progetti con forte identità e visibilità

La consueta premessa è che i dati di ascolto del principale aggregatore di flussi streaming italiano FM-World non sono paragonabili in alcun modo a quelli di indagini specifiche (quali, appunto, RadioTER) ed il numero di sessioni non determina la durata media di ogni ascolto, che varia da emittente a emittente. Dai dati di FM-World è […]
Radio. Lombardia: analisi graduatoria TER del 2018 relativa alla regione che ospita le emittenti piu’ importanti d’Italia in uno scenario che sta cambiando continuamente con tanti contenuti inediti in visual radio DTT

Chiudiamo questa serie di articoli relativa alle classifiche regionali delle emittenti radiofoniche secondo la graduatoria TER Annuale 2018, Giorno Medio (le zone che mancano saranno esaminate in prossime occasioni), parlando della Lombardia, la regione che ospita buona parte delle reti nazionali private più importanti d’Italia e che tuttavia vede, a supporto, anche una serie di […]