Radio. Gianni Prandi (Radio Bruno) tra pubblicità radiofonica nell’era dei social, eventi, splittaggi DAB e l’operazione con Radio Sabbia

Gianni Prandi (Radio Bruno): Se esiste, come leggo, un codice deontologico tra le radio, noi lo abbiamo rispettato, visto che siamo sempre andati in altre regioni dopo che i colleghi sono arrivati in Emilia Romagna: è sufficiente controllare le date. Comprare Radio Sabbia? Per ora no, ma tutto può succedere. In futuro si vedrà. La […]
Radio locali. Misure di sostegno. Una nuova proposta delle emittenti rivolta alla Regione Abruzzo

Nuova proposta nell’ambito del dibattito sviluppatosi spontaneamente su queste pagine giunge da un gruppo molto numeroso di emittenti abruzzesi, che hanno chiesto alla Regione di attivare nel provvedimento “Salva Abruzzo” misure di sostegno al comparto dell’informazione per i mesi a venire, “liberando le risorse per consentire alle imprese di attuare campagne di comunicazione e campagne […]
Radio. Emilia Romagna: panoramica completa sui dati TER 2018, a confronto con quelli del 2017. Nuova clamorosa impresa di Radio Bruno, che sfiora il primato assoluto

Esaminiamo questa volta i dati 2018 (Giorno Medio) dell’indagine TER Annuale relativi all’ Emilia – Romagna. In questa regione c’è indubbiamente una peculiarità rispetto alle altre, ovvero la forza straordinaria di un’emittente che si fa veramente fatica a chiamare locale, visto che si tratta invece di una delle stazioni interregionali (un tempo le si definiva […]
Storia della radiotelevisione italiana. Toscana, Pisa: da Radio Quattro a Radio Bruno
