Radio. Ha senso misurare l’audience senza considerare l’intero ecosistema comunicativo? Da Similarweb un quadro liberamente accessibile differente dal dato TER

SimilarWeb Ltd (già SimilarGroup) è una società di informatica londinese fondata nel 2009 che fornisce servizi di web analytics, data mining e business intelligence ad aziende internazionali. Attraverso la sua piattaforma principale chiamata appunto SimilarWeb, il web analyst utilizza tecnologie Big data per raccogliere, misurare, analizzare e fornire statistiche sul coinvolgimento dell’utente per siti web […]
Radio e Tv. YouTube censura il canale di Radio Radio Tv. E in rete scoppia il pandemonio

YouTube censura il canale video di Radio Radio Tv da 18 mln di visualizzazioni/mese: scoppia il caso socio-politico-giuridico. I social media sono un centro di aggregazione di interessi virtuale che per loro natura travalicano gli elementi costitutivi dello Stato (popolo, territorio, sovranità) e che esigono l’introduzione di nuove forme di responsabilità. I mali non vengono […]
Radio 4.0. La classifica dei siti web delle radio d’informazione più cliccati nel mese di aprile secondo Similarweb. I cinque best performers dell’area news & talk

La fruizione dei contenuti informativi online durante il secondo mese di lockdown ha messo in evidenza il tipo di approccio adottato da alcune emittenti radiofoniche dell’area news & talk. Alcune di queste hanno saputo affrontare le difficoltà derivanti dalla crisi da Coronavirus ottenendo buoni risultati in termini di visitatori e ascolti. Altre, invece, pare abbiano […]
Radio. La crisi Covid-19 ha spaccato la radiofonia. Tra chi ha tenuto o addirittura è cresciuto e chi è precipitato. Tra rumors sui dati riservati TER e dati oggettivi

La crisi Covid-19 in tutti gli ambiti socio-economici ha indotto un anno zero. In un modo o nell’altro nulla sarà come prima. Ma non sempre e necessariamente in negativo. Senza scomodare la banalità del “ogni crisi rappresenta un’opportunità”, occorre avere l’onestà intellettuale di guardare ad alcuni segnali con sufficiente obiettività. Qualità dei prodotti di prossimità […]
Radio Tv locali. Misure di sostegno a emittenti per crisi Covid-19. L’uovo di Colombo di Duranti (Radio Radio): lo Stato paghi il 50% del costo dei dipendenti della filiera

Prosegue su queste pagine il confronto a riguardo delle misure di sostegno che lo Stato dovrà mettere a disposizione dell’editoria per garantire l’erogazione dell’informazione in un momento d’emergenza che ha azzerato o quasi gli introiti pubblicitari. Un’idea tanto semplice quanto efficace viene questa volta da Fabio Duranti, editore della famosa Radio Radio di Roma, stazione […]
Radio 4.0. Emilia Romagna: dopo l’ondata di visual radio extraregionali, reagiscono le locali. Arriva Radio Sabbia sul 662

Dopo un’iniziale scarsa reattività all’invasione delle visual radio provenienti da altre regioni, le emittenti emiliano-romagnole si organizzano per il presidio del DTT. Fuori dalla presenza di brand storici come Radio Bruno e Radio Italia Anni 60, sono infatti ormai da mesi sintonizzabili su televisori emiliano-romagnoli Radio 4 You Tv, Radio Musica Tv e BabaYaga dalla Lombardia, […]
Radio 4.0. Il fenomeno Radio Radio: dalla radio in FM ai grandi numeri di YouTube (1,6 mln di visualizzazioni), un esempio virtuoso di multipiattaforma

Solo pochi anni fa radio, televisione e web erano mondi distinti: ciascuno con una propria e ben definita modalità di fruizione, utilizzando professionalità distinte e avendo come pubblico categorie di persone e fasce d’età differenti. Negli ultimi tempi, invece, sta prendendo piede il concetto di multipiattaforma, che questo periodico ha più e più volte avuto […]
Radio. Lombardia: analisi graduatoria TER del 2018 relativa alla regione che ospita le emittenti piu’ importanti d’Italia in uno scenario che sta cambiando continuamente con tanti contenuti inediti in visual radio DTT

Chiudiamo questa serie di articoli relativa alle classifiche regionali delle emittenti radiofoniche secondo la graduatoria TER Annuale 2018, Giorno Medio (le zone che mancano saranno esaminate in prossime occasioni), parlando della Lombardia, la regione che ospita buona parte delle reti nazionali private più importanti d’Italia e che tuttavia vede, a supporto, anche una serie di […]
Radio 4.0. Italia avanti a tutti nel mondo nella visual radio: ora il nostro modello e’ esempio. Intanto diventano essenziali le skill per gli smart speaker di Amazon

“Il ruolo crescente del video è evidente in tutto il settore radiofonico, dal momento che più organizzazioni si ridefiniscono come veri e propri fornitori multipiattaforma. Anche nel podcast il ruolo del video sta diventando sempre più importante“. Così la rivista internazionale Radio World, che ha predisposto un ebook sulla visual radio, trend di cui il […]
Radio e Tv 4.0. Dopo l’isofrequenza, la radiovisione DTT e la multipiattaforma FM, DAB+, sat, IP il gruppo RTL 102.5 presenta la pubblicita’ multiforma e multidevice

La pubblicità di RTL d’ora in poi si declinerà, partendo dal modello della multipiattaforma e della multimedialità da oltre 20 anni cavallo di battaglia dell’editore Lorenzo Suraci, in un formato adatto alla fruizione con device eterogenei (multidevice) con strategie comunicative differenziate. “RTL 102.5 presenta la nuova frontiera della pubblicità radiofonica che consente di sfruttare al […]