Radio. Novita’ romane: molla l’FM la storica Radio Citta’ Futura, che passa a Globo. RDS punta invece sull’IP per lanciare una visual radio “giovane”

Importante novità dalla capitale: la storica Radio Città Futura, esce di scena cedendo l’intero reticolo di diffusori FM a Radio Globo, che la destinerà a Radio M100, mentre RDS lancia il probabile embrione di un prossimo brand bouquet IP. Partendo dall’analogico, a passare di mano dal 19/04/2019 saranno gli impianti 97.7 MHz di Monte Cavo […]
Storia della Radiotelevisione italiana. 1977, Movimento studentesco: Radio Onda Rossa, l’espressione romana della protesta

Storia della radiotelevisione privata italiana. Ginevra 1984: apocalisse annunciata delle radio italiane
