Radio. Cosa hanno ascoltato 1,5 mln di utenti di FM World negli ultimi 30 gg? Ecco la classifica

Come sempre esaminiamo gli ultimi dati di fruizione del principale aggregatore italiano indipendente di flussi streaming radiofonici: FM World. Parliamo delle performance delle prime 50 stazioni negli ultimi 30 giorni (quindi fino al 24/10/2020), che possono essere poste in relazione rispetto a quelle dell’agosto 2020. Con la consueta premessa che tali dati riguardano esclusivamente l’universo […]
Radio. Pubblicità: quando un’emittente è appetibile per il digital audio? Teamradio lo spiega a NL

Teamradio: la radio come semplice broadcaster non esiste più. Avendo come soci gli editori la nostra mission è massimizzare i lori ricavi, non quelli della concessionaria. Il digital audio sta diventando importante per le sue grandi possibilità. Quando un’emittente radiofonica, FM multipiattaforma o nativa digitale (IP), diventa appetibile per il digital audio (la pubblicità digitale […]
Ascolti radio. Top 100 FM-World secondo semestre 2019. L’andamento dopo le prime dieci indiziario importanza di progetti con forte identità e visibilità

La consueta premessa è che i dati di ascolto del principale aggregatore di flussi streaming italiano FM-World non sono paragonabili in alcun modo a quelli di indagini specifiche (quali, appunto, RadioTER) ed il numero di sessioni non determina la durata media di ogni ascolto, che varia da emittente a emittente. Dai dati di FM-World è […]
Radio. Collaborazione commerciale ed editoriale fra Citynews e gruppo Number One. Intanto Subasio si affida a Piemme dei Caltagirone per pubblicità locale

Due notizie dei giorni scorsi meritano una nota specifica, poiché coinvolgono alcune emittenti radiofoniche, come Subasio e Number One, che sono sì, sulla carta, locali ma hanno un’importanza rilevante, anche a livello nazionale. Da un comunicato del gruppo Citynews (molto forte nell’informazione e nei quotidiani on line, con ‘50 edizioni metropolitane’ e 250 giornalisti all’opera) […]
Radio. Lombardia: analisi graduatoria TER del 2018 relativa alla regione che ospita le emittenti piu’ importanti d’Italia in uno scenario che sta cambiando continuamente con tanti contenuti inediti in visual radio DTT

Chiudiamo questa serie di articoli relativa alle classifiche regionali delle emittenti radiofoniche secondo la graduatoria TER Annuale 2018, Giorno Medio (le zone che mancano saranno esaminate in prossime occasioni), parlando della Lombardia, la regione che ospita buona parte delle reti nazionali private più importanti d’Italia e che tuttavia vede, a supporto, anche una serie di […]
Radio locali, Lombardia. Radio Reporter torna a Rho, dove era nata quasi 43 anni fa. La lunga storia di un’emittente che ha in Emilio Bianchi il suo ‘eterno alfiere’

Sapere che Radio Reporter ha appena trasferito la sua sede di trasmissione a Rho, proprio là dove era nata tanti anni fa, fa indubbiamente notizia, anche se, al di là del trasloco, non c’è stata una nuova ‘svolta’ in questa storica e importante stazione, che nel settembre 2005 aveva invece visto un importante e ‘decisivo’ […]
Tv locali: la Lombardia che non ti aspetti. In provincia di Bergamo e Brescia ci sono tante emittenti, piccole ma valide e tenaci

Le province di Bergamo e Brescia hanno una peculiarità che le distingue rispetto ad altre parti della Lombardia, regione che non si può assolutamente identificare con la sola Milano, per quanto essa sia – come è noto – la capitale economica d’Italia e con Roma la città più importante del Paese. A Milano hanno sede […]
Storia della radiotelevisione italiana. Radio Cologno 104: prove tecniche nel 1973 per andare on air nel 1975


Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.