Radio. Mario Luzzatto Fegiz, il Corriere di Spadolini, le radio dove uno valeva uno, le minacce di Scaramucci e molto più. Storia di due radio ed una vita

Mario Luzzatto Fegiz racconta a NL l’epopea delle radio libere: da Radio Caroline a Per Voi Giovani. Dal Corriere di Spadolini ai Nagra installati in salotto. Dall’antenna che era “quasi” sul grattacielo Pirelli alle istruzioni per abortire in casa trasmesse in diretta durante gli spazi autogestiti. Le “minacce” per vendere tutto al “popolare” Scaramucci. Ma […]
Storia della Radiotelevisione italiana. Novembre 1975: 86 radio libere riunite a Firenze per il primo censimento radiofonico italiano

Storia della radiotelevisione italiana. Milano: Ambrosiana, la radio mai uscita dall’ombra del Duomo

Storia della radiotelevisione italiana. Milano, 1980: la scommessa di Radio Città 1 & 2

Storia della radiotelevisione italiana. Lombardia: da Radio Regione a Italia Radio sull’esperienza di Milano Centrale
