Radio. Oggi a Milano il World Radio Day tra evoluzione tecnologica (DAB e IP), disintermediazione reti broadcast, format, brand, audience

Oggi si terrà a Milano il World Radio Day 2025 (in coincidenza con la Giornata Mondiale della Radio istituita dall’UNESCO), evento gratuito, organizzato da Radio Speaker, che “celebra il mezzo radiofonico in tutte le sue forme ed espressioni”, come spiega la nota di presentazione. L’appuntamento Giunto alla sua quinta edizione, il World Radio Day 2025 (di […]
Audio. Sound Matters – L’Esperienza sonora tra innovazione ed emozione: il suono unisce, sia che provenga dalla radio che dalle piattaforme IP

Workshop Sound Matters, Marco Minelli (consulente editoriale di RDS e responsabile di Dimensione Suono Soft): “Il suono non è importante per una radio; è fondamentale”. Max Pandini (audio designer per Telos Alliance e consulente editoriale per m2o, Radio Bruno e Radio Classica): “La radio è da sempre l’esempio di strumento senza confini; perché dobbiamo creare scontri […]
Radio. Prominence, assegnazione frequenze DAB+ (con ridestinazione della rete DTT n. 12) e indagine Audiradio anche al World Radio Day 2025

Oggi, all’ordine del giorno del Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni è iscritta la questione relativa all’avvio del “procedimento per l’aggiornamento del quadro regolamentare in materia di spettro radio ad uso televisivo e radiofonico digitale ai fini della ridestinazione delle frequenze attualmente pianificate per la Rete nazionale televisiva n. 12 (prima fase)”. In altri […]
Radio. Pubblicati i dati TER relativi al 2° semestre 2024 ed all’intera annualità: ecco l’ultima pagella prima della nuova era Audiradio

Pubblicato l’ultimo semestre dell’indagine TER, prima della definitiva archiviazione della relativa esperienza, col passaggio di testimone al joint industry committee Audiradio: si tratta dei dati del 2° semestre 2024 e dell’intera annualità 2024, che, per l’ultima volta sotto il cappello di un media owner committee, fissa i promossi, i bocciati ed i rimandati nell‘audience radiofonica […]
Radio. Analisi d’ascolto: pubblicati i dati dell’ultima indagine TER relativi al 1° semestre 2024. Considerazioni sulla comparazione con 2023

Il 1° semestre 2024 è il penultimo atto di esistenza dell’indagine TER, curata da ERA (Editori Radiofonici Associati, nuova denominazione del Tavolo Editori Radio), che concluderà la sua vita di curatore diretto della rilevazione dal 2025, quando il testimone passerà alla Audiradio srl, di cui ERA srl è socia (insieme ad UNA, rappresentanza dei centri […]
Radio. Lo strano comportamento dei locali pubblici che sintonizzaziono le visual radio con l’audio di Spotify o Youtube o addirittura lasciandole mute

Un numero sempre maggiore di locali pubblici ha televisori sintonizzati su canali visual radio, che, però, diffondono un audio differente. Normalmente playlist di servizi di streaming audio on demand, come Spotify o YouTube, quando, addirittura, nessun contenuto sonoro. Perché? Tendenza ultraeuropea Un po’ ovunque in Europa (ma anche negli USA si registra un comportamento analogo […]
Radio. Uscita dal TER della RAI produrrà inevitabilmente un aumento dei costi per l’indagine 2024. Ecco il quadro della complessa situazione

C’è un aspetto della querelle RAI-TER che fino ad ora nessuno ha sollevato: l’uscita della concessionaria pubblica dall’indagine sull’ascolto radiofonico italiano, curata dalla s.r.l. Tavolo Editori Radio, produrrà inevitabilmente un aumento dei costi per i restanti soggetti iscritti. Ovviamente ciò non discende dalla comunicazione della RAI di recesso da socio della s.r.l. TER, che, considerata […]
Radio. Poli: col digitale radiofonico emergeranno finalmente i contenuti di valore. Eccesso di scelta? Il pubblico sa sempre cosa scegliere

Max Poli (Art News): è fondamentale farsi trovare pronti e soprattutto aperti nel recepire ancor più rapidamente le nuove opportunità. Mi riferisco ad alcuni editori che qualche volta tendono a combatterle invece di coglierne il valore. DAB+: la ricezione con medesima qualità andrà a scardinare un fastidioso modus operandi fatto di tralicci in contrasto con […]
Radio. Le nazionali firmano accordo con Itsright sui diritti connessi per la musica. Verso un modello di licenza Pay per use

RTL 102.5, Radio Deejay, Radio Capital, RDS, Radio Italia, Radio Montecarlo, Radio 105, R 101, Subasio, Virgin Radio, M20, Radio Kiss Kiss, Disco Radio hanno firmato con Itsright l’accordo per il rilascio delle licenze per l’utilizzo di musica registrata nel rispetto dei diritti connessi. Accordo quadro con Confindustria Radio Tv “Itsright conferma, così, l’ampia adesione […]
Media. Sky Advertising Manager: la piattaforma per advertising crossmediale pensata per le PMI

Lanciata a novembre 2020, Sky Advertising Manager integra i media principali di Sky a cui si aggiungeranno a breve anche i canali a pagamento del gruppo. Sky Advertising Manager La nuova funzione pensata da Sky per l’advertising permette di creare campagne su diversi media e con diverse modalità: Sky video, app, addressable tv, digital ooh, […]