Radio 4.0. Radio.net: 7 mln di utenti per 30.000 stazioni. Accordi per connected car con Audi, Bentley, Daimler, Porsche e Volkswagen. Sorprese tra le radio italiane più ascoltate

Nel nostro percorso di analisi dei principali aggregatori di flussi streaming radiofonici presenti in Europa, dedichiamo attenzione questa volta ad una delle più importanti piattaforme: la tedesca Radio.net. Tra le stazioni italiane più ascoltate vi troviamo: RMC2, RTL 102.5, RDS, Radio Mitology, RAM Power, Radio Subasio Più, RAI Radio 1, Radio 24, RMC e Radio […]
Radio 4.0. Ibridizzazione radiofonica: vademecum tecnico-giuridico per il DTT

L’esame dell’ascolto per device dell’indagine TER 2017 conferma il boom della multipiattaforma, cioè della veicolazione di un contenuto radiofonico su più vettori (FM, IP, DAB+ e, appunto e soprattutto, DTT). Secondo la ripartizione del Tavolo Editori Radio, 24.312.000 persone nel 2017 hanno ascoltato il mezzo con l’autoradio, 11.201.000 tramite un ricevitore tradizionale, 4.550.000 con via tv [1], e ben 3.000.000 via […]
Radio 4.0. In arrivo il primo aggregatore a/v per smart tv. Italiano

Che la radio stia diventando un’unica cosa con la tv non è certo una novità: la declinazone dell’antico medium elettronico sulla piattaforma televisiva è solo una delle necessarie estensioni per consentirne la fruizione su tutti i device, anche alla luce della progressiva scomparsa dei ricevitori FM indoor e della scomodità di utilizzare in loro vece […]