Radio. Sull’automobile prossimi a rivoluzione epocale. Ecco cosa accadrà a breve. Podcast Media Monitor del 11/6/2022 con responsabili ITEL

Radio DNS (radiodiffusione + IP in distribuzione armonizzata), Berti e Tomassini (Itel): per come pensato, DAB sarebbe la sorgente audio principale mentre IP ed FM verrebbero usati come backup in aree deficitarie. Parliamo però dello scambio seamless. Se i produttori si atterranno alle norme, l’utente godrà di un gradevole e fluido modo di ascoltare la […]
Radio e Tv. Regalo di natale per operatori: entra in vigore il 25 dicembre 2021 il nuovo TUSMAR (D. Lgs. 208/2021). Ecco alcune delle novità

Molte le novità del nuovo TUSMAR, D. Lgs. 208/2021 (che dal 25/12/2021 abrogherà l’antico D. Lgs. 177/2005), alcune ampiamente attese, altre no. Nel primo caso rientrano, ad esempio, l’aumento dell’ambito diffusivo delle radio locali fino al 50% della popolazione nazionale e la criptica (e potenzialmente pericolosissima) “attività di ricognizione e progressiva razionalizzazione dell’uso delle risorse […]
Radio. Piano FM e switch-off DAB+. Ecco cosa potrebbe accadere dopo l’approvazione da parte di Agcom del piano di radiodiffusione sonora FM

Dopo il resoconto di NL sull’ultima riunione del Radio Spectrum Policy Group (RSPG) in seno alla Commissione Europea (RSPG21-042 Final Radio Spectrum Policy Group – 28th Progress Report of the RSPG Sub-Group on cross-border coordination), si è tornato a parlare di pianificazione della radiodiffusione sonora analogica. Cioè un tardivo Piano FM finalizzato a risolvere definitivamente […]
Radio. Roberto Sergio (RAI): spegnere FM non solo si può: si deve. TER? Non siamo più soli a contestare. Lotte e polemiche inutili su lineare

Roberto Sergio: spegnere l’Fm non solo si può, secondo noi si deve, nei tempi e nei modi possibili. In tre anni il TER ha rischiato più volte di affondare. Oggi l’inadeguatezza di quella metodologia è sotto gli occhi di tutti e il Tavolo Ter si sta sempre più compattando in questa direzione. Il 1° semestre […]
Radio e TV. La piattaforma RaiPlay a poco più di un anno dal lancio è diventata ormai quasi una rete indipendente ed autosufficiente

Evidentemente, VivaRaiPlay, lo show ideato e condotto da Fiorello, è stato un traino importante per catalizzare l’attenzione sulla piattaforma RaiPlay. A distanza di poco più di un anno dal suo lancio i risultati sono infatti decisamente positivi. Rete indipendente di fatto La piattaforma RaiPlay con il tempo è diventata non solo un vettore multimediale in […]
Radio digitale. Irlanda, in controtendenza con l’UK, cessano le emissioni DAB+. Altre piattaforme digitali preferite

Irlanda: la RTÉ, la radiotelevisione irlandese, spegnerà dal 31/03/2021 le emissioni DAB+. Motivazione laconica: costa troppo e solo lo 0,5% degli ascoltatori in Irlanda lo usa Come spiega il portale Italradio: “A fronte del 77% di persone adulte che ascoltano la radio in FM in Irlanda, il 5% usa dispositivi mobili, il 2% il PC, […]
Radio. Accordo Gedi (DeeJay, Capital, m2o) Stellantis: il rischio icone profetizzato 2 anni fa da NL si realizza

Esattamente due anni fa, il 22/02/2019, NL titolava: Icone radio obbligatorie sul cruscotto delle auto. Quell’articolo fu giudicato da qualcuno eccessivamente allarmistico, pessimistico. O comunque un’anticipazione eccessiva degli eventi futuri. In realtà, col senno di poi, possiamo dire di essere stati anche troppo cauti. Accordo a 3 fasi tra Stellantis e Gedi E’ infatti notizia […]
Radio. FCC: ascolto radio via etere mediamente cresciuto dello 0,5% a fronte del 29% online. Ma la competizione ora si basa su regole diverse

Il regolare delle comunicazioni USA pone l’accento sulle modalità di somministrazione dell’ascolto radiofonico. Al centro dell’attenzione la polverizzazione dei device. “Sebbene la radiodiffusione terrestre rimanga dominante per alcuni aspetti, il divario nell’utilizzo tra la trasmissione terrestre e l’audio online è diminuito nel tempo”. Così l’autorità indipendente Federal Communications Commission (FCC) nel suo Communications Marketplace Report […]
Media. Audiweb 2020 vs 2019: a dicembre incremento del +21,6% da pc e +19,6% da smartphone. Statcast: diminuisce frequenza di rimbalzo

Le analisi di Audiweb e Statcast confermano i trend del 2020 vs 2019: aumenta fruizione complessiva dei media dal web. Ascolto da PC continua a crescere. Secondo Audiweb, la fruizione di internet nel giorno medio ha visto un incremento generale del 3,3% rispetto al giorno medio 2020 vs 2019, con un maggiore uso del Computer […]
Radio. Il paradosso delle emittenti che nell’era della multipiattaforma non presidiano nemmeno quelle gratuite

Multipiattaforma: un concetto ormai alla base della radio e della televisione attuale. Che indica la tendenza (o meglio, la necessità) di essere presenti su ogni device possibile. Per intercettare l’utente, ovunque e comunque. Le tendenze I dati più recenti dell’ascolto in streaming indicano tre tendenze inequivocabili. Aumento della fruizione IP; spostamento della stessa da device […]