Radio 4.0. L’uscita di BBC da TuneIn UK per le radio live scatena un dibattito tra gli operatori. BBC pero’ precisa: fuori da TuneIn solo in presenza di piattaforme alternative, free e semplici da impiegare

La notizia della decisione di BBC Radio di eliminare dal popolare aggregatore di flussi streaming radiofonici TuneIn i propri programmi live in UK, ha suscitato un vivace dibattito tra gli operatori ed ha spinto il broadcaster inglese ad una precisazione. Ricordiamo che l’exit consegue al fallimento di un tentativo di mediazione che vedeva la richiesta […]
Radio Tv 4.0. La visual radio DTT crea indotto: gli studi di produzione ne prendono atto e nascono servizi ad hoc. Ma c’e’ bisogno anche di nuove figure professionali

La visual radio DTT diventa adulta, uscendo piano piano dalla fase sperimentale dei primi tre anni del boom e chiede al mercato di supportarla nella produzione di contenuti e con nuove figure professionali. “L’approdo delle radio nel mondo visual DTT è quasi sempre lo stesso: audiografica statica, audiografica dinamica e infine passaggio ai filmati, nelle […]
Radio 4.0. Visual Radio incessanti: in pista anche Edoardo Hazan. Intanto FM World upgrada l’area visual radio con la versione Android

Anche Edoardo Hazan tra i nuovi player della hybrid radio-tv. Intanto 22HBG lancia anche la versione Android di FM World per seguire le visual radio sullo smartphone. Il fenomeno delle visual radio DTT, come noto, è incessante. Nella sola Lombardia, dopo le novità della scorsa settimana (con l’ingresso nell’etere della pugliese Radio Manbassa Tv), nei […]
Radio 4.0. Costituita la societa’ PER Player Editori Radio, interamente controllata dagli editori radiofonici: gestira’ l’omonimo aggregatore che sara’ distribuito a Natale. Iniziativa necessaria, ma attenzione ai recinti

Come anticipato 15 giorni fa da questo periodico, è stata costituita ieri la società PER, Player Editori Radio (nome evidentemente mutuato dal TER, Tavolo Editori Radio, la società deputata alla rilevazione degli ascolti radiofonici). La newco è partecipata interamente da editori radiofonici nazionali e locali. Nel dettaglio, il 70% è suddiviso tra Rai, Radiomediaset, Gedi, […]
Radio digitale. Radioplayer parte in Danimarca con mereRadio. Ma in Italia, nonostante, gli annunci che lo volevano attivo da marzo, ancora nulla

Con mereRadio, la Danimarca diventa il 10° paese ad aderire a Radioplayer, l’aggregatore consortile ibrido per la fruizione di contenuti radiofonici in auto. Ricordiamo che Radioplayer è una tecnologia licenziata da UK Radioplayer Ltd, un’organizzazione non a scopo di lucro di proprietà delle emittenti radiofoniche del Regno Unito. Lanciata nel 2011, Radioplayer vedeva tra i […]
Radio 4.0. La BBC ritira i propri podcast dalle piattaforme di Google. Target e’ rendersi indipendenti con app BBC Sounds per evitare lo sfruttamento da parte di terzi dei propri contenuti

La decisione della BBC di abbandonare l’intermediazione delle piattaforme distributive di Google per privilegiare l’app proprietaria BBC Sounds è un’iniziativa che secondo alcuni osservatori potrebbe risultare azzardata. Un braccio di ferro simile a quello attuato dagli editori dell’informazione con Google News qualche anno fa, che però aveva dimostrato che limitare la distribuzione per difendere i […]
Radio. NABA: tecnologia porta cambiamenti che la Radio deve cavalcare, senza trincerarsi. Galkoff (Radioplayer): “Le piattaforme digitali per la Radio sono la piu’ grande innovazione dai transistor”

NABA, l’associazione dei broadcaster radiofonici nordamericani, fornisce agli editori 5 raccomandazioni essenziali per preservare il mercato: 1) multipiattaforma a tutti i costi; 2) stretta relazione con gli organi regolatori per pianificare il prossimo futuro completamente digitale; 3) forte supporto per l’integrazione nei ricevitori ibridi di contenuti IP (live e podcast); 4) gestione ottimale dei metadati, in […]
Radio 4.0. Icone radio sul dashboard: RadioDNS cerca accordo con case automobilistiche e sottopone a consultazione contratto standard per fornitura contenuti automotive

Torniamo su un argomento che col precedente articolo aveva sollevato tra i lettori divergenti opinioni, ma sulla cui attualità ed importanza arriva oggi il contributo del consorzio RadioDNS, l’ente promosso dai broadcaster per favorire l’hybrid radio, cioè la radio fruibile in multipiattaforma con interscambio di vettori (FM, DAB+, IP). Come più volte suggerito su queste pagine […]
Radio 4.0. Metadati, visual, hybrid radio e rischio icona al NAB. Amazon porta Alexa su dashboard con comandi vocali

A distanza di pochi giorni dal report sull’Automotive Workshop della Digital Radio Week dell’EBU, la rivista Radio World rilancia sul rischio che la radio si riduca ad una icona sulle connected car in una folle corsa “per replicare ciò che (la radio) crea gratuitamente, ovvero notizie locali, sport, meteo e altro”. “Le principali organizzazioni radiofoniche degli Stati […]
Radio 4.0. Visual Radio DTT: in Trentino anche NBC Rete Regione in tv. Nel Lazio Radio Radio Tv acquisisce il 676 in isocanale con la Lombardia

Le due importanti stazioni NBC Rete Regione (in Trentino) e Radio Radio (nel Lazio) rispettivamente approdano e consolidano la propria presenza sul DTT. Non si ferma lo sviluppo della visual radio DTT, probabilmente anche in conseguenza dell’imminente chiusura dei giochi (o quantomeno il forte rallentamento degli stessi), determinato dall’imminente pubblicazione del bando per i fornitori di servizi […]