Radio. La crisi dell’automotive contiene l’affermazione del DAB, aumenta la rilevanza della FM, ma, paradossalmente, anche quella IP

Dopo il Covid il mercato automobilistico italiano non si è più ripreso compiutamente: la vendita di nuove auto è scesa del 18,3% dal 2019 al 2023 e – per converso – la vita media dei veicoli è aumentata oltre i 13 anni. Ciò ha vanificato in parte la spinta allo sviluppo del DAB determinata dall’obbligatorietà, […]
Radio. Emergere tra la sempre più affollata offerta digitale: FM-world lancia due pacchetti promozionali per favorire l’esposizione del brand

FM-world, l’ecosistema dedicato all’informazione sul mondo della radio che gestisce anche l’omonimo aggregatore di radio e visual radio, lancia una serie di pacchetti promozionali per rafforzare il posizionamento e la visibilità delle emittenti nel sempre più affollato mondo IP. NL ne parla con la responsabile marketing di FM-World/22HBG, Francesca Angusti. FM-world FM-world significa di fatto […]
Radio. Durata ascolto ormai condizionata da device: heavy listeners in casa e light listeners in auto. Quale il peso dei dispositivi smart?

Tramontata l’era di quando la Radio si ascoltava solo con… la radio, gli operatori si confrontano col variegato mondo di dispositivi che somministrano audio nei vari ambienti e momenti. E valutano quanto essi condizionino la durata dell’ascolto, determinando i cd. heavy listeners ed i light listeners. Heavy listeners In ambito radiofonico sono definiti heavy listeners […]
Radio e Tv. Fermento europeo su prominence SMAV IG. Broadcaster non possono perdere treno per esposizione preferenziale su device smart

E’ in corso una grande attività di lobbying a livello europeo (quando non mondiale) da parte dei broadcaster per favorire la cosiddetta prominence dei servizi di media audiovisivi di interesse generale (SMAV IG) rispetto ai contenuti OTT. Ma cosa sono i SMAV IG? E siamo sicuri di aver compreso veramente cosa si intende per OTT? […]
L’indignazione. Che non c’è stata

Alla fine la RAI l’ha fatto: alle 23.59 del 10/09/2022, dopo un suggestivo inno di Mameli, la bandiera delle onde medie è stata ammainata. Per sempre. Pare. Non ci stupisce: da (tanto) tempo era nell’aria ed era improbabile (ed oggettivamente priva di senso) una proroga. Se la decisione era stata presa, tanto valeva attuarla. Motivazione […]
Radio. Switch-off FM/DAB+. Perché se ne parla così tanto in questo momento? Cosa ci sta dietro?

Il nostro articolo del 2 giugno riguardante i pro e contro di uno ipotetico switch off dell’FM ha sollevato un bel polverone. Con esso numerosissimi commenti diretti e sui vari canali social. Producendo addirittura un dossier finito su alcuni tavoli istituzionali. Approfondimento Alla luce di quanto emerso, abbiamo pertanto ritenuto interessante approfondire alcuni temi, portando in […]
La Piramide dei media 2021: personalità radio dominano sui brand, crescono mezzi non intermediati

Certo, chi non vuole leggere quello che non desidera chiuderà gli occhi per l’ennesima volta. Ma per tutti gli altri, il rapporto Jacobs Media TechSurvey 2021 rappresenta un prezioso indicatore.
Radio. Parte Radioplayer Francia. Con approccio diverso dall’Italia: solo 200 FM e ben 600 web. E 100.000 podcast. Ma i conti non tornano

Al debutto ufficiale, l’8 aprile scorso, secondo la comunicazione ufficiale, erano già 200 le stazioni radio presenti anche in FM e DAB+, 600 le web radio e più di 100.000 i podcast accessibili dall’app di Radioplayer Francia. Ma le cose stanno veramente così? Il modello unico, ma la strategia diversa Pur essendo basato sullo stesso […]
Radio. Montefusco (RDS): naturale da Radio ad Audio. DTT interattivo. Auto: futuro è hybrid radio. Auspico laboratorio TER. Bene Sky in Radio

Montefusco (RDS): Entercom diventa Audacy? La trasformazione da radio ad audio è un percorso naturale. Noi da anni ci siamo trasformati in entertainment company. L’audio è il linguaggio “mobile” per eccellenza. In RDS stiamo sempre più sviluppando un catalogo di contenuti audio e storie originali. Il DTT era l’ultimo tassello per lo sviluppo della multipiattaforma. […]
Radio. 7 mln di ricevitori FM nella case italiane vs 112.400.000 schermi. Intanto NuVoodoo certifica uso smart speaker USA al 67% dei 14/54

In Italia sono circa 7 mln i ricevitori FM casalinghi a fronte di 4,6 device digitali per famiglia. Secondo il Censis, nel 2019 nelle case degli italiani c’erano, infatti, 44.700.000 smarphone, 42.700.000 tv e, in generale, 112.400.000 schermi. La radio ha salvato l’ascolto nel 2020 anche senza la mobilità essenzialmente grazie ai device digitali. Cioè […]