Libri. Voci alla Radio, di Enzo Mauri. Storia della FM italiana raccontata dai protagonisti

Enzo Mauri, conduttore radiofonico, giornalista e scrittore, torna con Voci alla Radio alla sua grande passione. E lo fa, anche in questa occasione, con la consueta abnegazione e passione, raccogliendo decine di interviste ai protagonisti della modulazione di frequenza italiana dalla metà degli anni ’70, con tante informazioni inedite. “Si tratta di un libro scritto […]
Radio. Il viaggio di Enzo Mauri tra i protagonisti delle emittenti libere degli anni ’70 e ’80

“Quelli della Radio – Viaggio fra le voci delle prime radio libere italiane” di Enzo Mauri, romano, classe ’64, conduttore radiotelevisivo, doppiatore ed attore, è un libro che si legge tutto d’un fiato. Soprattutto se il tema lo conosci bene; magari perché tu stesso ne sei stato partecipe. Dalle Radio off-shore ai network radiofonici nazionali […]
Storia della radiotelevisione italiana. Radio Elle: quando a Roma, nel 1975, si pensava in grande

Storia della radiotelevisione italiana. Roma, Radio In: genesi di una delle prime syndication italiane

Storia della radiotelevisione italiana. Milano, Radio Atlantic: provinciale solo all’anagrafe

Storia della radiotelevisione italiana. Roma, 1980: GBR Antenna Italia, prima rete nazionale interconnessa?
