Radio. In Europa tema prominence Radio su cruscotto auto comincia ad emergere. Ma la soluzione non sarà solo normativa o regolamentare

Al RadioDays di Monaco (che si concluderà oggi, 19/03/2024), come era stato il mese scorso al World Radio Day 2024, diversi interventi degli operatori hanno avuto due argomenti comuni: la prominence dei servizi di media radiofonici sull‘automotive e le piattaforme OTT. Temi di cui, qui, ci occupiamo da tempo, ma per i quali, sul piano […]
Radio. Cosa non va nella radio italiana? La presunzione della ricetta giusta, le decisioni di pancia, i reparti commerciali non al passo

Max Pandini Gastoldi: Quando vai in altre nazioni vedi che il mezzo radio è maneggiato con i guanti bianchi; è importante e la gente lo percepisce come tale. Molti dipartimenti vendite della radio italiana cosa hanno fatto per innovarsi, tranne continuare a vendere tabellare e citazioni, salvo lamentarsi che “la radio non si vende più” […]
Radio. Quando lo spettacolo della radio diventa un film. I riferimenti sempre attuali raccontati sul grande schermo

Improvvisamente, un giorno, accendendo la radio, troviamo in onda solo reperti audio degli anni ‘70/’80: tutta la modulazione di frequenza, così come la conosciamo dagli ultimi anni, scompare e viene completamente sostituita, dagli 87.5 ai 108 MHz, da voci e musica d’epoca. Chiunque di noi ha fantasticato almeno una volta che questo potesse realmente accadere? […]