Radio. Tra rimpianti, rimorsi e occasioni perdute e un unico indiscutibile punto di non ritorno: il 1990, quando tutto cambio’ per non rimanere mai piu’ come prima

L’ac/dc della radiofonia italiana: il 1990. Nonostante un periodo lunghissimo condizionato da tantissimi avvenimenti (comunque diverso da regione a regione e, in certi casi, anche da città a città, pur nel raggio di poche decine di chilometri), sebbene difficoltà e percorsi diversi abbiano spesso caratterizzato il cammino di emittenti pur partite dallo stesso punto e […]
Radio e Tv locali. Contributi 2016: sbloccati i 78,7 mln per le tv, ma per ora solo il 50%. Il restante dopo la pronuncia del TAR

Con l’erogazione dei contributi per le emittenti televisive e radiofoniche, commerciali e comunitarie, riferite all’annualità 2016, il settore potrà finalmente tirare un sospiro di sollievo. Ricordiamo che le domande presentate nello scorso mese di dicembre sono state le prime sottoposte al D.P.R. 146/2017, il nuovo Regolamento che, in attuazione delle disposizioni contenute nella legge di […]
Politica e Tv: Marcello Foa verso la ‘vera’ presidenza Rai. Approvato il decreto Milleproroghe, con il regolamento sui contributi alle Tv locali che diventa legge

Due fatti hanno animato la settimana politica, in tema di media Radio/Tv: il sostanziale via libera a Marcello Foa alla presidenza Rai e l’approvazione definitiva del Decreto Milleproroghe, che contiene norme sulle Radio e Tv locali. Partiamo dalla questione Rai, dove le sorprese continuano. Il lungo congelamento di Foa come presidente ‘bocciato’ dalla Vigilanza, di […]
Radio. Pubblicata la graduatoria provvisoria delle emittenti commerciali ammesse al contributo 2016

Dopo quelli delle emittenti radiofoniche comunitarie, con decreto direttoriale DGSCERP del 06/08/2018 sono state approvati la graduatoria provvisoria delle emittenti radiofoniche commerciali ammesse al contributo e l’elenco degli importi spettanti per l’annualità 2016 secondo quanto previsto dal DPR n. 146/2017. Le emittenti che hanno presentato domanda di contributo possono, entro il 05/09/2018, presentare richiesta di […]
Radio. InBlu, Ruffini, consapevoli sfida che abbiamo davanti: realizzare profilo 4.0. Ma non ci interessa visual radio: meglio brand bouquet. Futuro è IP

Esiste un altro mondo oltre la rigida logica del fatturato, degli istogrammi, della rilevazione d’ascolto dei quarti d’ora, del freddo calcolo dei numeri, che ha reso anche l’arte di “fare la radio” un mero prodotto senza anima e spesso privo di qualsiasi inventiva. Privilegiare la qualità rispetto alla quantità permette di riportare questo mondo alla […]
Consultmedia circolare su tassa concessione governativa RADIO 2018

Consultmedia circolare su tassa concessione governativa RADIO 2018
Radio, UK. Deregulation mercato attraverso soppressione norme obsolete sui formati radiofonici

Nel Regno Unito il Dipartimento per il digitale, la cultura, i media e lo sport (DCMS) sembrerebbe aver mosso i primi ma decisivi passi verso una “rottamazione” dei formati delle radio commerciali. Alla base di questa necessità c’è la differenza presente tra radio analogiche e radio digitali: le prime gravate da complessi e onerosi requisiti […]