Radio. Switch-off FM/DAB+. Perché se ne parla così tanto in questo momento? Cosa ci sta dietro?

Il nostro articolo del 2 giugno riguardante i pro e contro di uno ipotetico switch off dell’FM ha sollevato un bel polverone. Con esso numerosissimi commenti diretti e sui vari canali social. Producendo addirittura un dossier finito su alcuni tavoli istituzionali. Approfondimento Alla luce di quanto emerso, abbiamo pertanto ritenuto interessante approfondire alcuni temi, portando in […]
Radio locali. Piemonte: analisi completa dei dati TER 2018, a confronto con il 2017. Anche qui dominano le nazionali, ma cresce il Gruppo Bellerate

Dopo la Sicilia, proseguiamo con il Piemonte questa piccola serie – non parleremo di tutte le zone d’Italia, lo diciamo sin d’ora, ma faremo ancora alcune ultime ricognizioni – che abbiamo dedicato a un ‘punto regionale’ della situazione della radiofonia in alcune aree del nostro Paese. Ci basiamo, come già spiegato, per non disperdere troppo […]
Digitale Televisivo Terrestre. Anche Radio Lombardia in visual radio DTT sul canale 626. A febbraio il lancio di Millennium Tv e poco piu’ in la’ quello di Radio Musica Tv

Audiografica dinamica per Radio Lombardia sul canale 626 del digitale terrestre. La nota stazione regionale milanese è infatti approdata sul DTT con un programma per ora composto di immagini e video liners. La decisione di Radio Lombardia di presidiare la televisione attraverso il canale 626 è, naturalmente, la conseguenza di un processo ineluttabile di cui […]
Tv locali. Liguria, Genova: poche voci (le solite) in una città in grande difficolta’ dopo il crollo del ponte. Ma pian piano qualcosa si muove…

Le Tv locali a Genova da anni non se la passano troppo bene. Le emittenti più importanti sono peraltro da tempo solo due, Primocanale e Telenord, mentre Telecity 7 Gold ha gradualmente rinunciato ad una presenza autonoma in questa città e in Liguria in generale e resta ovviamente visibile in regione (sul 14 e 79 […]
Storia della Radiotelevisione italiana. Novembre 1975: 86 radio libere riunite a Firenze per il primo censimento radiofonico italiano

Storia della radiotelevisione italiana. Milano da bere: da Cosmo 104 a Radio 105 Classics
