Radio. Ruggero Po: l’informazione sulle radio locali italiane, dall’illusione degli anni 80 a quella di oggi, che c’é “basta che duri poco”

Ruggero Po: quello delle radio libere all’alba degli anni ’80 era un mondo diverso, un passato concettualmente molto lontano, dove all’informazione veniva ancora dato un certo peso. La legge 223/90 studiò una quota minima di informazione per ogni radio. Ma poi arrivò la seconda Repubblica, Berlusconi guadagnò Palazzo Chigi ed i problemi divennero altri. Oggi […]
Radio. Capodistria spegnerà le OM. Lo prevede piano 2024: “Stiamo investendo sul digitale”. Off sarà graduale, nessuna data ufficiale

La notizia era nell’aria da mesi, ma il Piano 2024 per Radio Capodistria lo ha confermato definitivamente. Zvezdan Martič, presidente CdA: “Previsto un graduale spegnimento delle onde medie per la razionalizzazione e contenimento delle spese. RTV sta lavorando in questo senso, anche perchè stiamo investendo sul digitale”. Sintesi “Il Comitato per i programmi italiani (CPI) […]
Radio e Tv estere in italiano. San Marino RTV: parla Carlo Romeo. “A maggio spegneremo il canale 51”. Telecapodistria tornerà sul satellite, ma a 16° Est. Radio Capodistria rischia oscuramento

Si parla poco da qualche tempo in Italia di San Marino Rtv, ma la situazione della Tv del vicino Stato del Titano presenta aspetti peculiari e decisamente interessanti, di cui vale la pena riferire. Ne ha parlato l’ormai storico direttore generale Carlo Romeo in una recente intervista al quotidiano di San Marino ‘La Serenissima’, in […]
Radio. Coordinamento FM internazionale. Questa volta a rischiare è un’emittente estera. In forse lo storico e potentissimo 103,1 MHz di Radio Capodistria

“Preoccupa l’ipotesi di eliminare la frequenza più importante di Radio Capodistria“: lo storico 103,1 MHz da Monte Nanos (Slovenia), diffuso dal 1979 in Slovenia, fino a Lubiana, nell’Istria occidentale, oltre che nel Veneto orientale e Friuli Venezia Giulia. “Alcune iniziative della dirigenza della Radio televisione slovena ci stanno mettendo di fronte all’intenzione di togliere alla […]
Radio e Tv. Capodistria dal 9 novembre non avrà più la diffusione satellitare su Hotbird. Polemiche, timori, ricerca di una soluzione

La notizia su Radio e Tv Capodistria non si può dire poi sia così ‘nuova’ ma stavolta sembra, almeno per ora, ‘senza rimedio’: dal 9 novembre sarà sospesa la diffusione satellitare su Hotbird di Radio e Tv Capodistria, che da diversi anni a questa parte ha aiutato le due emittenti slovene che trasmettono (anche e […]
Radio e Tv. Radio Capodistria festeggia i suoi 70 anni, ma per l’emittente slovena e per la Tv collegata è sempre tempo di tagli

La notizia sarebbe che Radio Capodistria quest’anno festeggia i suoi 70 anni di vita, un traguardo davvero prestigioso per questa emittente ‘di frontiera’ che è ben nota anche in Italia ma che si rivolge prima di tutto alla comunità di lingua italiana che vive in Slovenia e in una parte della Croazia. A guastare un […]
Storia della radiotelevisione italiana. Toscana, Pisa: da Radio Quattro a Radio Bruno

Storia della radiotelevisione italiana. Anni ’80: Radio Capodistria a Milano
