Tecnologia e media. Canalys: errore sottovalutare impatto smart speaker. Google e Amazon scommettono su comandi hey. Spotify ringrazia radio musicali. Per ora solo Linus sembra aver capito che e’ inutile competere

Come previsto, sotto l’albero tanti italiani hanno trovato infiocchettato uno smart speaker. Non si hanno ancora dati a sufficienza per sapere se da noi ha primeggiato Google Home, forte di una rete di vendita fisica attraverso la grande distribuzione e con qualche mese in più di anzianità sul mercato italiano o se, come negli USA […]
Radio 4.0. Le reti cominciano a presidiare gli smart speaker. Radio Italia: “Saremo su Alexa di Amazon gia’ in occasione dello sbarco in Italia”. Le locali non perdano il treno questa volta

Ci siamo. Dopo il DTT con l’imperante visual radio, è il momento degli smart speaker: Radio Italia annuncia a NL lo sbarco su Alexa, l’assistente vocale di Amazon Echo che competerà a Natale con Google Home nel nostro paese. Echo è uno smart speaker a comando vocale che permette di accedere ad Alexa da qualsiasi punto […]
Radio. Presentazione palinsesto Radio Capital: per ora niente DTT, poco sugli smart speaker e l’offerta e’ un ritorno al passato

Il nuovo palinsesto di Radio Capital – presentato alla conferenza stampa di Milano nella giornata di ieri 20/09/2018 – non rappresenta una rivoluzione; anzi, il cambiamento consiste in un ritorno alle origini. Come ha spiegato il direttore Massimo Giannini, la radio nazionale riparte dall’informazione, ma senza rinunciare alla selezione musicale di qualità. Questa scelta è […]
Radio. Attrazione fatale di un numero sempre maggiore di emittenti per il calcio. Si moltiplica a dismisura l’offerta. Ma gli esperti si interrogano sulla sostenibilità del mercato

Radio e sport, in Italia come in USA un modello all’evidenza vincente. Almeno, astrattamente, a livello commerciale. Tutto il calcio radio per radio, l’attrazione fatale di un numero sempre maggiore di emittenti per lo sport più amato dagli italiani. Si moltiplica a dismisura l’offerta, come reagiranno gli ascoltatori? I tempi in cui il calcio si […]
Radio 4.0. A Farete 2018 (Bologna) 22HBG mostrerà le applicazioni (non solo) radiofoniche degli smart speaker, i ricevitori del futuro

Nelle giornate di mercoledì 5 e giovedì 6 settembre, 22HBG parteciperà a Farete 2018, vetrina delle produzioni, delle lavorazioni e dei servizi promossa e organizzata da Confindustria Emilia Area Centro. “Nel corso delle due giornate saremo disponibili per illustrarvi e mostrare cosa stiamo sviluppando nel campo delle app, del digital signage e degli smart speaker”, spiega […]
Radio. Ci sarà anche nella prossima stagione la caccia alla ”Zanzara”?

La Zanzara radiofonica con la sua puntura ha contagiato molti editori ed introdotto un nuovo modello di trasmissione. Con tanti pro ma altrettanti contro. Pausa estiva per i palinsesti che durante il mese di Agosto, suscitando qualche legittima perplessità, abbassano le luci dei loro programmi più rappresentativi e infarciscono la programmazione di repliche o musica […]
Radio 4.0. 22HBG insieme a Consultmedia sugli smart speaker Google Home

22HBG e Consultmedia instradano le emittenti radiofoniche sugli smart speaker Google Home, crocevia della radiofonia del futuro. Che il futuro dell’ascolto radiofonico nell’indoor passerà dagli altoparlanti intelligenti che governeranno (insieme agli smartphone) tutti i device smart casalinghi, è pacifico. Che attraverso gli smart speaker la radio cambierà modello fruitivo, passando dal live streaming al podcasting, […]
Radio, TER: 1.279.000 persone ascoltano la radio ma non ricordano quale. Metodo di rilevazione sbagliato o segnale di allarme?

Pubblicati di recente i dati di ascolto TER, già ampiamente metabolizzati dagli addetti ai lavori e celebrati indistintamente da tutti i gruppi editoriali; a prescindere da vincitori e vinti tutti i comunicati stampa hanno, in ogni caso, decantato un momento favorevole nonostante la perdita di quasi un milione di ascoltatori inducesse a qualche riflessione su […]
Radio 4.0. A Ferrara si parla del futuro della radiofonia attraverso gli smart speaker. In Austria da manuale il caso di CHR

27/07/2018 è la data annotata sull’agenda di un ristretto (ma non troppo, invero) gruppo di operatori radiofonici (ma non solo) che si incontreranno a Ferrara, presso la sede del polo tecnologico 22HBG-Elenos-Itelco per parlare di tecnologia 4.0 e, in particolare, dell’imminente esplosione anche in Italia degli smart speaker, con in testa Google Home perché già […]
Radio, indagini di ascolto: pubblicati i dati semestrali 2018 del Tavolo Editori Radio. Calano gli ascolti, crescono solo Kiss Kiss, Radio 24 e Radiofreccia

Pubblicati, come preannunciato su queste pagine dallo stesso Tavolo Editori Radio, i dati del 1° semestre 2018 (30/01 – 25/01) dell’indagine sull’ascolto radiofonico italiano. Un milione di ascoltatori in meno rispetto al primo semestre di un anno fa e alcune variazioni importanti tra le emittenti nazionali. Nel giorno medio ieri, gli ascoltatori della radio scendono da […]