Radio. Lombardia: analisi graduatoria TER del 2018 relativa alla regione che ospita le emittenti piu’ importanti d’Italia in uno scenario che sta cambiando continuamente con tanti contenuti inediti in visual radio DTT

Chiudiamo questa serie di articoli relativa alle classifiche regionali delle emittenti radiofoniche secondo la graduatoria TER Annuale 2018, Giorno Medio (le zone che mancano saranno esaminate in prossime occasioni), parlando della Lombardia, la regione che ospita buona parte delle reti nazionali private più importanti d’Italia e che tuttavia vede, a supporto, anche una serie di […]
Radio. Emilia Romagna: panoramica completa sui dati TER 2018, a confronto con quelli del 2017. Nuova clamorosa impresa di Radio Bruno, che sfiora il primato assoluto

Esaminiamo questa volta i dati 2018 (Giorno Medio) dell’indagine TER Annuale relativi all’ Emilia – Romagna. In questa regione c’è indubbiamente una peculiarità rispetto alle altre, ovvero la forza straordinaria di un’emittente che si fa veramente fatica a chiamare locale, visto che si tratta invece di una delle stazioni interregionali (un tempo le si definiva […]
DTT. Radio killed the Video Star. Quando le Radio prendono il posto delle Tv: Radio Italia Anni 60 Tv e Radio Linea al posto di Nuova Rete su 110 e 19, Radio Bruno Tv sul 71 di DiTv

Pioggia di notizie, ancora, per ciò che riguarda l’arrivo di nuovi prodotti visual radio DTT in tutta Italia, soprattutto con l’ingresso in Emilia Romagna di Radio Italia Anni 60 Tv, mentre, come abbiamo evidenziato nei giorni scorsi, nelle Marche c’è stato il ‘clamoroso’ passaggio di Radio Linea Tv dal canale 114 addirittura al 19 (una […]
Radio. TER 2018, secondo semestre vs primo: trionfo per RTL e Freccia. Bene Radio 24 e Radio Italia. Non decolla Radio 105 e slittano RDS e DeeJay

Confermate le indiscrezioni di questo periodico: nulla di stravolgente nel secondo semestre 2018 di TER rispetto al primo, ma molti segnali importanti da non sottovalutare. L’ascolto radio del secondo semestre 2018 cresce di 321.000 utenti (erano 34.535.000 nel primo e sono 34.856.000 nel secondo). Pur coi limiti – di cui siamo consapevoli – di un […]
Digitale Televisivo Terrestre. Anche Radio Lombardia in visual radio DTT sul canale 626. A febbraio il lancio di Millennium Tv e poco piu’ in la’ quello di Radio Musica Tv

Audiografica dinamica per Radio Lombardia sul canale 626 del digitale terrestre. La nota stazione regionale milanese è infatti approdata sul DTT con un programma per ora composto di immagini e video liners. La decisione di Radio Lombardia di presidiare la televisione attraverso il canale 626 è, naturalmente, la conseguenza di un processo ineluttabile di cui […]
Radio Tv locali. Marche: Radio Marche nel Mondo, la ‘vera Radio’… è in Televisione

Radio Marche nel Mondo di Osimo è un caso davvero particolare perché è una vera Radio ‘come quelle di un tempo’ ma anziché trasmettere in Fm o solo via Web opera soprattutto su un canale televisivo locale, il 606 Lcn per le Marche, in sostanza in visual radio e, se non bastasse, ritrasmette anche alcuni […]
Tv. Sbarca in televisione il news ticker di NL. Titoli a scorrimento tematici disponibili gratuitamente a emittenti di tutte le piattaforme che ne faranno richiesta

Il fenomeno, esplosivo, delle visual radio sul DTT ha evidenziato la necessità, di fornire servizi di supporto che spaziano da nuove figure professionali con competenze grafiche ed artistiche peculiari per lo sfruttamento della piattaforma tv (ibrida) per finalità radiofoniche dalla realizzazione di liners, station ID e spot audiovisivi (NB: non necessariamente televisivi), a contributi informativi. Ad […]
Radio. Le sorprese dell’ascolto per device: comincia a pesare l’IP, ma la televisione rappresenta fino al 30%

Come promesso, approfondiamo l’ascolto per device dei dati Radioter 2018, relativi al 1° semestre dell’anno corrente. Nessuna sorpresa per gli osservatori più attenti, ma la prova del nove per gli altri: la Radio si sta spaccando sempre di più sui singoli device ed in particolare cresce l’ascolto con la televisione. Fermo restando che i dati […]
Radio 4.0. La visual radio continua la sua evoluzione: via agli spot karaoke per i locali pubblici

Continua e s’intensifica il processo di ibridizzazione della radio nella tv: nuova frontiera è lo spot karaoke. Mentre si affacciano sul mercato italiano nuovi prodotti ibridi che prendono atto del processo di trasformazione delle tv all news nella direzione delle talk radio (e viceversa), Lorenzo Suraci (deus ex machina di RTL 102.5), colonizzatore insieme a […]
Radio locali. Continua l’uscita di scena dalla FM: a Milano Babayaga lascia spazio a Bruno. A Mantova a Radio Laghi succede RDS. Ecco il quadro delle decisioni

Alla vigilia (anzi, nell’attualità) di importanti evoluzioni tecnologiche nel settore radio e tv, continua il ripensamento di attività editoriali radiofoniche locali anche quarantennali. Così, a Milano, Radio Babayaga (già TRS Milano), ha ceduto alla superstation emiliana Radio Bruno l’importante asset a 87,7 MHz da Colle Brianza (Lc), recentemente oggetto di un’azione di compatibilizzazione con Radiomediaset, […]