Radio. Le sorprese dell’ascolto per device: comincia a pesare l’IP, ma la televisione rappresenta fino al 30%

Come promesso, approfondiamo l’ascolto per device dei dati Radioter 2018, relativi al 1° semestre dell’anno corrente. Nessuna sorpresa per gli osservatori più attenti, ma la prova del nove per gli altri: la Radio si sta spaccando sempre di più sui singoli device ed in particolare cresce l’ascolto con la televisione. Fermo restando che i dati […]
Radio. Estate live superstation ai nastri di partenza. Da luglio agenda si riempie di appuntamenti

In attesa che nelle prossime ore una superstation faccia il suo ingresso nell’etere FM romano, ci occupiamo di alcuni degli eventi live organizzati nel corso delle bella stagione da importanti reti del tertium genus (non nazionali, non locali), in linea con l’interesse costante di questo periodico per il mondo della Radio. Dopo la chiusura del […]
Radio locali. Emilia Romagna, molla il colpo anche K-Rock. Frequenze cedute alla superstation Birikina

E’ la radio che ha ispirato (insieme a Radio Bruno) il film Radio Freccia di Luciano Ligabue, che della radio fu conduttore nel 1988. Una stazione che ha segnato un’epoca, ma che ha anche capito che quell’epoca era ormai conclusa, quantomeno con l’attuale formato e almeno in FM. Sì, perché K-Rock, la radio di Scandiano […]
Radio. Il TER dà i numeri: quando le radio locali bruciano i network

Passata la prima ondata emozionale in seguito alla pubblicazione dei dati di ascolto della prima indagini del Tavolo Editori Radio (TER), proviamo a ragionare sui margini locali di rilievo di queste rilevazioni. E’ evidente che per chi si ritrovi sotto i centomila ascolti l’apporto al fatturato della pubblicità nazionale (cui aspirano le stazioni locali che […]
DTT. Nuovi arrivi radiofonici. Al nord Birikina, in attesa degli emiliani. Al sud preparano i motori Carina e Radiosa

La constatazione che nelle aree indoor (case e locali pubblici) non ci sono più ricevitori FM (da una presenza di almeno un ricevitore FM/AM nel 99% delle abitazioni dotate di allacciamento elettrico del 1990, si è scesi all’attuale 55% in progressiva, rapida, diminuzione) e quindi l’ascolto dei programmi radiofonici può avvenire pressoché esclusivamente con l’unico […]