Radio. Osservatorio Agcom: nel 2018 dominio di Mediaset con 29% ascolti. Seguono RTL (27%), Gedi (24%), RAI (23%)

Secondo l’Osservatorio sulle comunicazioni dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (n. 2/2019) nel 2018, nell’ambito del comparto radiofonico (parte di un valore complessivo del settore delle comunicazioni di 53,7 mld di €, in riduzione dell’0,3% rispetto al 2017 e con un’incidenza sul Prodotto Interno Lordo del 3,16%), il gruppo Mediaset (divisione Radiomediaset, dove confluiscono R101, […]
Radio. Dati TER, i commenti dei principali gruppi. Gedi: +5% DeeJay, ma m2o e’ la sorpresa. Radiomediaset: confermati come principale player

Gedi e Radiomediaset commentano i risultati d’ascolto delle proprie emittenti nel 1° semestre 2019 dell’indagine TER. Come riportato in altro articolo, sono stati pubblicati oggi i dati di RadioTER l’indagine realizzata da TER – Tavolo Editori Radio – sugli ascolti della radio relativi al I Semestre 2019 (metodo CATI, 60 mila interviste) per i valori […]
Tv. Pier Silvio Berlusconi: con MediaForEurope Mediaset porta avanti il suo progetto europeo. La fiction del Biscione sara’ nazionale: “solo cosi’ ci si differenzia dai prodotti internazionali alla Netflix”

Dopo l’acquisizione del 9,6% del capitale sociale del broadcaster tedesco ProSiebenSat.1 e la creazione della società di diritto olandese MediaForEurope, il progetto europeo di Mediaset continua a espandersi. A questo proposito, stando a quanto riportato dal quotidiano ItaliaOggi, Pier Silvio Berlusconi – amministratore delegato del Biscione – ha così dichiarato:“Stiamo parlando con il management di […]
Radio. Mediaset, Pier Silvio Berlusconi: nessuna ulteriore acquisizione in Italia. Ma intanto si guarda all’estero. A settembre lancio del brand bouquet United Music e lavori su tv RMC

Berlusconi è soddisfatto dell’andamento delle Radio, ma esclude nuove acquisizioni in Italia. Piuttosto, concentrazione sull’esistente, sul brand bouquet United Music e sulla tv di RMC. Radiomediaset ha archiviato il 2018 con un fatturato di quasi 75 milioni di euro ed un risultato operativo pari al 20% del fatturato stesso. Per il 2019 il Biscione stima […]
Radio. Torna di attualita’ il tema delle superstation. In previsione innalzamento limite copertura radio locali?

Superstation radiofoniche a 30 mln di abitanti o al 50% della popolazione nazionale? Torna di attualità l’ipotetico dossier legislativo riservato di cui avevamo dato conto tre anni fa che sonderebbe il terreno nell’ottica di un emendamento all’art. 2 c. 1 lettera v) del D. Lgs. 177/2005. Emendamento volto ad un notevole innalzamento (si mormora il […]
Radio. Agcom avvia consultazione pubblica concernente analisi mercato rilevante nel settore della radiofonia. E intanto traccia quadro fattuale della Radio in Italia, in particolare sull’evoluzione IP

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom), attraverso la Delibera n. 224/19/CONS ha avviato una consultazione pubblica della durata di 30 giorni, volta ad acquisire osservazioni ed elementi d’informazione da parte dei soggetti interessati, in merito all’analisi del mercato rilevante (già individuato dalla delibera n. 506/18/CONS) e all’accertamento dell’insussistenza di posizioni dominanti nel settore della […]
Radio 4.0. Debutta l’atteso nuovo brand bouquet di Radiomediaset: online l’app di United Music ispirata da iHeart. A meta’ tra aggregatore e streaming on demand “con un’anima”

E’ il primo e più importante brand bouquet radiofonico italiano di grandi dimensioni. Il portale United Music, ereditato dal gruppo Finelco in occasione dell’acquisto di Radio 105 e Virgin Radio, ha pubblicato ieri la nuova app che consente di ascoltare l’intero universo musicale del Biscione. Cioè sia i prodotti radiofonici tradizionali di Radiomediaset (R 101, […]
Radio. Lombardia: analisi graduatoria TER del 2018 relativa alla regione che ospita le emittenti piu’ importanti d’Italia in uno scenario che sta cambiando continuamente con tanti contenuti inediti in visual radio DTT

Chiudiamo questa serie di articoli relativa alle classifiche regionali delle emittenti radiofoniche secondo la graduatoria TER Annuale 2018, Giorno Medio (le zone che mancano saranno esaminate in prossime occasioni), parlando della Lombardia, la regione che ospita buona parte delle reti nazionali private più importanti d’Italia e che tuttavia vede, a supporto, anche una serie di […]
DTT. Italia 2 senza pace: dal 66 al 55 (Cine Sony). Sull’attuale numerazione torna l’ipotesi di una emittente Radiomediaset

Beh, che il 66 acquisito recentemente (almeno sul piano formale) da Retecapri fosse un’occupazione transitoria per Italia 2 di Mediaset era evidente. O almeno lo era per noi, che, solitario organo di stampa, l’avevamo scritto da subito: era impensabile che, almeno fintanto che esisterà l’anacronistica separazione per generi degli LCN (non durerà molto, invero), che […]
Radio 4.0. E se il futuro delle web radio piu’ originali e curate fosse quello di essere aggregate in bouquet terzi?

E se le migliori e più affermate web radio italiane, munite di una forte personalità e di un profilo editoriale verticale, fossero presto oggetto di campagne di acquisto da parte dei più grandi gruppi radiofonici interessati ad arricchire la propria offerta digitale? La recente intervista di questo periodico a Roberto Sergio, dinamico direttore delle reti […]