Media. Osservatorio Agcom: radio e tv complementari (multipiattaforma). Social in crescita (FB ed Instagram). Cedono Google+ e Twitter

Secondo il 3° Report 2017 dell’Osservatorio sulle Comunicazioni di Agcom, Rai e Mediaset si confermano i principali operatori in termini di ascolto dei principali Tg; Tg1 e Tg5 risultano i più seguiti nell’edizione serale raggiungendo oltre 7 milioni di ascoltatori nel giorno medio (25% di share nel caso dell’edizione serale del Tg1). Si conferma per […]
Radio 4.0. Astorri: ok alla hybrid radio e alla Radio del futuro. Ma non confondiamo quella “viva” con i robot musicali

Il 2017 sarà archiviato come l’anno del confronto mondiale serrato tra la Radio (nella sua accezione classica) e le piattaforme di streaming on demand che non raramente si definiscono allo stesso modo, anche se tali non sono (assumendo sempre a riferimento il modello classico) e l’ibridizzazione della radio (cd. “hybrid radio“). A questo punto il […]
Radio, indagini d’ascolto. Scoppia il caso dello spoiler sui dati riservati del TER. Possibili evoluzioni imprevedibili

Stanno facendo discutere le indiscrezioni circolanti già dalla scorsa settimana tra gli operatori e raccolte e pubblicate ieri dal sito Dagospia sui dati (riservati) della prima sessione dell’indagine sull’ascolto radiofonico del nuovo istituto TER (Tavolo Editori Radiofonici), succeduta ad Eurisko, che aveva curato fino all’anno scorso la rilevazione Radio Monitor. Secondo lo spoiler effettuato da […]
Radio. Subasio è di Mediaset per 25 mln di euro. Travaso frequenze verso 105 e 101?

La più grande superstation italiana (in termini di ascolto), Radio Subasio, è parte del polo radiofonico di Mediaset (cui appartengono R101, Radio 105, Virgin Radio e GBR-Orbital e che gestisce sul piano commerciale RMC Italia, Kiss Kiss – fino al 31/12/2017 – e l’altra superstation de Sud, Radio Norba). Dopo le indiscrezioni dei mesi scorsi, […]
Radio. Scomparso improvvisamente Stefano Mastrolitti di R101

E’ giunta in serata la triste notizia della prematura scomparsa di Stefano Mastrolitti, giovane promessa di R101, emittente in cui il trentatreene pugliese era giunto da qualche anno. Cresciuto radiofonicamente nel gruppo barese Norba, Mastrolitti era approdato nella radio Mediaset dopo la partecipazione all’RDS Academy. Ignote le cause della morte. (E.G. per NL)
Radio. R 101 (e GBR) sul mercato. RTL 102,5 decide entro il 30/06 l’acquisto. Mondadori vuole area libri di RCS, che vuole vendere quote Finelco

Storia della radiotelevisione italiana. Radio: quando gli americani sbarcarono in Italia

Storia della radiotelevisione italiana. Lombardia: l’avventura di Blue Lake Sound
