Web. Tariq Krim: Europa torni ad autonomia tecnologica e culturale. E’ questione di sicurezza nazionale

Tariq Krim: In Europa non abbiamo più leader tecnologici, perché abbiamo favorito le grandi aziende come le telco e non credevamo nelle piccole startup. Il software è cultura e in Europa questa cultura manca. Una parte sempre più grande dei nostri dati viene archiviata e gestita da società all’estero, e questo è un rischio enorme. […]
Mercato e ripresa. Invictus Capital: siamo disposti ad investire partecipando al capitale nel settore mediatico, ma solo su start-up tecnologiche

La crisi è un’opportunità. Invictus Capital pronta ad entrare nel capitale di piccole e medie start up italiane con un contenuto tecnologico, oppure dotate di un business model collegato all’uso della tecnologia. Ci interessano buone idee bisognose di capitale Si chiama Invictus Capital ed è un nuovo strumento finanziario che guarda con interesse a start-up […]
Web e (dis)informazione. Martusciello (Agcom): serve media fluency. Positive le policy di Qwant e Wikipedia

“L’analisi della disinformazione in Rete spesso è stata accostata alla necessità di garantire la solenne e fondamentale libertà di espressione. Non raramente si è confusa quella libertas philosophandi con quei principi di obiettività, completezza, lealtà e imparzialità che dovrebbero caratterizzare una notizia”. È quanto ha dichiarato il Commissario dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Antonio […]