DTT. Il punto delle sperimentazioni in Lombardia e Puglia in H264 per la radio in tv

Continua l’approdo di emittenti radiofoniche sul DTT in tutta Italia. Le motivazioni sono quasi sempre da ricondurre alla necessità di raggiungere l’utenza indoor ormai spesso priva di apparati ricevitori FM (presenti solo nel 50% delle abitazioni e quasi mai nei locali pubblici, dove invece c’è sempre almeno un televisore con ricevitore DTT) ed a conseguire […]
Radio. Scomparso improvvisamente Stefano Mastrolitti di R101

E’ giunta in serata la triste notizia della prematura scomparsa di Stefano Mastrolitti, giovane promessa di R101, emittente in cui il trentatreene pugliese era giunto da qualche anno. Cresciuto radiofonicamente nel gruppo barese Norba, Mastrolitti era approdato nella radio Mediaset dopo la partecipazione all’RDS Academy. Ignote le cause della morte. (E.G. per NL)
Storia della Radiotelevisione italiana. I ripetitoristi delle tv estere, da Teleruscello a TVA Televisione delle Alpi

Storia della Radiotelevisione Italiana. Le radio evangeliche in Italia

Storia della radiotelevisione italiana: Canale 2000, la seconda rete nazionale dei Marcucci, network provider ante litteram

Storia della radiotelevisione italiana. Canale 5: esordi del più importante network privato italiano

Storia della radiotelevisione italiana. Basilicata, ricordi radiofonici potentini
