Pubblicita’. Nielsen: a luglio 2020 la ripresa della raccolta pubblicitaria con +8%, ma periodo cumulativo gennaio – luglio ancora in negativo (-19,2%)

Dopo mesi di crisi, a luglio 2020 arrivano finalmente segnali positivi per il mercato pubblicitario. Anche se non per tutti i media. La televisione, nel periodo cumulato, segna un -19,1%, ma un +14,8% nel singolo mese di luglio. I quotidiani chiudono gennaio-luglio a -21,8% (+13,4% a luglio 2020), i periodici a -40,8% (-15,1%), la radio […]
L’errore delle Radio italiane: pensare in italiano. Da qui il nanismo commerciale

Sapete quanti sono gli oriundi italiani al mondo? Tra i 60 e gli 80 milioni. E sapete cosa li differenzia di più dagli italiani che risiedono in Italia?
Radio. Pubblicità: quando un’emittente è appetibile per il digital audio? Teamradio lo spiega a NL

Teamradio: la radio come semplice broadcaster non esiste più. Avendo come soci gli editori la nostra mission è massimizzare i lori ricavi, non quelli della concessionaria. Il digital audio sta diventando importante per le sue grandi possibilità. Quando un’emittente radiofonica, FM multipiattaforma o nativa digitale (IP), diventa appetibile per il digital audio (la pubblicità digitale […]
Radio. La IP Radio è adulta. LolliRadio, dopo 14 anni raccogliamo i frutti: 12 milioni e mezzo di sessioni a maggio. Ed una concessionaria che vende bene anche col Covid

La IP Radio è cresciuta: in alcuni casi fa numeri importanti (12,5 milioni di sessioni in un mese, nel caso esaminato) ed attira l’attenzione dei centri media che vi investono. Parliamo del brand bouquet LolliRadio, di Marco Lolli, che il 28/07/2020 festeggia i 14 anni. (Newslinet) – 14 anni: un’era geologica secondo il metro del […]
Pubblicità. Nel 2019 raccolta pubblicitaria online al 41% contro tv al 39%. 7% Stampa, 6% Radio. Ma 1% raccoglie il 68%

Ma l’1% dei player realizza il 68% dei ricavi, mentre la restante quota è costituita da migliaia di operatori che ottengono dalla vendita di spazi pubblicitari ricavi marginali. L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni stima che per la prima volta nel 2019 i ricavi della raccolta pubblicitaria su Internet superino quelli della pubblicità televisiva. I […]
Media. A maggio 2020 pubblicità -41,1%. Cumulato dei primi 5 mesi a -23,8%. Ma a giugno è andata meglio. E luglio per alcuni è sugli stessi livelli del 2019

Maggio 2020 ancora da incubo per l’adv italiano. Ma a giugno la situazione era già migliorata e grazie agli incentivi per l’automotive, il progressivo di luglio per alcuni è quasi agli stessi livelli del 2019. Il trimestre marzo – maggio 2020 è stato “il peggiore nell’era della pubblicità moderna, col Covid-19 quale cigno nero del […]
Media. Mosse (Outbrain): investire localmente è la migliore risposta per sostenere l’editoria a livello globale

Julien Mosse (Outbrain): “Come i consumatori che hanno adottato un consumo più consapevole e responsabile durante questa crisi, gli inserzionisti pubblici e privati devono comprendere più che mai l’impatto delle loro scelte sul settore e più in generale sull’economia locale”. Modelli di business a prova di futuro Non sorprende che l’enorme calo dell’attività economica globale […]
Pubblicità. Stime UPA sul mercato adv: -17%, ma chiusura anno sara’ meno negativa delle attese. A Maggio evidente ripresa

Forse per il comparto pubblicitario potrebbe essere meno peggio del previsto: i dati di maggio, secondo UPA – Utenti Pubblicità Associati –, mostrano una progressiva ripresa degli investimenti. Accanto alle stime del Politecnico di Milano (che ha previsto per il 2020 un calo del 18% per la raccolta pubblicitaria), Group M (che ha rivelato una […]
Radio-Tv, pubblicità. Si tirano le somme degli effetti del lockdown Covid-19. Tv: – 30,9% a marzo e -45,5 ad aprile. Radio: -41,6 a marzo e -77,8 ad aprile

L’impatto del lockdown Covid-19 sui media radiotelevisivi: ascolti in crescita per la tv; resilienza radio dell’81%. Ma pubblicità nazionale cade in picchiata per entrambi. Anche se per la televisione la situazione è decisamente meno grave. Ascolto Tv aumentato del 37,1% a marzo ed aprile 2020 Nel periodo che va dal 9 marzo – 3 maggio […]
Pubblicità. Cassazione: corrispettivo a favore di associazione sportiva dilettantistica costituisce spesa di pubblicità

La Cassazione, con ordinanza n. 5428/2020, ha chiarito come devono inquadrarsi le spese sostenute al fine di sponsorizzare un’associazione sportiva dilettantistica. In particolare, la Suprema Corte veniva adita su ricorso dell’Agenzia delle Entrate, nell’ambito di una controversia relativa ad impugnazione di un accertamento emesso a seguito del disconoscimento di costi di sponsorizzazione, ritenuti non inerenti […]