Radio. Storico accordo commerciale tra TuneIn e iHeart. L’aggregatore veicolerà stazioni come Z100 e Kiss FM di NY

Colpo di scena: l’aggregatore indipendente di flussi streaming radiofonici, TuneIn, distribuirà free to air le oltre 850 stazioni digitali del colosso USA iHeartMedia. Ma, soprattutto, il deal comprende anche la commercializzazione della pubblicità (preroll, midroll, display e soprattutto videospot) attraverso le rispettive piattaforme di digital audio e di vendita fisica. Stop quindi alla contestata autonomia […]
Radio. Prosegue il recupero della pubblicità nazionale: a giugno 2021 +21,7% vs 2020. Amorese (FCP Assoradio): ormai è ripresa strutturale

“Quello di giugno 2021 è il quarto risultato utile consecutivo di questo anno. Elemento che denota una tendenza oramai strutturale che riteniamo possa confermarsi nei prossimi mesi dell’anno”, ha commentato Fausto Amorese, presidente di FCP Assoradio, la federazione delle concessionarie pubblicitarie. Giugno 2021 vs 2020 = +21,7% “Gli investimenti pubblicitari radiofonici del mese di Giugno […]
Tv. Il mercato pubblicitario televisivo continua a crescere: si può finalmente parlare di ripresa post Covid. Quasi recuperati i livelli 2019

La raccolta nel settore televisivo cresce sensibilmente rispetto all’anno scorso. La ripresa c’è. E i dati lo confermano: la tv resta un mezzo fondamentale per la pubblicità. Ma se si pongono i numeri a confronto del 2019, quale è il quadro? Ripresa Come trattato in un recente articolo, il mercato pubblicitario è in fermento e […]
Radio. Stop agli insopportabili preroll audio: il mercato è maturo per la pubblicità video. Parte TuneIn, che conclude una jv con TripleLift

Coi preroll si butta l’acqua sporca ed il bambino: non si ascolta la pubblicità audio e si salta la stazione radiofonica? Uno scenario che spaventa inserzionisti ed editori e mette in difficoltà concessionarie e centri media. Solo i messaggi di 5 secondi sembrano superare la soglia di tolleranza dell’utenza. Diverso il caso di display e […]
Media. Il mercato pubblicitario cresce del 64,6% a maggio. La tv resta il mezzo più efficace, peggiorano OOH e periodici

I dati sulla raccolta pubblicitaria dei primi cinque mesi del 2021 mostrano una forte ripresa del settore. La tv resta il medium più importante per l’advertising, seguono il web e la radio, mentre l’OOH (Out Of Home) perde punti, penalizzato da chiusure e lockdown. +23,7% Dopo le incertezze dello scorso anno, con la conseguente contrazione […]
Editoria. Assemblea UPA 2021: voglia di ripartenza, ma servono tecnologie adeguate

Anche dal palco dell’evento di UPA 2021 viene ribadita la necessità di misurazioni univoche sull’audience: da Auditel e Audiweb, fino a TER. Assemblea UPA 2021 Lo scorso 7 luglio si è tenuta l’annuale assemblea di UPA – Utenti Pubblicità associati. L’evento 2021 si è concentrato sui temi della sostenibilità, della demografia e dell’attrazione di talenti. […]
Negare l’evidenza non paga. Ma consolida

Dopo gli ascolti, la raccolta pubblicitaria. Ed ora gli eventi. Le aggressioni di Spotify verso la Radio si fanno sempre più frequenti. Il problema è sempre lo stesso: aver negato per anni che Spotify fosse un concorrente della Radio, perché formalmente non è una Radio, è stato un errore imperdonabile.
Consultmedia circolare 02072021 su Informativa Economica di Sistema Agcom anno 2021

Consultmedia circolare 02072021 su Informativa Economica di Sistema Agcom anno 2021
Tv. Mediaset continua a crescere negli ascolti, ma il sorpasso non arriva. Rai che nel frattempo ha perso punti, resta l’emittente con lo share più alto

I dati di Auditel mettono in luce la crescita di Mediaset, che continua ad aumentare i propri ascolti. Tuttavia al Biscione non riesce il sorpasso su Rai, nonostante l’aumento del 4,2% dal 2018. Dall’approvazione di bilancio… Nel comunicato stampa (rilasciato alcune settimane addietro) che annunciava l’approvazione del bilancio 2020, Mediaset aveva rivelato un aumento degli […]
Editoria. Il futuro dei giornali online, tra opzioni di condivisione alla Netflix e Spotify, nuovi paywall, pubblicità diversificata su device e cookieless

I principali giornali mondiali sviluppano nuovi paywall dinamici, mentre in Italia ancora poco si muove. Nel frattempo ci si prepara al mondo cookieless con nuove soluzioni per l’addressable advertising, cioè la pubblicità personalizzata in funzione del dispositivo di fruizione. Nuovi paywall Alcune delle più famose testate mondiali hanno recentemente sviluppato nuovi tipi di sottoscrizione e […]