Consultmedia circolare 24032022 su Credito di imposta per gli investimenti pubblicitari 2022

Consultmedia circolare 24032022 su Credito di imposta per gli investimenti pubblicitari 2022
OTT. Disney Italia esce dal letargo: produzioni originali e nuovi brand per competere con altri OTT

La società di Burbank si sta preparando a lanciare un nuovo tipo di sottoscrizione, prima negli USA, poi globalmente. Nel frattempo, Disney Italia presenterà le prime produzioni originali realizzate nel nostro Paese, parte iniziale di un piano più ampio che prevede dalle 6 alle 8 uscite annuali. Le ultime notizie da Disney Italia Le ultime […]
Radio. Pubblicità: gennaio 2022 partito bene. Ma la guerra tra Ucraina e Russia ribalterà il trend? Non è detto, secondo alcuni analisti

A gennaio 2022 la raccolta pubblicitaria sulla radio ha fatto segnare un +,0,8%: poca cosa, all’evidenza, ma almeno non in terreno negativo. L’Osservatorio Fcp-Assoradio conferma la tendenza registrata nel 2021 verso un ampliamento del numero degli inserzionisti (cresciuto del 15%) e delle campagne (+2% quanto a numero). Tuttavia, la guerra in Ucraina costituisce un nuovo […]
Web. Gli editori fanno da sé: Google Amp abbandonata e sotto indagine

Il motore di ricerca di casa Alphabet torna sotto la lente d’ingrandimento dei giudici americani: in particolare, il servizio Google Amp è stato accusato di sfavorire la libera concorrenza in campo pubblicitario. Un’accusa forse non totalmente infondata, visto l’abbandono del servizio da parte di importanti editori statunitensi. Recap Il 2021 di Google si è chiuso […]
OTT. Peacock TV debutta su Sky e Now mentre il settore svod è in flessione: mossa azzardata o strategia più ampia?

Peacock prosegue la propria espansione europea: dopo Regno Unito, Irlanda, Germania e Austria, l’OTT di casa Comcast arriva in Italia. L’inclusione nell’abbonamento Sky, però, fa perdere alla piattaforma il proprio tratto distintivo nell’universo svod. La piattaforma on demand di NBC Universal, infatti, è l’unica a offrire ai propri utenti la possibilità di una sottoscrizione freemium. […]
Pubblicità & comunicazione. Equilibri sono cambiati: operatori guardano a live streaming, connected Tv, e-commerce, podcasting, meta-realtà

Nielsen: l’evoluzione tecnologica sta cambiando il modo di comunicare e di raggiungere il pubblico da parte degli inserzionisti pubblicitari. Live streaming, connected tv, e-commerce, podcasting e meta-realtà hanno già alterato equilibri commerciali consolidatisi in 50 anni. La pubblicità è di nuovo in territorio positivo: +1,2% su 2019 e anche il 2022 è visto in crescita. […]
Tv. Entro 10 anni le televendite solo su Wikipedia. Al loro posto il live streaming commerce. Che in Cina nel 2021 è già valso 115 miliardi

Se vi ponete la domanda “Chi guarderà mai una diretta streaming commerciale (live streaming commerce)?”, chiedetevi piuttosto come è possibile che da quarant’anni milioni di utenti continuino (anche se sempre meno) a seguire le televendite. La novità, che fa il paio con la tendenza alla sostituzione degli spot radio con gli annunci di cui abbiamo […]
Radio. Borrell: automotive USA dirotterà tra 2022 e 2025 investimenti pubblicitari da radio a OTT. Beneficiari streaming a/v e podcasting

Borrell & Associates: proiezione investimenti dell’automotive sulla radio negli Stati Uniti: 2022 -4,8%, 2023 -8,6%, 2024 -6,2%, 2025 -10,6%. Provvista a favore degli OTT. In particolare streaming video (+20% nel solo 2022). Dopo quello di Morgan Stanley, un altro rapporto, questa volta della società di analisi strategica statunitense Borrell & Associates, mette in guardia i […]
Economia. 2021 altera trend consolidati: su omnichannel, local, phygital. Meno fedeltà a brand. Su valori trasmessi, efficienza e semplicità

Il 2021 per il settore mediatico porta indicatori molto interessanti, sia per gli editori che per i pubblicitari. I trend che si si sono consolidati sono: omichannel, less is more, prossimità, qualità e soprattutto phygital (interazione tra due mondi complementari in continua e imprescindibile relazione: fisico e digitale). Virata nelle ricerche dei consumatori, che lungo […]
Radio. Sotto attacco di Spotify, ma positiva raccolta pubblicità nazionale a novembre 2021: +11%. Recupero cumulato da inizio anno: 9,8%

Mentre si intensifica la competizione sul settore del digital audio tra il mezzo radio e le piattaforme di streaming audio on demand, in particolare da Spotify, a novembre 2021 la raccolta pubblicitaria radiofonica ha segnato un buon 11%. A promuoversi in radio sono state soprattutto le categorie: Distribuzione, Finanza-Assicurazioni, Turismo e Viaggi, Abitazione. In generale […]