Tv. Contributi ex DPR 146/2017: pubblicata graduatoria provvisoria tv locali emittenti comunitarie per anno 2023. Termine per reclami 14/08

Dopo le emittenti radiofoniche comunitarie, con decreto direttoriale del 13/07/2023 sono stati approvati la graduatoria provvisoria e l’elenco degli importi dei contributi da assegnare alle televisioni a carattere comunitario per l’anno 2023 ex DPR 146/2017. Termine per reclamo 14/08/2023 Le emittenti che hanno presentato domanda di contributo possono, entro il 14/08/2023, presentare al Ministero delle […]
Radio Tv. Contributi emittenti locali ex DPR 146/2017: si intensificano i controlli del MIMIT. Ridda di richieste di chiarimenti

Da diversi mesi a questa parte si registra un’intensificazione dell’invio di richieste di chiarimenti da parte del Ministero delle imprese e del made in Italy a riguardo delle domande per i contributi ex DPR 146/2017. A finire sotto la lente d’ingrandimento ministeriale sono soprattutto gli aspetti sottesi ai rapporti di lavoro, con particolare riferimento ai […]
Radio. Contributi ex DPR 146/2017: pubblicata graduatoria provvisoria radio comunitarie anno 2023. Fino al 9 agosto per presentare reclami

Con decreto direttoriale del 10 luglio 2023 del Ministero delle imprese e del made in Italy sono stati approvati la graduatoria provvisoria e l’elenco degli importi dei contributi da assegnare alle Radio a carattere comunitario per l’annualità 2023. Tempo fino al 9 agosto 2023 per i reclami Le emittenti che hanno presentato domanda di contributo […]
Tv. Contributi ex DPR 416/2017: TAR Lazio con sentenza 9966/2023 conferma graduatoria 2018. Provvedimento costituisce importante precedente

Il TAR Lazio, con sentenza n. 9966/2023 del 12 giugno, ha respinto il ricorso di un fornitore di servizi di media audiovisivi (FSMA) locale avverso il provvedimento di approvazione della graduatoria definitiva delle domande ammesse al contributo per l’anno 2018 del Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione in favore delle emittenti televisive e radiofoniche […]
Editoria. Torino: grande successo nonostante la pioggia al Salone del libro che è sempre meno libro e più editoria

Grande successo per la 35^ edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino nonostante la forte pioggia che sta interessando il Piemonte. Una kermesse che mostra la tendenza ad allargare il campo ad altri interessi editoriali, come dimostrato dalla presenza delle emittenti locali, in questo caso di RETESETTE. “Abbiamo voluto dedicare all’importante evento 9 ore […]
Misure di sostegno all’editoria: in che posizione è l’Italia in Europa?

Abbiamo voluto effettuare una ricerca per appurare quali sono gli stati europei (intesi come area geografica e non come Unione) dove i mezzi di comunicazione di massa hanno maggiore considerazione governativa in termini di sostegno economico all’editoria. Con qualche sorpresa e tante conferme.
Chiamata ai tavoli

Il nuovo esecutivo sembra intenzionato ad operare concretamente sul sistema radiotelevisivo italiano. E, soprattutto, sembra volerlo fare di concerto con le rappresentanze delle emittenti. Così almeno sembra desumersi dalle convocazioni di tavoli tecnici per i comparti radiofonico (riunione fissata al 01/02/2023) e televisivo (consesso fissato al 07/02/2023) presso il Ministero delle imprese e del made […]
Tv. Contributi: pubblicata dal Ministero la graduatoria definitiva per il 2022 delle tv commerciali

Dopo quelle delle radio e tv comunitarie, con decreto direttoriale del 21 dicembre 2022 del Ministero delle imprese e del made in Italy, sono stati approvati la graduatoria definitiva per il 2022 e l’elenco degli importi dei contributi da assegnare alle TV a carattere commerciale. E’ inoltre disponibile la modulistica per i soggetti sottoposti alla […]
Radio e Tv. Pubblicate graduatorie definitive radio e tv comunitarie anno 2022

Sono state pubblicate dal Ministero delle imprese e del made in Italy le graduatorie definitive dei contributi spettanti alle emittenti radiofoniche e televisive di carattere comunitario in ambito locale per la corrente annualità (anno 2022). Anno 2022 – Radio comunitarie Qui per consultare il decreto direttoriale del 06/12/2022 recante la graduatoria delle emittenti radiofoniche comunitarie […]
Radio. Contributi, pubblicata la graduatoria provvisoria per il 2022 per le emittenti locali commerciali

Dopo quelle delle televisioni commerciali e comunitarie e delle radio comunitarie, il Ministero delle imprese e del made in Italy ha pubblicato oggi la graduatoria provvisoria dei contributi spettanti alle emittenti locali commerciali per l’annualità 2022. Entro il 27/12/2022 termine per reclamo Le emittenti locali commerciali che hanno presentato domanda di contributo possono, entro il […]