Radio. Rapporto FutureBrand Consumer Index 2024 evidenzia paradosso sempre più diffuso: incapacità di segni distintivi di… distinguersi

Il rapporto FutureBrand Consumer Index 2024, espressione di FutureBrand, società londinese di consulenza per la tutela e la promozione di brand, conferma la relazione sempre più stretta tra marchi e media, nella consapevolezza che, nel mondo interconnesso, il successo di un segno distintivo dipende dalla sua capacità di evolvere restando autentico. Un obiettivo per il quale […]
Radio e Tv. Aumenta il contenzioso sui marchi. E così si corre ai ripari con la tutela allargata a format e layout. Il punto della situazione

Con la progressiva disintermediazione di radio e tv dalle piattaforme distributive, marchi, format, know how e layout stanno diventando sempre più centrali nelle valorizzazioni patrimoniali delle aziende mediatiche. Marchi, format, know how e layout sono, all’evidenza economica, beni immateriali di proprietà di un’impresa che non generano direttamente un profitto, ma sono il mezzo per ottenerlo. […]
Consultmedia circolare 26022024 su fondo europeo EUIPO 2024 per le PMI per rimborsi tasse registrazione marchi disegni e brevetti

Consultmedia circolare 26022024 su fondo europeo EUIPO 2024 per le PMI per rimborsi tasse registrazione marchi disegni e brevetti
Proprietà intellettuale. Al via anche per il 2024 il Fondo PMI Ideas Powered for Business di EUIPO e Commissione UE per rimborso tasse

L’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) e la Commissione europea hanno lanciato anche per il 2024 il fondo PMI “Ideas Powered for Business”. Fondo PMI “Ideas Powered for Business” 2024: cos’è Visto il successo della precedente edizione 2023 (che ha ricevuto oltre 35.000 domande), l’EUIPO ha deciso di rinnovare il fondo PMI “Ideas […]
Consultmedia circolare 30082023 su fondo europeo EUIPO per le PMI per rimborsi tasse registrazione marchi disegni e brevetti

Consultmedia circolare 30082023 su fondo europeo EUIPO per le PMI per rimborsi tasse registrazione marchi disegni e brevetti
Consultmedia circolare 28082023 su bandi MIMIT inerenti misure agevolative Marchi+ Brevetti+ e Disegni+ per PMI

Consultmedia circolare 28082023 su bandi MIMIT inerenti misure agevolative Marchi+ Brevetti+ e Disegni+ per PMI
Proprietà industriale. Brevetti+, Marchi+ e Disegni+: emanati da Ministero delle imprese e del made in Italy i bandi 2023. Domande da 24/10

Con l’emanazione dei bandi da parte del Ministero delle imprese e del made in Italy, in corso di registrazione presso gli organi di controllo, diventano operative per l’annualità 2023 le misure agevolative denominate Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ per la concessione di agevolazioni per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale. Nuove versioni dei bandi per brevetti, disegni, […]
Radio. Il marchio Radio 80 è di O-sphera: il Tribunale di Trento si pronuncia in via cautelare e dispone inibitoria verso altra emittente omonima

Il marchio Radio 80 non si tocca. Interessante provvedimento del Tribunale di Trento in tema di tutela di marchi radiofonici, in un momento in cui contenuto e brand assumono una rilevanza sempre più accentuata a fronte di un livellamento della loro diffusione. Con ordinanza resa il 07/11/2022, il giudice dr.ssa Giuliana Segna ha disposto una […]
OTT. Zaslav, ceo Warner Bros Discovery: svod non è gara a chi spende di più

David Zaslav ha chiarito gli obiettivi della joint venture: competere con Netflix e Disney+. Il ceo di Warner Bros Discovery, con una dichiarazione che ha il sapore di una frecciata, ha inoltre messo in chiaro che la competizione del settore svod non è una gara a chi spende di più nelle produzioni originali. Discovery 2021 […]
Media. Il Senato approva la legge di delegazione europea 2019-2020: l’Italia recepirà la direttiva europea sul Copyright

Con il sì del Senato, anche l’Italia, dopo la Francia, recepirà la direttiva europea 790/2019 relativa al diritto d’autore e ai diritti connessi. Provvedimento che garantirà, tra l’altro, la tutela del Copyright anche sulle piattaforme OTT. Spetta ora al Governo il compito di recepire i contenuti di tale provvedimento europeo nella legislazione italiana. Infatti, l’esecutivo, […]